L'opera "Virata di bordo" all'Auditorium Sant'Alfonso di Pagani

Appuntamento per domenica 11 febbraio alle ore 18:30, biglietto di ingresso 10 euro

Redazione Sarno 24 09/02/2024 0

Era tutt'uocchie / E chelli mmane asciutte e bianche / Bianche 'e chillu biancore d'a magnolia. Che sapevano fa'! Sono le parole di una poesia di Eduardo De Filippo per la sorella Titina. Attrice, autrice e pittrice, ago della bilancia tra due titani del teatro Eduardo e Peppino, nel 1960 scrive VIRATA DI BORDO, prima di ritirarsi definitivamente dalle scene.

Il testo, nonostante gli imponenti personaggi maschili, tipici del teatro defilippiano, è forte testimonianza di un teatro al femminile che, con ironia, praticità e tanto amore, mette in scena le paure di un padre solo, che, grazie all'aiuto della sua famiglia, un po' sui generis, cerca di salvare il figlio da una strana sorte.

Domenica 11 febbraio, ore 18:30, "Teatro per Noi" propone l'opera di cui sopra all'Auditorium Sant'Alfonso di Pagani (ingresso 10 euro). Locandina in basso.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 10/05/2024

"Strada Regia delle Calabrie", sfilata in abiti d'epoca a Bagni di Scafati

La città di Scafati è pronta ad ospitare un coinvolgente programma di eventi nell'ambito della prestigiosa rassegna culturale "La Strada Regia delle Calabrie sulle tracce del Grand Tour". Un'iniziativa che celebra la storia, l'arte e la tradizione della Campania, con particolare rilievo ai fasti dei Borbone e alla ricchezza della gastronomia popolare.

Sabato 11 maggio la conclusione della straordinaria avventura culturale presso la frazione di Bagni di Scafati. Una giornata che prevede una suggestiva sfilata in abiti d’epoca, arricchita da una premiazione finale che celebra lo splendore del passato. L'atmosfera sarà viva grazie alla partecipazione di gruppi folk dell’Agro, che danzeranno e canteranno le melodie tradizionali, regalando un'immersione autentica nella cultura locale.

Nei giorni 12, 19 e 26 maggio, invece, i giardini della villa comunale saranno il cuore pulsante dell'animazione cittadina. Il patrimonio verde, storico e architettonico della villa comunale è un punto focale per l'identità e la coesione della comunità scafatese. Le sue origini risalgono alla prima metà dell’800, quando l’industriale svizzero Giovanni Giacomo Meyer cominciò ad utilizzarne la superficie come campo di robbia per la produzione del colorante naturale utilizzato nelle sue tintorie.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 31/08/2024

Sarno, dal 3 settembre l'undicesima edizione di "Settembre libri"

Dal 3 settembre prende il via la rassegna “Settembre libri”, organizzata dal Comune di Sarno, che negli anni ha sottolineato l'importanza della lettura per la crescita culturale e sociale della comunità. La rassegna è giunta all'XI edizione e ha assunto un'importanza sempre più rilevante, regalando a Sarno il titolo di “Città che legge” e diventando un appuntamento importante della programmazione culturale dell'Amministrazione Comunale e un momento fondamentale di aggregazione per la Città.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 16/03/2024

"Ballon Fiesta" a Pompei il 17 marzo in piazza Schettini

La Città di Pompei a misura di famiglia con la “Pompei Family Fun Fest”. Domenica 17 marzo, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:00, in piazza Schettini. Una full immersion in un mondo di gioia e divertimento con la “Ballon Fiesta” a tema Barbie e Marvel. Spettacoli e punti fotografici, giochi interattivi e sessioni di trucco tematiche: ci sarà qualcosa di speciale per ogni membro della famiglia.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...