Dal 23 luglio disinfestazione su tutto il territorio comunale di Sarno
Chiudere finestre e balconi e non parcheggiare in modo da ostacolare le operazioni
Redazione Sarno 24 22/07/2025 0
A partire dal 23 luglio, alle ore 23:00, proseguirà il ciclo di disinfestazione che interesserà tutto il territorio del Comune di Sarno, nessuna zona esclusa. Calendario interventi: 23 luglio, frazioni di Episcopio e Foce, Villa Lanzara, Parco Giochi Fontanelle, Parco Giochi Peter Pan, Parco Foce, Giardinetti Pubblici G.D.P.; 24 luglio, centro urbano di Sarno e zona Serrazzeta-Fontanelle; 25 luglio, frazione di Lavorate, platani della Villa Comunale, Via Bracigliano, Via Pioppazze, Piazza Duomo (Episcopio) e Piazza Marconi.
Si raccomanda di non lasciare all’aperto alimenti, bevande e indumenti, tenere al riparo animali domestici e volatili, evitare di sostare all’aperto durante e subito dopo il trattamento, chiudere finestre e balconi e non parcheggiare in modo da ostacolare le operazioni.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 20/08/2025
Sirica (FdI): "Il centro storico di Sarno è fermo e abbandonato"
A distanza di mesi dagli annunci dell’amministrazione comunale di Sarno, i lavori di riqualificazione di corso Umberto I restano fermi al palo. Nessun cantiere avviato, nessuna data certa. A denunciarlo è il consigliere comunale e coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Enrico Sirica, che attacca duramente la Giunta in carica.
"Questa amministrazione - scrive Sirica in una nota - ha perso completamente il contatto con la realtà. Il centro storico è fermo, abbandonato. I cittadini non vedono interventi, ma buche, marciapiedi in rovina, barriere architettoniche ovunque e commercio al collasso. Non permetteremo che Sarno venga lasciata marcire tra annunci vuoti e incapacità gestionale. Ogni ritardo è un’offesa ai cittadini e alla nostra storia".
Redazione Sarno 24 03/07/2025
Sarno, per l'estate potenziati i servizi della Polizia Municipale
Con il progetto “Estate Sarnese 2025”, il Comune di Sarno ha approvato un piano straordinario per il rafforzamento dei servizi della Polizia Municipale nel periodo estivo, attivo fino al mese di settembre. Il programma prevede l’estensione del turno serale e notturno fino alle ore 24:00 nei giorni di venerdì, sabato, domenica e nei festivi infrasettimanali.
Ogni turno sarà coperto da 6 agenti, con compiti di controllo del territorio, regolazione della viabilità, vigilanza durante le manifestazioni pubbliche e presidio delle aree pedonali. Coordinato dal ViceComandante Aristide Rendina, il piano intensifica la presenza sul territorio con pattugliamenti rafforzati e controlli mirati nei punti più sensibili della città, con l’obiettivo di prevenire criticità e garantire sicurezza e ordine durante i mesi estivi.
Redazione Sarno 24 16/09/2025
Si è insediata la Commissione di Indagine presso il Comune di Sarno
Il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, su delega del Ministro dell’Interno, ha nominato la Commissione di Indagine, ai sensi dell’art. 143 (comma 2) del T.U.E.L., presso il Comune di Sarno. La Commissione, che si è insediata il 15 settembre, è composta dalla d.ssa Gabriella D’Orso, Viceprefetto in quiescenza, dal dott. Roberto Di Legami, Dirigente Generale della Polizia di Stato in quiescenza, e dal dott. Antonio Arangio, funzionario dell’Amministrazione dell’Interno.
L’accesso avrà durata di tre mesi, prorogabili una sola volta per ulteriori tre mesi.