Castellammare, il 29 febbraio divieto transito in piazza Papa Giovanni XXIII

Rimozione forzata in tutta l’area, sia da confluenza con Via Del Gesù che con Via Bonito e Via Mazzini

foto di archivio

Redazione Sarno 24 28/02/2024 0

Giovedì 29 febbraio, dalle ore 07:00 a fine necessità, per motivi di ordine e sicurezza pubblica, è istituita la CHIUSURA, con conseguente DIVIETO DI TRANSITO e di SOSTA veicolare, con rimozione forzata, in tutta l’area della piazza Papa Giovanni XXIII, sia dalla confluenza con Via Del Gesù che da quelle con Via Bonito e Via Mazzini.

Ne dà notizia sui social il Comune di Castellammare.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 12/11/2024

"Progetto Sicurezza", controlli stradali a Castellammare fino a tarda sera

"Nello scorso weekend, oltre 100 i veicoli fermati dagli agenti della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia, nell'ambito del 'Progetto Sicurezza', che ha previsto la presenza di pattuglie in città fino alle ore 24:00 nelle giornate di venerdì e sabato. L'operazione è stata sostenuta anche dai Carabinieri, che hanno identificato 82 persone.

Presidio fisso e posti di blocco nell'area della Villa Comunale, fino a Piazza Giovanni XXIII, Piazza Matteotti, la zona della Cassa Armonica e Viale Europa. Gli agenti si sono avvalsi delle telecamere 'Street Control'. Tra l'altro sono state elevate 29 contravvenzioni per diverse violazioni del codice della strada, di cui 20 per mancata revisione e 6 per circolazione senza assicurazione. I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane".

Lo scrive sui social il sindaco di Castellammare, Vicinanza.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 20/05/2024

Castellammare, avviso contributi per l'acquisto di libri di testo

I contributi per l’acquisto di libri di testo destinati agli studenti (anche non residenti) che frequentano le scuole medie e superiori di Castellammare di Stabia, per l’a.s. 2024-2025, possono essere richiesti dai genitori (o esercenti la responsabilità genitoriale) o dallo stesso studente, se maggiorenne, appartenenti a famiglie con un valore dell’ISEE rientrante in una delle seguenti fasce:

Fascia 1, ISEE da € 0 a € 10.633,00

Fascia 2, ISEE da € 10.633,01 a € 13.300,00

Il beneficio in oggetto è finanziato con fondi della Regione Campania e pertanto la sua concessione è subordinata all’effettivo introito di tali risorse finanziarie nelle casse comunali.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 18/04/2024

Castellammare, avviso pubblico per assegno di maternità 2024

E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per la richiesta dell’assegno di maternità per i nati nell’anno 2024. Il limite massimo dell’attestazione I.S.E.E. per il diritto al beneficio è di € 20.221,13. Le richieste vanno presentate inviando una PEC all’indirizzo protocollo.stabia@asmepec.it, utilizzando la modulistica allegata all’avviso pubblico entro e non oltre 6 mesi dalla data del parto o dell’ingresso del minore nella famiglia anagrafica del genitore che lo riceve in affidamento preadottivo o in adozione.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...