Ferrante: "Via ad interventi di ripristino della linea Salerno-Cava-Nocera"

E' interrotta dal mese di gennaio a causa di una frana al confine fra Salerno e Vietri

Tullio Ferrante

Redazione Sarno 24 07/08/2024 0

Dopo mesi di stallo, sono iniziati gli interventi di ripristino della linea ferroviaria Salerno-Nocera via Cava de' Tirreni, interrotta dal mese di gennaio a causa di una frana al confine fra Salerno e Vietri. Lo annuncia Tullio Ferrante, Sottosegretario di Stato al MIT.

"Un’ottima notizia per i tanti pendolari - spiega Ferrante - che da tempo aspettavano l’avvio dei lavori e per tutti i viaggiatori. L’obiettivo è completare entro 100 giorni i lavori di contenimento e messa in sicurezza, così da consentire al più presto la riattivazione di un’infrastruttura tanto importante per tutta l’area".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 24/12/2024

Uso improprio dei "botti", Polizia in scuole medie di Nocera Inferiore e Sarno

Per prevenire gli incidenti che possono scaturire da un uso scorretto dei fuochi pirotecnici, la Questura di Salerno ha realizzato una campagna specifica di sensibilizzazione, finalizzata ad informare i giovani sui pericoli collegati all’uso improprio dei "botti". L'iniziativa, fortemente voluta dal Questore, Giancarlo Conticchio, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale, s'inserisce nell'ambito delle attività legate alla sicurezza e legalità ed è rivolta agli alunni delle scuole medie di Salerno, Battipaglia, Cava de' Tirreni, Nocera Inferiore e Sarno, dove hanno sede i Commissariati di Pubblica Sicurezza.

Gli incontri, tenuti dal Dirigente delle Volanti e dai Dirigenti dei Commissariati, dal 10 al 20 dicembre, hanno beneficiato del prezioso supporto di un team qualificato, composto da un artificiere antisabotaggio e da un’unità cinofila della Polizia di Stato, con l’obiettivo di fornire strumenti idonei a formare le coscienze civili dei giovani e garantire a docenti ed educatori un contributo su informazione e prevenzione.

Il personale specializzato ha illustrato agli studenti i pericoli derivanti dall’incauto maneggio di giochi pirotecnici, nonché dall’utilizzo di botti illegali, attraverso video realizzati per l’occasione e mostrando loro materiale informativo. L'artificiere, coadiuvato da personale specializzato della Polizia, con il coordinamento dell'Ufficio Relazioni esterne della Questura di Salerno, ha mostrato filmati e immagini emblematiche che, più delle parole e dei divieti, hanno raccontato quanto potrebbe accadere nel maneggiare e fare esplodere petardi vietati.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 18/10/2024

Allerta meteo arancione, chiusura scuole a Sarno e altri comuni dell'Agro

In seguito all’allerta meteo arancione, emanata dalla Protezione Civile Regionale, il Comune di Sarno ha adottato le seguenti misure di sicurezza per sabato 19 ottobre: sospensione delle attività didattiche nelle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado; chiusura del cimitero e dei parchi; divieto di transito sulle strade montane e pedemontane; attivazione del Centro Operativo Comunale.

Il sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, ha disposto la chiusura dei plessi scolastici di ogni ordine e grado, pubblici e privati, del cimitero, di tutti i parchi gioco e ville comunali nonché di parchi gioco ed aree ludiche private ed affini ricadenti nel territorio comunale, per la giornata di sabato 19 ottobre, a causa dell'allerta meteo arancione.

Scuole e cimiteri chiusi, sabato 19 ottobre, anche a Castellammare di Stabia, Roccapiemonte e Castel San Giorgio, come da disposizioni dei sindaci Luigi Vicinanza, Carmine Pagano e Paola Lanzara.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 18/04/2024

Il Giro Mediterraneo attraversa Castel San Giorgio e Sarno, ecco l'itinerario

Il Giro Mediterraneo in Rosa attraverserà Castel San Giorgio venerdì 19 aprile. Ecco il tragitto: Via Tenente Bruno Lombardi, Via Carmine De Caro, Via Antonino Rescigno, Via Piave, Piazza Pasquale Cangemi, Piazza Ferdinando Calvanese, Via Trieste e Via Togliatti. Dalle 14.00 sarà vietata la circolazione lungo l'itinerario. Il passaggio delle cicliste è previsto dalle 15.30 alle 16.00 circa. Si chiede alla cittadinanza la massima collaborazione.

A Sarno, invece, le strade interessate dal transito della corsa (previsto per le 16.10) sono: Via Provinciale Amendola, Via Circumvallazione, Piazza Lago, Via Nuova Variante, Corso Vittorio Emanuele (da intersezione Via Nuova Variante fino ad intersezione con Via Sodano), Via Sodano, Via Sarno-Palma. Il percorso sarà chiuso al traffico a partire dalle 15.30 a fine corsa e sarà vietato sostare dalle 14.30 alle 17.00.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...