La Diocesi di Nocera-Sarno allestirà Presepe in Piazza San Pietro a Roma
Il percorso di avvicinamento nel messaggio che il Vescovo Giudice ha indirizzato ai fedeli
Redazione Sarno 24 04/10/2025 0
"Carissimi, in diverse occasioni, a cominciare dall’annuncio dato a conclusione della Visita Pastorale il 26 novembre 2020 in San Giovanni Battista ad Angri, ho parlato del dono del Presepe al Santo Padre in piazza San Pietro in occasione del Natale dell’Anno Santo 2025. Idea accolta e maturata durante il Pontificato di Papa Francesco, e che ora si realizza con la pacata presenza del Santo Padre Leone XIV.
A tre mesi dal giorno di Natale, ora in modo esplicito possiamo intraprendere insieme, su indicazioni del Governatorato della Santa Sede, che richiede la giusta riservatezza per le fattezze del dono, il percorso che condurrà la nostra Chiesa diocesana in piazza San Pietro in occasione del Santo Natale e delle prossime Festività natalizie. Allestire il Presepe in piazza San Pietro, cuore del mondo, è una sfida, un impegno e un sano orgoglio per la nostra Diocesi e per la nostra terra, momento unico e singolare.
A tutti rivolgo l’invito con entusiasmo: Venite al Presepe con gioia, al Presepe venite festanti. A Roma, nel Presepe dinanzi al Bambino, vogliamo e dobbiamo portare il meglio di noi e della nostra terra; dicendo di no – con coraggio e forza – a cominciare dalla nostra vita, a tutto ciò che non è Natale e affatica e blocca il nostro cammino di Pellegrini di Speranza, offuscando un futuro onesto, sicuro e aperto al nuovo. Fate di ogni casa, di ogni luogo, di ogni cuore un piccolo Presepe dove al centro c’è posto per il Signore della vita, il quale non viene a mortificare, ma solo ad arricchire e dare valore alla nostra esistenza. Con gioia, Vi aspetto e Vi benedico".
Con questo messaggio, Mons. Giuseppe Giudice ufficializza l'allestimento del Presepe in Piazza San Pietro, a Roma, da parte della Diocesi Nocera Inferiore-Sarno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 18/04/2024
Il Giro Mediterraneo attraversa Castel San Giorgio e Sarno, ecco l'itinerario
Il Giro Mediterraneo in Rosa attraverserà Castel San Giorgio venerdì 19 aprile. Ecco il tragitto: Via Tenente Bruno Lombardi, Via Carmine De Caro, Via Antonino Rescigno, Via Piave, Piazza Pasquale Cangemi, Piazza Ferdinando Calvanese, Via Trieste e Via Togliatti. Dalle 14.00 sarà vietata la circolazione lungo l'itinerario. Il passaggio delle cicliste è previsto dalle 15.30 alle 16.00 circa. Si chiede alla cittadinanza la massima collaborazione.
A Sarno, invece, le strade interessate dal transito della corsa (previsto per le 16.10) sono: Via Provinciale Amendola, Via Circumvallazione, Piazza Lago, Via Nuova Variante, Corso Vittorio Emanuele (da intersezione Via Nuova Variante fino ad intersezione con Via Sodano), Via Sodano, Via Sarno-Palma. Il percorso sarà chiuso al traffico a partire dalle 15.30 a fine corsa e sarà vietato sostare dalle 14.30 alle 17.00.
Redazione Sarno 24 21/04/2025
L'annuncio del cardinale Farrell: "E' morto Papa Francesco"
E' morto Papa Francesco. Il triste annuncio, questa mattina, Lunedì in Albis, da parte del cardinale Farrell. "Cari fratelli e sorelle - ha detto - con profondo dolore devo annunciare la morte del nostro Santo Padre Francesco. Alle 7:35, il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla Casa del Padre". Aveva 88 anni, era stato eletto il 13 marzo 2013, passando alla storia come il primo pontefice sudamericano e gesuita. Di lui verrà ricordato lo stile semplice e non ieratico.
Redazione Sarno 24 07/11/2024
Venerdì 8 novembre sciopero tpl, ripercussioni su servizi Busitalia Campania
Per la giornata di venerdì 8 novembre 2024 è indetto uno sciopero nazionale di 24 ore del servizio di trasporto pubblico locale per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri, proclamato dalle OO.SS. Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti, Faisa-Cisal e Ugl Autoferro, senza il rispetto delle fasce di garanzia.
Lo sciopero potrà avere ripercussioni sui diversi servizi di tpl gestiti da Busitalia Campania, con conseguenti possibili disagi per la clientela. Si evidenzia che le modalità di astensione dal servizio prevedono una riduzione dei servizi anche nelle cosiddette fasce di garanzia.
Durante l’astensione dal lavoro, saranno garantiti i servizi di trasporto assolutamente indispensabili; sono assicurati, altresì, i servizi di collegamento con l’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi (navetta bus Salerno Airlink).