Castellammare, il 29 febbraio divieto transito in piazza Papa Giovanni XXIII

Rimozione forzata in tutta l’area, sia da confluenza con Via Del Gesù che con Via Bonito e Via Mazzini

foto di archivio

Redazione Sarno 24 28/02/2024 0

Giovedì 29 febbraio, dalle ore 07:00 a fine necessità, per motivi di ordine e sicurezza pubblica, è istituita la CHIUSURA, con conseguente DIVIETO DI TRANSITO e di SOSTA veicolare, con rimozione forzata, in tutta l’area della piazza Papa Giovanni XXIII, sia dalla confluenza con Via Del Gesù che da quelle con Via Bonito e Via Mazzini.

Ne dà notizia sui social il Comune di Castellammare.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 24/09/2024

Castellammare di Stabia, riapre dopo più di 10 anni Strada Varano

"Restituiamo alla città, dopo più di 10 anni, Strada Varano. Un’alternativa fondamentale non solo per la viabilità cittadina, ma anche per permettere ai tanti turisti di raggiungere direttamente Villa Arianna e le altre ville di Stabia in pochi minuti dal centro città. Per questo, stamani, al taglio del nastro è stata significativa la presenza anche del direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel".

Lo scrive il sindaco di Castellammare, Vicinanza.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 22/12/2023

Castellammare, un gazebo informativo per sensibilizzare su ludopatia

Giovedì 21 dicembre 2023, dalle ore 16,30 alle ore 19.00, nei pressi della Cassa Armonica in Villa Comunale, a Castellammare, è stato allestito un gazebo in cui gli operatori di “PRINS-Pronto Intervento Sociale” hanno effettuato attività di sensibilizzazione e propaganda utile al contrasto della ludopatia, con la distribuzione di materiale informativo.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 27/01/2025

Assalto a tifosi del Sorrento, la condanna del sindaco di Castellammare

"Siete solo dei delinquenti! Non definitevi tifosi, non siete cittadini di Castellammare di Stabia. Quanto accaduto alla stazione della Circumvesuviana di Via Nocera è un gesto ignobile, che non ammette scusanti e va condannato senza mezzi termini. Questi sono atti perpetrati da chi ha scelto la violenza, infangando il nome della nostra città. Mi auguro che le forze dell'ordine facciano piena luce sui responsabili per garantire che simili episodi non si ripetano. Castellammare non è violenza, non è vandalismo, non è odio".

"La Juve Stabia si dissocia in maniera netta e decisa dai teppisti, non definiamoli tifosi, che hanno assaltato il treno della Circumvesuviana diretto a Sorrento, con a bordo i tifosi del Sorrento. Come società esprimiamo la più ferma e decisa condanna morale e civile nei confronti di queste persone, che hanno solo infangato il nome della nostra splendida città e che non devono, nella maniera più assoluta, essere accostati ai nostri appassionati e civilissimi tifosi. Esprimiamo la vicinanza al Sorrento Calcio, alle famiglie e alle persone ferite".

E' quanto dichiarano, rispettivamente, il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, e la società calcistica cittadina dopo l'assalto da parte di teppisti, in Circumvesuviana, ai danni di tifosi del Sorrento.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...