Denunciato dalla madre per maltrattamenti, nei guai 20enne di Sant'Egidio

I Carabinieri hanno eseguito un divieto di avvicinamento, con applicazione del braccialetto

Redazione Sarno 24 13/11/2024 0

Due giorni fa, a Pagani, i Carabinieri hanno eseguito un'ordinanza di divieto di avvicinamento, con applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di un 20enne di Sant'Egidio del Monte Albino. Il giovane è indagato per maltrattamenti ai danni della madre. L'attività dei Carabinieri, che hanno raccolto gravi indizi di colpevolezza sul conto del 20enne, è scattata dopo la denuncia della donna.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 03/06/2025

Sant'Egidio, Campitelli è seconda nel Campionato della pasta fatta a mano

Dal 30 maggio al 1° giugno, al NEXT di Capaccio Paestum, in occasione della quarta edizione del Salone della Dieta Mediterranea, si è svolta la seconda edizione del Campionato della pasta fatta a mano. Vincitrice del premio 'Miglior Impasto' (realizzato solo con semola e uova di altissima qualità, nel pieno rispetto della tradizione), del premio 'Miglior piatto sostenibile' (grazie alla proposta “I Sangiliani incontrano Capaccio Paestum”: un connubio perfetto tra fusillo sangiliano, pomodoro giallo di Capaccio, cacio ricotta di bufala e i profumi degli orti di Sant’Egidio) e del premio speciale 'Molino Pizzuti' (per la Tradizione e il riconoscimento alla qualità del nostro lavoro artigianale) è stata Carolina Campitelli.

Con il suo laboratorio "Come tradizione" di Sant’Egidio di Monte Albino, la sfoglina di Pagani ha presentato il tipico fusillo sangiliano. Per lei anche il secondo posto assoluto tra concorrenti da tutta Italia, alle spalle del napoletano Domenico Pastena, 35enne titolare del ristorante Pastèna al centro storico di Napoli.

"Un risultato che ci riempie di orgoglio e gioia - afferma Carolina - perché il nostro vero obiettivo era far conoscere il fusillo sangiliano ben oltre i confini di Sant’Egidio, possiamo dire che è andata molto oltre ogni aspettativa. Grazie di cuore all’organizzazione, agli sponsor, alla giuria e a tutti i concorrenti per l’atmosfera bella e rispettosa che si è creata. Sant’Egidio custodisce il miglior fusillo fatto a mano, adesso si sa in tutta Italia e oltre confine".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 04/12/2023

Sant'Egidio, torna l'incendio dell'Abbazia per la festa di San Nicola

Il prossimo 6 dicembre, in occasione della solennità di San Nicola da Bari, Celeste Patrono di Sant'Egidio del Monte Albino, torna il tradizionale appuntamento con la rievocazione storica dell'incendio dell'Abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis, avvenuto nel 1799 ad opera dei soldati francesi.

La rievocazione storica, che giunge quest'anno alla XI edizione, si svolgerà alle ore 19.30, al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da don Alessandro Cirillo, Parroco di San Giacomo Maggiore in San Valentino Torio. Un evento ricco di emozioni e suggestione.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 21/12/2023

Sant'Egidio, sottoscrizione dei contratti per i tirocini di inclusione

Sono stati sottoscritti ieri, al Comune di Sant'Egidio del Monte Albino, i contratti per i progetti formativi avviati nell'ambito dei tirocini di inclusione sociale, finanziati con le risorse nazionali previste dalle misure di contrasto alla povertà e al disagio sociale. I tirocini partiranno con l'inizio del nuovo anno e sono finalizzati a promuovere l'integrazione sociale e lavorativa dei soggetti svantaggiati, attraverso percorsi mirati a facilitare il reinserimento lavorativo.

Avranno una durata complessiva di 12 mesi, con un'indennità mensile pari a 500 euro, e serviranno a fornire ai tircoinanti, selezionati attraverso bando pubblico, conoscenze in grado di accrescere l'autostima e le competenze per rientrare nel mercato del lavoro.

"I 9 contratti sottoscritti oggi - ha dichiarato l'Assessore alle Politiche sociali, Giulia Attianese - si aggiungono ai 2 già sottoscritti a settembre. In tutto, il Comune di Sant'Egidio ha attivato, dunque, 11 tirocini. Un risultato importante, grazie al quale 11 persone, in base alle proprie competenze, saranno impegnate per un anno in percorsi di inserimento lavorativo".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...