"Coltiviamo l'Inclusione", firmato protocollo di intesa a Sarno

Si tratta di un progetto di agricoltura sociale, che punta a promuovere l'integrazione

Redazione Sarno 24 07/03/2025 0

È stato firmato questa mattina, presso il Comune di Sarno, il protocollo d'intesa del progetto "Coltiviamo l'Inclusione", che vede insieme il Comune di Sarno, l'Istituto di Istruzione Superiore "Profagri", le aziende "Vivai De Filippo" e "La Fattoria". Si tratta di un progetto di agricoltura sociale, che punta a promuovere l'integrazione, l'autonomia e il benessere di ragazzi e ragazze con disabilità psichiche e fisiche, contribuendo a migliorarne la qualità della vita.

L'Istituto Profagri seguirà gli alunni dal punto di vista delle competenze teoriche e pratiche, mentre le aziende partner del progetto metteranno a disposizione degli alunni lo spazio e il terreno per la semina a dimora, fino al processo di crescita. I prodotti del raccolto saranno successivamente lavorati in cucina e serviti in sala dai ragazzi e dalle ragazze, nel corso di una serata di gala a forte caratterizzazione inclusiva.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 27/12/2024

Sarno, per la scuola De Amicis i cittadini scelgono i colori della facciata

Coinvolgere i cittadini di Sarno nella scelta del colore della facciata esterna della scuola De Amicis: è l’idea proposta dal sindaco Squillante e dall’amministrazione comunale per consentire ai cittadini di partecipare direttamente, attraverso un sondaggio online, ai lavori di riqualificazione dell'edificio scolastico.

Il progetto prevede l’utilizzo di 3 colori; pertanto, in accordo con i tecnici, sono state selezionate 9 tonalità, che spaziano dal rosso scuro al beige chiaro, riportate e numerate nell’immagine. Per partecipare basta commentare il post sulla pagina social del Comune, indicando i 3 numeri corrispondenti alle 3 tonalità scelte. La scelta più votata sarà poi sottoposta alla Soprintendenza per la decisione finale.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 07/11/2024

Intervento straordinario di disinfestazione a Sarno, le indicazioni del Comune

Venerdì 8 novembre, a partire dalle ore 23:30, verrà effettuato un intervento straordinario di disinfestazione adulticida su tutto il territorio comunale di Sarno. Si raccomanda alla cittadinanza di collaborare, seguendo le seguenti precauzioni:

evitare l’esposizione di alimenti e indumenti all’esterno, si consiglia di portarli all’interno dell’abitazione; portare dentro casa gli animali domestici e tenere in gabbia eventuali volatili; chiudere finestre e balconi durante il trattamento e, se possibile, evitare di sostare nelle aree trattate.

L’intervento verrà eseguito con prodotti autorizzati e registrati dal Ministero della Salute (a base di piretroidi di sintesi) e da operatori specializzati.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 28/09/2024

Sarno è città cardioprotetta, installato il primo dei 6 defibrillatori

“Un progetto realizzato non solo attraverso l’indennità a cui ho rinunciato, ma grazie ai cittadini sarnesi che mi hanno voluto Sindaco di questa città, dandomi la loro fiducia”. Così il Sindaco di Sarno, Francesco Squillante, alla presentazione del progetto “Sarno Città Cardioprotetta”, che ha visto l'inaugurazione del primo defibrillatore in Piazza IV Novembre.

Il Comune di Sarno, grazie alla rinuncia del 50% dell’indennità del Sindaco Squillante, ha avviato l'ambizioso progetto di cardioprotezione, che prevede l'installazione di defibrillatori (Postazioni salvavita DAE) in punti strategici del territorio, dal centro alle periferie. Oltre a quello in Piazza IV Novembre, ne saranno installati altri 5: tra Piazza Marconi e Piazza V Maggio, presso il Mercato Ortofrutticolo, nella frazione Lavorate, nella frazione Episcopio e nella frazione Foce.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...