Fiume Sarno e allagamenti, Aliberti in Regione: "Espressi nostri dubbi"
Il sindaco di Scafati partecipa al tavolo richiesto dopo i grossi disagi dell'ultima ondata di maltempo
Redazione Sarno 24 23/02/2024 0
"Nella giornata di ieri, insieme ai comuni di Sant'Egidio del Monte Albino e Sarno, siamo stati convocati per un tavolo nell'ambito della VII Commissione regionale permanente (Ambiente, Energia, Protezione Civile), come da noi richiesto dopo l'ultima allerta meteo che ha creato una serie di allagamenti nei punti critici della nostra Città, anche in maniera più violenta rispetto ad altre giornate di pioggia e nonostante i lavori in corso da parte della Regione Campania.
Il tema della convocazione era proprio lo stato di attuazione del programma strategico di riqualificazione ambientale e contrasto al rischio idraulico del fiume Sarno. Ho espresso nuovamente i miei dubbi e rappresentato ancora una volta lo strano fenomeno che si manifesta nel punto in cui l'Alveo Comune incontra il Rio Sguazzatorio, ossia, la confluenza della Cavaiola, Solofrana e dell'Alveo comune nel Rio Sguazzatorio.
Tutte le acque vengono risucchiate, determinando un aumento notevole della portata del canale, che diventa un vero e proprio fiume, esondando anche quando non piove a Scafati, ma ad Avellino o Cava de' Tirreni. Il problema è aver cominciato il dragaggio dall'Alveo comune sarnese al fiume Sarno e non viceversa. L'Alveo comune non riesce ad entrare nel fiume, trovando una barriera di sedimi e riversandosi completamente con i due affluenti nel Rio Sguazzatorio, cosa che determina gli allagamenti che conosciamo e che soprattutto conoscono i residenti delle zone interessate.
Circa i tempi, la risposta del VicePresidente Bonavitacola è stata chiara: per vedere i risultati, dice, bisogna attendere la conclusione dei lavori dello stralcio; ad oggi, quelli di decespugliamento degli argini sono al 70% circa (contano di dichiuderli entro la metà di marzo), per il dragaggio dell'Alveo comune sono a circa il 50%. Solo a conclusione di quest'ultimi si procederà al dragaggio del Rio Sguazzatorio".
Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 30/11/2024
A Scafati si dimettono il sindaco Aliberti e la Giunta comunale
"Alla luce della crisi che si è aperta all'interno della mia maggioranza, dell’assenza di una prospettiva comune e di condivisione di intenti, ho rassegnato le mie dimissioni da Sindaco di questa Città. Con me anche tutti gli assessori che compongono la Giunta. Allo stato attuale non ci sono più le condizioni per un percorso sereno e i presupposti per governare Scafati.
Sono stati 17 mesi di lavoro intenso per me, per la mia Giunta e per quella parte di maggioranza che, fin dall'inizio, ha condiviso il mio progetto di rilancio di un territorio reduce da anni difficili, credendo di poter dare concretezza agli impegni assunti in campagna elettorale. Sono stati, però, anche 17 mesi in cui sono emerse, piano piano, divergenze e criticità con alcuni consiglieri comunali che, ad un certo punto del percorso intrapreso insieme, hanno iniziato a manifestare atteggiamenti di dissenso nei confronti del Sindaco e della Giunta, sottraendosi a quella condivisione di intenti che era stata alla base della campagna elettorale.
Il tentativo di dialogo che ho provato più volte ad instaurare, a garanzia della tenuta dell'intera squadra di Governo, non ha sortito purtroppo gli esiti sperati, compromettendo progressivamente quel clima di serenità e di entusiasmo con il quale ci eravamo insediati dopo la vittoria delle elezioni e che risulta necessario per governare una città complessa come Scafati.
Sento il dovere di fare un passo indietro e rassegnare le mie dimissioni da Sindaco per verificare se ci sono ancora margini per instaurare un rapporto di dialogo istituzionale all'interno dell'Assise cittadina, con tutte le forze civiche che, al di là delle appartenenze partitiche e ideologiche, hanno a cuore il futuro di questa comunità. Mi appello al senso di responsabilità e alla maturità di questo Consiglio comunale, con la speranza che vi siano ancora presupposti per continuare ad amministrare questa città, nell'interesse esclusivo dei cittadini".
Lo scrive il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti.
Redazione Sarno 24 12/11/2024
Scafati, sperimentazione ZTL nei weekend dall'8 dicembre al 6 gennaio
"Alla luce del successo, compreso quello recente, della ZTL su parte del corso Nazionale e via Giovanni XXIII, ci prepariamo ad una vera e propria sperimentazione di questa nuova modalità di circolazione veicolare, che ci consente di trasformare questa parte di città in un salotto.
L'idea è chiudere parte del corso e via Giovanni XXIII il sabato sera e la domenica mattina, partendo dall'8 dicembre fino al 6 gennaio, in attesa di realizzare i lavori che stiamo progettando e che riguardano in particolare l'arredo urbano: piastrellamento dei passi pedonali, fioriere, panchine, piloni all'inizio dell'area ZTL. I cittadini devono riappropriarsi della città con la collaborazione dei commercianti".
Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.
Redazione Sarno 24 27/09/2024
Maltrattava ex moglie, divieto di avvicinamento per 57enne di Scafati
Nella giornata di ieri, a Scafati, i Carabinieri hanno eseguito un'ordinanza di "divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, con applicazione del braccialetto elettronico", nei confronti di un 57enne per maltrattamenti ai danni della ex moglie, da lui sottoposta a condotte vessatorie.