Germani Brescia troppo forte, Givova Scafati al terzo stop di fila

I padroni di casa hanno tenuto bene il campo al cospetto della prima della classe

Redazione Sarno 24 04/12/2023 0

Non è un buon momento per la Givova Scafati, che, dopo le due sconfitte esterne di Varese e Sassari, è uscita battuta 83-89 anche dal confronto casalingo contro la Germani Brescia, che ha così conservato il primato in vetta alla classifica del campionato di serie A. Mancavano Cobbins (risentimento muscolare) tra le fila lombarde e De Laurentiis (problemi ad un ginocchio, con tempi di recupero da valutare) tra quelle campane.

La Givova Scafati ha tenuto bene il campo al cospetto della prima della classe, dando anche l’impressione di poterla spuntare, se solo avesse avuto un pizzico di esperienza e di fortuna in più nella parte finale di gara, in cui gli avversari hanno avuto una serie di episodi a proprio favore, tali da creare quel leggero margine di vantaggio che ha deciso la vittoria.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 05/02/2024

Givova Scafati di un soffio su Pesaro, passo importante in ottica salvezza

Partita sconsigliata ai deboli di cuore quella tra Givova Scafati e Carpegna Prosciutto Pesaro, terminata con il successo di misura della prima per 83-82. Vittoria di basilare importanza per il team gialloblù, che ha compiuto un passo importante verso la permanenza in serie A, quando mancano ancora undici giornate al termine della stagione regolare.

Seppur costretta ad inseguire per l’intero arco della sfida, la compagine dell’Agro ha avuto il merito di crederci sempre, di non mollare mai, di resistere all’avversario e di piazzare il colpo decisivo nell’ultimo giro di lancette, facendo registrare cinque uomini in doppia cifra (Gentile, Robinson, Rivers, Nunge e Gamble) alla sirena conclusiva.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 21/10/2024

Una grande Givova Scafati si arrende alla distanza ai campioni d'Italia

Non arriva la prima vittoria casalinga della stagione per la Givova Scafati Basket, cui non basta un enorme cuore ed il forcing dell’ultimo quarto spinto da Gray (22 punti) e Stewart (20). Un super Armoni Brooks e le triple di Dimitrijevkij regalano all’Olimpia Milano il successo, 78-83 il finale alla Beta Ricambi Arena-PalaMangano.

[...]

Bolmaro da fuoriclasse inaugura gli ultimi 10 minuti di gioco, Akin da una parte e Brooks dall’altra confermano il loro ottimo stato di forma, Tonut regala per la prima volta nel match la doppia cifra di vantaggio agli ospiti: al 32’ il risultato è 57-68. Gray s’inventa una giocata da campione in uscita dal timeout ma sbaglia il tiro libero supplementare, Tonut continua a bruciare la retìna ed insieme a Brooks rischia di spegnere la Givova, 61-73 a 6:30 dal gong.

I ragazzi di coach Nicola non mollano e con i tiri liberi di Pinkins tornano sul -8 al 35’, 67-75. Palla persa di Dimitrijevkij, Pinkins accorcia ancora dalla lunetta, ma la notizia negativa è il quinto fallo di Zanelli. Immenso il cuore della Givova, 71-75 a 3:35 dalla fine, difesa pazzesca dei gialloblù in questo frangente della gara. Cinciarini sbaglia dall’arco, Mirotic ritrova il fondo della retìna, Gray è ancora straordinario, -4 al 38’.

Dimitrijevkij dall’angolo trafigge Scafati ed il grande tentativo di rimonta rischia di spegnersi: con l’1/2 di Ricci l’Olimpia torna a +8 a 62” dalla fine. Stewart dopo la schiacciata del 75-81 manca la tripla che avrebbe riaperto completamente i giochi, Tonut e Shields sbagliano due tiri liberi ma la sostanza non cambia, Milano vince 78-83.

Finale amaro per una Givova Scafati che ha tenuto testa ai campioni d’Italia per tutti e 40 i minuti di gioco, cedendo solo alla distanza in un PalaMangano che non ha mai smesso di incitare i propri beniamini. Bicchiere comunque mezzo pieno per i gialloblù, che sfrutteranno la settimana di lavoro per preparare la trasferta di Venezia, in programma domenica prossima alle ore 16:30.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 08/04/2024

Givova Scafati al di sotto delle potenzialità, Cremona ne approfitta

Bissando il risultato della gara di andata, la Vanoli Cremona ha fatto suo il match della 26a giornata di serie A, battendo 68-63 la Givova Scafati e raggiungendola a quota 22 punti in classifica. La sconfitta è arrivata al termine di una sfida in cui la compagine dell’Agro non è apparsa lucida, determinata e solida come in altri precedenti contesti.

Il netto numero inferiore di assist a fine gara (7 contro 16) testimonia un gioco sicuramente al di sotto delle proprie potenzialità, così come la percentuale di tiro da due, al di sotto di quella avversaria (44,7 contro 54,8) e della media stagionale (54,1). Piuttosto alla pari (32 contro 35) è stata invece la lotta a rimbalzo, nonostante la scelta di coach Boniciolli di non convocare Nunge tra i sette stranieri disponibili.

Tranne la prima parte di gara, i gialloblù sono stati ad inseguire per quasi l’intero arco della partita. Da segnalare il tardivo sussulto d’orgoglio finale, che però non è stato sufficiente a rimettere in piedi una sfida purtroppo già compromessa.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...