Incendio a Scafati, rassicurano i primi risultati su diossine e polveri sottili

Arpa Campania fa sapere che non si registrano superamenti dei limiti scientifici e di legge

Redazione Sarno 24 07/04/2025 0

In relazione all’incendio che lo scorso 5 aprile è divampato presso il sito “Seneca” di gestione dei rifiuti nel comune di Scafati, Arpa Campania comunica i primi risultati del monitoraggio di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili dispersi in atmosfera.

Il primo ciclo di campionamento (5-6 aprile) evidenzia concentrazioni di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili pari 0,025 pg/Nm3 I - TEQ (picogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente), inferiori ai valori di riferimento correntemente utilizzati dalla comunità scientifica, in particolare alle concentrazioni di tossicità equivalente indicate dal Lai, organismo tecnico della Repubblica federale tedesca, dell’ordine di 0,150 pg/Nm3 I - TEQ.

In relazione agli inquinanti monitorati dal laboratorio mobile, che includono polveri sottili PM10 e PM2,5, ossidi di azoto, benzene, toluene, xilene, biossido di zolfo, non si riscontrano superamenti dei limiti di legge applicabili. Il monitoraggio è tuttora in corso, anche in altri punti di campionamento e con riferimento ad altri inquinanti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 19/02/2025

Non passa la mozione di sfiducia, Aliberti resta sindaco di Scafati

Aliberti resta sindaco di Scafati. Nel consiglio comunale di ieri, infatti, non è passata la mozione di sfiducia. "Pensavo che la sfiducia al Sindaco - scrive Aliberti - fosse arrivata in Consiglio per qualcosa che non avevo fatto in neanche due anni di governo e invece, leggendo le motivazioni, ancora non comprendo perché qualcuno avrebbe preferito il commissariamento. Tutto si può dire, ma non che Scafati sia ferma. Sono ancora il Sindaco di Scafati con orgoglio e passione".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 15/01/2025

A Scafati i lavori di collegamento al centro città di via Bonifica e via Vitiello

"Nell'ambito di un progetto più ampio di valorizzazione della nostra città, si procede alla riqualificazione di un tratto importante che ci consentirà di smaltire il traffico, collegando via Bonifica e via Vitiello al centro, e soprattutto ci darà l'opportunità di avvicinare il Polverificio Borbonico e il Parco Archeologico di Pompei al centro di Scafati, ricreando quel collegamento Scafati-Pompei che parte dalla Villa Comunale e arriva alla Città antica".

Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 05/12/2024

Riunione del Distretto del Commercio a Scafati, al vaglio iniziative culturali

"Si è riunito questa mattina, a Scafati, il Distretto del Commercio per ragionare sulle iniziative di rilancio dei centri commerciali naturali, alla luce anche della vicinanza con Pompei e dei flussi turistici provenienti dalla città mariana. Idee e progetti che rendono la nostra Città attrattiva anche attraverso iniziative di tipo commerciale e culturale".

Lo scrive il sindaco Aliberti sui social.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...