Dal 1° al 25 luglio la seconda edizione del Nocera Jazz Festival
Appuntamenti live imperdibili con artisti dagli Stati Uniti, Brasile, Capo Verde, Cuba, Italia
Redazione Sarno 24 06/06/2024 0
Il Nocera Jazz Festival è pronto a tornare e confermarsi, come da tradizione, uno dei poli jazz più importanti della Campania. La seconda edizione di questo straordinario evento inizierà l’1 luglio e terminerà il 25 luglio e si svolgerà in tre differenti location: il Cortile Castello del Parco Fienga, il Chiostro della Curia Diocesana del Monastero di Sant'Anna e il Sagrato Chiesa di Sant’Antonio, nella suggestiva cornice della città di Nocera Inferiore.
Sotto la direzione artistica di Mario Berna, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e Sofy Music, il Nocera Jazz Festival 2024 promette di regalare al pubblico 8 giorni di eventi, per 11 concerti, ricchi di appuntamenti live imperdibili con artisti proveniente dagli Stati Uniti, Brasile, Capo Verde, Cuba, Italia. Il programma del festival è una celebrazione delle sonorità multietniche, dei colori, dei ritmi e delle voci che caratterizzano il jazz contemporaneo e le musiche del mondo.
Come per la prima edizione, i concerti gratuiti saranno tutti quelli che si svolgeranno nei siti storici della città: il Chiostro della Curia Diocesana Palazzo, il Monastero di Sant'Anna e le scale monumentali del Sagrato di Sant’Antonio. Solo i concerti che si svolgeranno presso il Cortile del Castello del Parco saranno a pagamento

Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 04/06/2024
Raf in concerto a Pompei il 9 giugno, appuntamento in piazza Schettini
Pompei è "Music Live". Domenica 9 giugno, infatti, è in programma il concerto del noto cantante Raf, interprete di iconici successi negli anni '90 (e non solo). Appuntamento alle ore 21:00 sul palco allestito in piazza Schettini. L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Redazione Sarno 24 31/01/2024
Pompei, mostra fotografica sul giudice beato Rosario Livatino
"Sub tutela Dei" è il titolo della mostra fotografica sul giudice beato Rosario Livatino, che sarà ospitata a Pompei, nel Museo Temporaneo di Impresa, dal 3 al 10 febbraio 2024. Promossa dalla Pastorale Giovanile, dal Liceo statale “E. Pascal”, dal presidio di Libera di Pompei, e patrocinata dalla Città di Pompei, la mostra intende far conoscere la figura di Rosario Angelo Livatino, magistrato siciliano che ha operato per tutta la sua carriera nell’agrigentino, ucciso dalla mafia nel 1990, a soli 37 anni, e riconosciuto beato dalla Chiesa il 9 maggio 2021.
La mostra, realizzata da Meeting Mostre, prevede un percorso diviso in quattro sezioni con testi, immagini, video e un audio che rievoca l’agguato e che introduce al percorso. La mostra, ad ingresso libero, è rivolta alla cittadinanza tutta, con un’attenzione particolare ai giovani e agli studenti.
La visita gratuita alla mostra, della durata di poco più di un’ora, sarà guidata proprio da un gruppo di studenti del Liceo “E. Pascal”, che hanno ricevuto una formazione specifica per accompagnare i visitatori nella comprensione del materiale esposto. L’inaugurazione della mostra è prevista per sabato 3 febbraio alle ore 10.00 al Museo Temporaneo di Impresa, in Piazza Bartolo Longo.
Redazione Sarno 24 03/10/2024
Autieri e Pannofino nella nuova stagione del "Diana" di Nocera Inferiore
Svelati in conferenza stampa gli spettacoli della stagione teatrale 2024/2025 a Nocera Inferiore. Presentazione nel foyer del Teatro Diana: otto spettacoli, con quattro rappresentazioni proposte in data doppia (che insieme formano anche una rassegna bis con possibilità di un mini abbonamento).
Da oggi è possibile sottoscrivere gli abbonamenti per tutti coloro che hanno il diritto di prelazione. Per tutti gli altri, botteghino aperto per gli abbonamenti dal 14 ottobre. Sono previste anche altre agevolazioni per avvicinare i giovani al mondo del teatro: lo sconto per gli under 25 e le promo 18app e carta docenti sempre attive.