Castellammare, due denunce per sversamento illegale di rifiuti

Gli agenti della Polizia Municipale sono intervenuti nei pressi dell’isola ecologica di via Ripuaria

Redazione Sarno 24 28/06/2025 0

"Due cittadini sono stati sorpresi e denunciati per trasporto illecito di rifiuti e sversamento illegale, mentre un autocarro è stato sottoposto a sequestro. E' il bilancio dell'operazione condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia.

Grazie al sistema di videosorveglianza, gli agenti sono intervenuti nei pressi dell’isola ecologica di via Ripuaria, dove i due sono stati colti in flagrante mentre scaricavano materiale di risulta e scarti edili. Il veicolo, sprovvisto di assicurazione, è stato sequestrato. Non ci saranno sconti per chi danneggia l’ambiente".

Lo scrive sui social il sindaco Vicinanza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 09/09/2024

Intervento di disinfestazione nei plessi scolastici di Castellammare

"Garantire ai nostri studenti ambienti non solo puliti, ma anche pienamente sicuri, dove possano crescere e apprendere serenamente. Nei giorni scorsi è stato predisposto un intervento di disinfestazione in tutti i plessi scolastici dell'infanzia, elementari e medie di Castellammare di Stabia, in vista dell'imminente ritorno a scuola dei nostri bambini".

Lo scrive il sindaco Vicinanza sui social.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 07/05/2024

Marchio "Terme di Stabia" verrà acquisito dal Comune di Castellammare

Il Comune di Castellammare di Stabia acquisirà il marchio TERME DI STABIA: è stato il Curatore Massimo Sequino a comunicare la disponibilità della procedura ad accogliere la proposta di acquisto, inviata il 26 febbraio 2024 dalla Commissione Straordinaria al Presidente del Tribunale Fallimentare di Torre Annunziata, nell’ambito della procedura di vendita all’asta.

L’acquisto del marchio, che attende solo la formalizzazione, costerà alle casse comunali 20mila euro ed è in correlazione agli investimenti sulla progettualità delle Antiche Terme, nonché in relazione al recente trasferimento dell’immobile e delle fonti dell’Acqua Acetosella.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 12/12/2023

Una mostra fotografica per scoprire la Castellammare "non vista"

Il 15 dicembre, dalle ore 15:00 alle 18:00, e il 16 dicembre, dalle ore 10:00 alle 13:00, si terrà, presso la scuola comunale dell’infanzia “G. Carducci” (Viale Dante 4), la mostra fotografica “RE-WAWE”: NUOVA ONDA, Scopriamo il velo su Castellammare”, organizzata dal Comune stabiese conclusione del progetto R-Evolution Heritage, finanziato dalla Presidenza del Consigli.

Nell’ambito del progetto, con la collaborazione dell’Associazione “Gli amici della Filangieri”, Rotaract, Time Vision Scarl, APS Magazzini Fotografici, E-Comunica Srl, Gabbianella Club srl, sono stati realizzati 4 laboratori formativi: Photo Art, Heritage in Exibithion, Digital Promotion e Europroject. La mostra è dedicata alla scoperta di una Castellammare “non vista”, con l’obiettivo di cercare nuovi luoghi, riscoprire nuove mete e valorizzare le bellezze e la storia del territorio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...