Madonna delle Galline, festeggiamenti a Pagani dal 5 al 9 aprile
Chiusura in musica con il concerto di Enzo Avitabile presso l'Arena Pignataro
Redazione Sarno 24 29/03/2024 0
La festività più attesa ritorna a Pagani in tutta la sua magnificenza per coinvolgere sempre di più visitatori, fedeli, studiosi, turisti, con un respiro sempre più internazionale. Cinque giorni di festeggiamenti, da venerdì 5 aprile, con il tradizionale rito di apertura del Santuario, a martedì 9 aprile, con il concerto di Enzo Avitabile all'Arena Pignataro. Apice dei festeggiamenti la suggestiva processione della Domenica in Albis, quando la statua della Madonna delle Galline percorrerà per l’intera giornata le strade cittadine.
Trentadue i toselli che accoglieranno pellegrini e visitatori in giro per il centro storico, con piatti tipici e ritmi della tradizione. Tra questi, il tosello istituzionale devozionale in villa comunale. In giro si troveranno dei qrcode da inquadrare con la fotocamera del cellulare, per scaricare tutte le informazioni e curiosità sui giorni della festa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 29/10/2024
Maltrattamenti ad ex moglie, divieto di avvicinamento per 38enne di Pagani
Nei giorni scorsi, a Pagani, i Carabinieri della locale Tenenza hanno eseguito un'ordinanza del divieto di avvicinamento, con applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di un 38enne. L'uomo ha maltrattato l'ex moglie in diverse circostanze, la donna lo ha denunciato e i Carabinieri hanno raccolto gravi indizi di colpevolezza sul conto del giovane.
Redazione Sarno 24 22/12/2023
Pagani, tornano in scena per Natale i ragazzi de "Il Giardino dei Campioni"
I ragazzi del Centro Polifunzionale "Il Giardino dei Campioni" di Pagani tornano in scena con "Gli elfi e la Magia del Natale". Si terrà sabato 23 dicembre la rappresentazione teatrale presso l'Auditorium S. Alfonso, a cinque anni dall'ultima fatica teatrale del gruppo. Uno spettacolo sociale dedicato in particolare ai bambini, ma anche agli adulti alla ricerca del fanciullo che ancora regna dentro di loro, ricco di gioia e di speranza.
Lo spettacolo nasce dal laboratorio teatrale per persone con disabilità "Dietro le quinte", attraverso l'associazione Superabile Onlus del presidente Alfonso Di Bartolomeo, in collaborazione con l'azienda Consortile Agro Solidale. Un'attività, quella del teatro, seguita dall'esperta Floriana Sala, che sprona i ragazzi a superare i propri limiti e a valorizzare le proprie potenzialità e creatività.
Scrive il sindaco De Prisco: "Dopo anni oscuri e di blocco come quelli del Covid-19, finalmente i ragazzi di Superabile Onlus tornano ad emozionarci, mettendosi in gioco sul palco in uno spettacolo che non vediamo l'ora goderci tutti insieme. L'ingresso è gratuito".
Redazione Sarno 24 24/06/2024
Pagani, materiale sospetto in cantiere via Pittoni: "Nessun pericolo"
"Dopo le ricorrenti notizie riportate da qualche consigliere comunale, tramite intervista televisiva, e da qualche cittadino, anche a mezzo social, della presenza di materiale sospetto emerso in superficie dopo le prime fasi di scavo nel cantiere di via Pittoni, il sindaco di Pagani, De Prisco, ritiene opportuno informare correttamente e rassicurare i residenti delle aree circostanti che non corrono alcun rischio.
Infatti, l'impresa esecutrice, con nota rubricata al Prot. Gen. n. 22921, del 4 giugno, ha comunicato che, durante l'esecuzione delle attività di cantiere, ha rinvenuto del materiale contenente presumibilmente amianto, sospendendo immediatamente le attività. La Direzione lavori ed il coordinatore per la sicurezza hanno provveduto ad emettere ordine di servizio, prot. Gen. 23194, del 6 giugno, per la sospensione dei lavori, dando le prime indicazioni per la messa in sicurezza dell’area in via cautelativa, quale la delimitazione dell’area e la copertura della stessa presumibilmente interessata dalla presenza del materiale.
La ditta incaricata ha, quindi, provveduto a far effettuare le analisi del materiale rinvenuto, trasmesse in data 20 giugno con nota prot. Gen. 25278, dalle quali è risultato che il materiale contiene crisolito, cioè fibre di amianto. Alla luce di tale evenienza, l’ufficio preposto, con nota prot. Gen. 25285, del 20 giugno, ha notiziato le autorità competenti in materia, Asl e Arpac, confermando la sospensione dei lavori e avviando le attività necessarie a gestire in sicurezza i suoli contaminati, ai sensi del DPR 120/2017. Nel ribadire che non vi è alcuna sorta di preoccupazione per la cittadinanza, si comunica che i lavori riprenderanno dopo la caratterizzazione del sito".
E' quanto si legge in una nota social del Comune di Pagani.