253 articoli nella categoria Sarno

Redazione Sarno 24 12/09/2025 0

Sarno, disposizioni viabilità per festeggiamenti Madonna di Montevergine

Al fine di consentire lo svolgimento dei festeggiamenti in onore della Madonna di Montevergine, in via P. Falciani si dispone quanto segue: DIVIETO DI TRANSITO per tutti i veicoli, ad eccezione dei mezzi di soccorso e delle Forze dell’Ordine, nei giorni 12 e 13 settembre 2025, dalle ore 16:00 alle ore 24:00. Negli stessi giorni e orari è istituito anche il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE su tutta la via; SOSPENSIONE DELLA CIRCOLAZIONE veicolare, limitatamente al passaggio del corteo, in data 13 settembre 2025, a partire dalle ore 18:30, lungo il seguente percorso: via P. Falciani, via Nunziante, corso Umberto I, piazza Croce, via Laudisio, via Fabricatore, piazza IV Novembre, via De’ Liguori, piazza Garibaldi, via Matteotti, via Lanzara, corso Umberto I, via Nunziante e ritorno in via P. Falciani. Lo rende noto il Comune di Sarno.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 08/09/2025 0

Sarno, Sirica: "Secondo tratto Via Bracigliano completamente abbandonato"

"Non è accettabile che in una città come Sarno ci siano cittadini di serie A e cittadini di serie B". A parlare è Enrico Sirica, consigliere comunale di opposizione e coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, che torna a farsi portavoce del malcontento dei residenti di via Bracigliano, ancora alle prese con le conseguenze delle recenti piogge. "Dopo la cosiddetta 'alluvione stradale' – denuncia Sirica – il primo tratto della via è stato sistemato in maniera superficiale, mentre il secondo è stato completamente abbandonato. Le auto sollevano ancora polvere e fango, che finiscono nelle case. Questa non è solo incuria, è una mancanza di rispetto istituzionale verso una parte della città".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 04/09/2025 0

Il Comune di Sarno ottiene 3 milioni di euro per il nuovo "PalaFinamore"

Il Comune di Sarno ha ottenuto un finanziamento di 3 milioni di euro dal programma nazionale “Fondo Sport e Periferie 2025”, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, destinato alla realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport "PalaFinamore". Un risultato straordinario che vede Sarno classificarsi, con un punteggio di 95, al primo posto nella graduatoria nazionale insieme ad altri due comuni. L’opera, per un investimento complessivo di 5 milioni di euro, prevede la demolizione della vecchia struttura di via Cannellone e la costruzione di un impianto moderno, multifunzionale e ad energia quasi zero. I restanti 2 milioni di euro saranno coperti attraverso il supporto dell’Istituto del Credito Sportivo e del GSE, garantendo un piano economico sostenibile. Il "PalaFinamore" sarà uno spazio polivalente in grado di ospitare basket, pallavolo, calcio a 5, arti marziali, danza sportiva e discipline paralimpiche, oltre a manifestazioni culturali, educative e ricreative, offrendo così un punto di riferimento non solo per le associazioni sportive, ma anche per le scuole e per tutta la cittadinanza. Il progetto prevede, inoltre, la riqualificazione dell’area circostante di via Cannellone, che sarà trasformata in uno spazio urbano moderno e accessibile.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 03/09/2025 0

Sarno, installazione dei dissuasori in Via Casamonica e Via Casasale

"Ieri è iniziata l’installazione dei dissuasori di velocità - rende noto il Comune di Sarno sui social - in Via Casamonica e Via Casasale. Nei prossimi giorni, verranno posizionati anche in altre strade della città per garantire una maggiore sicurezza a tutti i cittadini. Un deterrente fondamentale per ridurre la velocità dei veicoli e rendere le strade più sicure".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 01/09/2025 0

Sarno, forti ritardi su linea ferroviaria NA-SA per guasto dopo incendio

Sulla linea Napoli-Salerno (via a Monte del Vesuvio), la circolazione dei treni è fortemente rallentata in prossimità di Sarno per un inconveniente tecnico di natura elettrica (dovuto a un incendio). Inevitabili disagi per la mobilità ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti, deviazioni, variazioni o cancellazioni. Prosegue l’intervento dei tecnici di RFI.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 29/08/2025 0

Sarno attende il concerto di Noemi il 30 agosto, ecco le aree parcheggio

Sabato 30 agosto, ore 22:00, grande appuntamento canoro a Sarno. In Piazza 5 Maggio, infatti, è previsto il concerto di Noemi. Il Comune ha definito 8 aree parcheggio: 1 Mercato Ortofrutticolo, Via San Valentino (navetta gratuita per il centro dalle 20:00 alle 00:30); 2 Campo Sportivo; 3 Stazione Centrale; 4 Piazza Garibaldi; 5 Scuola Amendola; 6 Via Roma; 7 Mercatino Rionale; 8 Spazio antistante Giudice di Pace. I posti auto riservati ai disabili - precisa il Comune - si trovano in Corso Giovanni Amendola, alle spalle del palco: da lì parte un percorso segnalato, che conduce direttamente all’area dedicata sotto il palco.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 28/08/2025 0

Aggrediti fratelli marocchini a Sarno, arrestato un loro connazionale

Nella mattinata del 27 agosto, due giovani gemelli marocchini, residenti a Sarno, sono stati aggrediti nel sonno per futili motivi da un connazionale. I fratelli, colpiti ripetutamente con un grosso coltello, hanno riportato profonde ferite da taglio alla testa. Riversatisi in strada, sono stati soccorsi da alcuni passanti che hanno allertato i soccorsi e le forze dell’ordine. Il personale del Commissariato di P.S. di Sarno, intervenuto sul posto, dopo aver raccolto le prime informazioni su quanto accaduto, ha rintracciato il presunto aggressore, un marocchino 26enne irregolare sul territorio nazionale, nei pressi della Stazione della Circumvesuviana di Sarno, mentre era in attesa di un treno per Napoli. Sottoposto a perquisizione personale, aveva addosso un grosso coltello da cucina con una lama di 23 cm di lunghezza. Inoltre, è risultato in possesso di circa 55 grammi di sostanza stupefacente, in parte già suddivisa in dosi e pronta allo spaccio, e di 23 pasticche a base di benzodiazepine, utilizzate tra i giovani come sostanza psicotropa.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 27/08/2025 0

Sarno, fototrappole per la sicurezza con finanziamento da 20mila euro

Il Comune di Sarno ha ottenuto un finanziamento di 19.600 euro dalla Regione Campania per il progetto presentato nell’ambito del bando regionale “Azioni e progetti in materia di sicurezza urbana e Polizia Locale”. A questi si aggiungeranno 8.400 euro a carico del Comune. Grazie a questo finanziamento, la Polizia Locale di Sarno potrà contare su nuove fototrappole di ultima generazione, utili per contrastare l’abbandono dei rifiuti, prevenire atti di vandalismo e rafforzare la sicurezza in città. Questi dispositivi permetteranno interventi più rapidi ed efficaci, anche in zone difficili da controllare.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 20/08/2025 0

Sirica (FdI): "Il centro storico di Sarno è fermo e abbandonato"

A distanza di mesi dagli annunci dell’amministrazione comunale di Sarno, i lavori di riqualificazione di corso Umberto I restano fermi al palo. Nessun cantiere avviato, nessuna data certa. A denunciarlo è il consigliere comunale e coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Enrico Sirica, che attacca duramente la Giunta in carica. "Questa amministrazione - scrive Sirica in una nota - ha perso completamente il contatto con la realtà. Il centro storico è fermo, abbandonato. I cittadini non vedono interventi, ma buche, marciapiedi in rovina, barriere architettoniche ovunque e commercio al collasso. Non permetteremo che Sarno venga lasciata marcire tra annunci vuoti e incapacità gestionale. Ogni ritardo è un’offesa ai cittadini e alla nostra storia".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 08/08/2025 0

Sarno, ordinanza per la salvaguardia del Parco Fluviale di Foce

Al fine di salvaguardare l’ambiente del Parco Fluviale di Foce, il sindaco di Sarno ha firmato un’ordinanza con la quale dispone quanto segue: è consentito accedere al parco dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00, tutti i giorni della settimana (periodo estivo 1 giugno – 30 settembre); è consentito accedere al parco dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18:00, nei giorni di sabato e domenica (periodo invernale 1 ottobre – 31 maggio); è consentito passeggiare nel parco, lungo i sentieri, senza arrecare danni alla fauna e alla flora; è consentito portare cani, con l’obbligo di tenerli al guinzaglio e di essere muniti dell’occorrente per la pulizia e raccolta degli escrementi; è consentito immergere esclusivamente i piedi nel letto del fiume, con idonei accessori. L'ORDINANZA INTEGRALE
Leggi tutto