Fiume Sarno e allagamenti, Aliberti in Regione: "Espressi nostri dubbi"
Il sindaco di Scafati partecipa al tavolo richiesto dopo i grossi disagi dell'ultima ondata di maltempo
Redazione Sarno 24 23/02/2024 0
"Nella giornata di ieri, insieme ai comuni di Sant'Egidio del Monte Albino e Sarno, siamo stati convocati per un tavolo nell'ambito della VII Commissione regionale permanente (Ambiente, Energia, Protezione Civile), come da noi richiesto dopo l'ultima allerta meteo che ha creato una serie di allagamenti nei punti critici della nostra Città, anche in maniera più violenta rispetto ad altre giornate di pioggia e nonostante i lavori in corso da parte della Regione Campania.
Il tema della convocazione era proprio lo stato di attuazione del programma strategico di riqualificazione ambientale e contrasto al rischio idraulico del fiume Sarno. Ho espresso nuovamente i miei dubbi e rappresentato ancora una volta lo strano fenomeno che si manifesta nel punto in cui l'Alveo Comune incontra il Rio Sguazzatorio, ossia, la confluenza della Cavaiola, Solofrana e dell'Alveo comune nel Rio Sguazzatorio.
Tutte le acque vengono risucchiate, determinando un aumento notevole della portata del canale, che diventa un vero e proprio fiume, esondando anche quando non piove a Scafati, ma ad Avellino o Cava de' Tirreni. Il problema è aver cominciato il dragaggio dall'Alveo comune sarnese al fiume Sarno e non viceversa. L'Alveo comune non riesce ad entrare nel fiume, trovando una barriera di sedimi e riversandosi completamente con i due affluenti nel Rio Sguazzatorio, cosa che determina gli allagamenti che conosciamo e che soprattutto conoscono i residenti delle zone interessate.
Circa i tempi, la risposta del VicePresidente Bonavitacola è stata chiara: per vedere i risultati, dice, bisogna attendere la conclusione dei lavori dello stralcio; ad oggi, quelli di decespugliamento degli argini sono al 70% circa (contano di dichiuderli entro la metà di marzo), per il dragaggio dell'Alveo comune sono a circa il 50%. Solo a conclusione di quest'ultimi si procederà al dragaggio del Rio Sguazzatorio".
Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 02/04/2025
Scafati, ex Manifattura Tabacchi diventerà un polo turistico
"È arrivata la risposta dell'Agenzia del Demanio alla mia richiesta di attivazione della ‘Struttura progettazione’ per lo svolgimento delle attività tecniche finalizzate alla valorizzazione e rigenerazione urbana dell'ex Manifattura Tabacchi. Alla nota inviata dal sottoscritto, in un'ottica di rigenerazione urbana, viste anche le iniziative di riqualificazione dell'area circostante, e in particolare della rifunzionalizzazione e valorizzazione del limitrofo ex Polverificio Borbonico, l'Agenzia del Demanio conferma la disponibilità a sviluppare le attività tecniche richieste, che verranno condivise e definite con il nostro Ente tramite un'apposita Convenzione, che firmeremo quanto prima.
Il Comune di Scafati, già entrato in pieno nella prospettiva di sviluppo del Polverificio Borbonico e delle aree esterne, si prepara a garantire una rigenerazione organica di tutta l’area, che farà diventare l'ex Manifattura un grande polo turistico, con tutti i risvolti economici a vantaggio della Città di Scafati".
Lo scrive il sindaco Aliberti sui social.
Redazione Sarno 24 03/10/2024
Scafati, chiusura via Cavallaro per lavori rete fognaria Cavalcavia Avogadro
"Dopo l’incontro tecnico con la ditta che sta eseguendo i lavori della rete fognaria all’altezza del Cavalcavia Avogadro, dove tra l'altro sono stati riscontrati dei problemi nei sottoservizi, abbiamo autorizzato il proseguimento dei lavori. Pertanto, come da ordinanza, si è disposta la chiusura totale e temporanea, con regolamentazione del traffico veicolare, del tratto di via L. Cavallaro dall'intersezione con il Cavalcavia Avogadro fino all'intersezione con via G. Niglio (la strada del Liceo "R. Caccioppoli") dal giorno 03/10/2024 fino al giorno 20/12/2024.
Sono lavori indispensabili per il risanamento del fiume Sarno e per gli allagamenti. A breve sarà comunicata una viabilità alternativa soprattutto per la popolazione residente, in fase di studio in queste ore sulla base di una serie di problematiche che vengono poste dai tecnici e dai cittadini".
Lo scrive il sindaco di Scafati, Aliberti.
Redazione Sarno 24 16/07/2025
Scafati, arrestato 17enne per spaccio: usava i social per "promuoversi"
Nella giornata di ieri, i Carabinieri hanno eseguito un'ordinanza cautelare con la quale è stato disposto il collocamento nell'Istituto di Pena Minorile di un 17enne residente a Scafati. Si è reso responsabile di numerosi episodi di spaccio a Scafati e nei comuni limitrofi.
Le indagini hanno consentito di appurare che il minore gestiva illecitamente ingenti quantitativi di diverse tipologie di droga. Ha utilizzato anche i social per promuovere, vendere e pubblicizzare l'attività illecita, riuscendo in tal modo a rivolgersi ad un numero elevato di acquirenti.