Castellammare di Stabia nella rete "Città dei bambini", firmato protocollo
Intesa siglata fra il sindaco stabiese Vicinanza e il collega di San Giorgio a Cremano, Zinno
Redazione Sarno 24 23/01/2025 0
Anche Castellammare di Stabia si è unita alla “Rete regionale Città dei bambini e delle bambine”. Ieri mattina, 22 gennaio, accompagnato dall'assessore Annalisa Di Nuzzo, il sindaco Vicinanza ha provveduto a firmare, insieme al collega di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno, il protocollo d'intesa per condividere le best practice rivolte ai più piccoli.
"Condivideremo principi e obiettivi - spiega Vicinanza - del laboratorio Città dei bambini e delle bambine della città di San Giorgio a Cremano, portato avanti da circa 30 anni".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 07/10/2025
Col futuro ospedale si recupera un pezzo importante di Castellammare
"Con l’inizio dei lavori per il futuro ospedale di Castellammare - scrive il sindaco Vicinanza - recuperiamo un pezzo importante di città. Le cosiddette Nuove Terme, dove sorgerà la struttura, sono abbandonate da una dozzina di anni e in tutto questo tempo sono diventate simbolo di degrado. Mettiamo un punto fermo, di svolta, e guardiamo al futuro con speranza.
Costruendo il nuovo ospedale, restituiamo questi spazi alla comunità e li sottraiamo alla criminalità organizzata: per troppo tempo erano diventati un luogo di ritrovo del clan D’Alessandro. Adesso si riparte. Allo stesso tempo, continua il nostro impegno per il recupero delle Antiche Terme: abbiamo iniziato dal parco, che questa estate ha accolto circa 60 bambini del centro antico, offrendo loro un’alternativa alla strada".
Redazione Sarno 24 21/10/2024
Castellammare, sopralluogo del sindaco al centro storico dopo forti piogge
"Il centro antico di Castellammare di Stabia - scrive il sindaco Vicinanza - è un patrimonio da tutelare e valorizzare dopo decenni di incuria. In seguito alle forti piogge, ho voluto constatare di persona quale fosse la situazione con sopralluoghi sul posto sia sabato 19 che domenica 20 ottobre.
In salita Piazza Grande, gli accumuli di detriti e pietrisco sono stati rimossi già domenica mattina. Così il fango tracimato in via Bonito. In via Cognulo, il Comune interverrà martedì 22 ottobre. La nostra città merita cura e dedizione. C’è un lavoro enorme da fare, perché negli anni il degrado ha preso il sopravvento".
Redazione Sarno 24 23/03/2024
Castellammare, dispositivo di traffico per la Via Crucis del 24 marzo
Modifica temporanea della circolazione veicolare, a Castellammare di Stabia, in occasione della "Via Crucis" in programma domenica 24 marzo. Dalle 16:00 alle 24:00, DIVIETO DI SOSTA con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, su ambo i margini della carreggiata dell’intero tratto di CORSO VITTORIO EMANUELE, dalla confluenza con Piazza Principe Umberto a quella con Piazza Matteotti;
DIVIETO DI TRANSITO per tutte le categorie di veicoli, lungo l’intero tratto di CORSO VITTORIO EMANUELE, con DIVIETO DI ACCESSO dalle confluenze con Piazza Principe Umberto, Via Giacinto Gigante, Vico Bonucci, Via Errico Alvino, Via Gaeta e Via Del Carmine e conseguenti DEVIAZIONI dei flussi di traffico verso le strade adiacenti.