Castellammare, lavori di ripavimentazione su 14 strade: si inizia in Via D'Orsi
L'annuncio del sindaco Vicinanza sui social, l'intervento ammonta a 2 milioni di euro
Redazione Sarno 24 27/08/2025 0
Nuovo asfalto, più sicurezza per le strade di Castellammare di Stabia. Sono iniziati i lavori di ripavimentazione di via Libero D'Orsi, una delle 14 strade dove si interverrà per risistemare il fondo stradale. Lo annuncia attraverso i social, rispondendo alle domande dei cittadini, il sindaco Vicinanza: "Un intervento da 2 milioni di euro, alterneremo strade del centro e strade dei quartieri".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 01/02/2025
Castellammare, chiusura temporanea di alcune strade per gara podistica
In occasione della gara podistica "Stabiaequa Dieci Miglia", in programma domenica 2 febbraio 2025 (partenza da Vico Equense), il traffico veicolare sarà temporaneamente sospeso in alcune strade di Castellammare di Stabia, dalle 8:00 alle 10:00, e comunque al passaggio del cartello mobile "fine gara".
Le strade interessate dalla chiusura temporanea: Via Acton, Piazza Amendola, Via Brin, Via Bonito, Via Mazzini, Piazza Umberto I, Corso Vittorio Emanuele, Via De Gasperi, Via del Marinaro, Corso Garibaldi, Via Caio Duilio, SS 145 Sorrentina.
Redazione Sarno 24 24/09/2024
Castellammare di Stabia, riapre dopo più di 10 anni Strada Varano
"Restituiamo alla città, dopo più di 10 anni, Strada Varano. Un’alternativa fondamentale non solo per la viabilità cittadina, ma anche per permettere ai tanti turisti di raggiungere direttamente Villa Arianna e le altre ville di Stabia in pochi minuti dal centro città. Per questo, stamani, al taglio del nastro è stata significativa la presenza anche del direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel".
Lo scrive il sindaco di Castellammare, Vicinanza.
Redazione Sarno 24 30/12/2024
Più di 200 petardi artigianali nel box, denunciato un uomo a Castellammare
A Castellammare di Stabia, i finanzieri della locale Compagnia hanno individuato un box dove all’interno erano stipati 242 petardi artigianali. Al termine dell’attività, il responsabile è stato denunciato. E' una delle numerose operazioni condotte in provincia di Napoli dai baschi verdi, a contrasto della commercializzazione illecita di artifizi pirotecnici e di prodotti contraffatti e/o pericolosi, come da indicazioni prefettizie.