Madonna delle Galline a Pagani, avviso tosellanti per cibi e bevande

Le richieste potranno essere inviate entro e non oltre il 18 marzo tramite PEC

Redazione Sarno 24 24/02/2024 0

Il Comune di Pagani è in fermento per i festeggiamenti della Madonna del Carmelo, detta delle Galline. In espletamento tutte le procedure per la gestione ottimale della festa. In particolare, l’ufficio SUAP è al lavoro per reperire le richieste dei tosellanti che vogliano somministrare alimenti e bevande durante i 4 giorni di festa, dal 5 all'8 aprile.

Le richieste potranno essere inviate entro e non oltre il 18 marzo alla PEC protocollo@comunedipagani.legalmail.it, all’attenzione del responsabile del settore SUAP, dott.ssa Rosa Ferraioli. In allegato alla richiesta dovranno essere inseriti i seguenti documenti: SCIA per Esercizi Di Somministrazione Temporanea di Alimenti e Bevande; Documento di Identità del richiedente; Attestato SAB (ex REC) del richiedente o preposto.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 24/06/2024

Pagani, materiale sospetto in cantiere via Pittoni: "Nessun pericolo"

"Dopo le ricorrenti notizie riportate da qualche consigliere comunale, tramite intervista televisiva, e da qualche cittadino, anche a mezzo social, della presenza di materiale sospetto emerso in superficie dopo le prime fasi di scavo nel cantiere di via Pittoni, il sindaco di Pagani, De Prisco, ritiene opportuno informare correttamente e rassicurare i residenti delle aree circostanti che non corrono alcun rischio.

Infatti, l'impresa esecutrice, con nota rubricata al Prot. Gen. n. 22921, del 4 giugno, ha comunicato che, durante l'esecuzione delle attività di cantiere, ha rinvenuto del materiale contenente presumibilmente amianto, sospendendo immediatamente le attività. La Direzione lavori ed il coordinatore per la sicurezza hanno provveduto ad emettere ordine di servizio, prot. Gen. 23194, del 6 giugno, per la sospensione dei lavori, dando le prime indicazioni per la messa in sicurezza dell’area in via cautelativa, quale la delimitazione dell’area e la copertura della stessa presumibilmente interessata dalla presenza del materiale.

La ditta incaricata ha, quindi, provveduto a far effettuare le analisi del materiale rinvenuto, trasmesse in data 20 giugno con nota prot. Gen. 25278, dalle quali è risultato che il materiale contiene crisolito, cioè fibre di amianto. Alla luce di tale evenienza, l’ufficio preposto, con nota prot. Gen. 25285, del 20 giugno, ha notiziato le autorità competenti in materia, Asl e Arpac, confermando la sospensione dei lavori e avviando le attività necessarie a gestire in sicurezza i suoli contaminati, ai sensi del DPR 120/2017. Nel ribadire che non vi è alcuna sorta di preoccupazione per la cittadinanza, si comunica che i lavori riprenderanno dopo la caratterizzazione del sito".

E' quanto si legge in una nota social del Comune di Pagani.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 12/03/2024

Progetto "Ethosland" a Pagani, 45 piantine di quercia in arena Pignataro

L’arena Pignataro, a Pagani, sempre più al centro di una riqualificazione green: nei giorni scorsi sono state piantumate 45 piantine che diventeranno querce. Il progetto “Ethosland”, di cui il Comune è divenuto ambasciatore, punta a valorizzare la zona dell’arena Pignataro, sempre più vocata allo sport e al tempo libero, e a rafforzare la responsabilità sociale e l’ecosostenibilità in città, sulla scia della mission del progetto nazionale di Mosaico Verde con i centri commerciali Ethos.

La scelta di riqualificare l’area verde che circonda l’arena Pignataro è di fondamentale importanza rispetto al progetto di riqualificazione generale dell’arena stessa, che presto sarà fruibile con attrezzature sportive anche per gli amanti dell’allenamento all’aperto.

Lo scrive sui social il sindaco De Prisco.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 05/03/2024

Pagani in giallo per la Giornata Internazionale della Donna

Il Comune di Pagani, per rendere visibile e concreta la volontà di celebrare e valorizzare i traguardi, le libertà, i diritti raggiunti dalle donne nel campo lavorativo, professionale e familiare, dagli inizi del secolo scorso ad oggi, nella giornata dell'8 Marzo illuminerà simbolicamente di giallo la facciata dell'Auditorium S. Alfonso Maria de' Liguori e il Monumento ai Caduti in piazza D'Arezzo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...