Madonna delle Galline, festeggiamenti a Pagani dal 5 al 9 aprile

Chiusura in musica con il concerto di Enzo Avitabile presso l'Arena Pignataro

Redazione Sarno 24 29/03/2024 0

La festività più attesa ritorna a Pagani in tutta la sua magnificenza per coinvolgere sempre di più visitatori, fedeli, studiosi, turisti, con un respiro sempre più internazionale. Cinque giorni di festeggiamenti, da venerdì 5 aprile, con il tradizionale rito di apertura del Santuario, a martedì 9 aprile, con il concerto di Enzo Avitabile all'Arena Pignataro. Apice dei festeggiamenti la suggestiva processione della Domenica in Albis, quando la statua della Madonna delle Galline percorrerà per l’intera giornata le strade cittadine.

Trentadue i toselli che accoglieranno pellegrini e visitatori in giro per il centro storico, con piatti tipici e ritmi della tradizione. Tra questi, il tosello istituzionale devozionale in villa comunale. In giro si troveranno dei qrcode da inquadrare con la fotocamera del cellulare, per scaricare tutte le informazioni e curiosità sui giorni della festa.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 26/06/2025

Lite dopo la partita futsal Liportese-Atletico Pagani, scattano 4 Daspo

È stato emesso il DASPO, da parte del Questore della provincia di Salerno, Conticchio, nei confronti di quattro uomini che, in occasione dell’incontro di calcio a 5 “Liportese - Atletico Pagani”, valevole per il campionato LND Campania, si sono resi responsabili di condotte illecite tali da creare potenziali turbative per l’ordine pubblico.

I fatti risalgono al 10 marzo scorso, quando al termine della partita, disputatasi presso il PalaCoscioni di Nocera Inferiore, alcuni giocatori della squadra dell’Atletico Pagani avevano dato inizio ad una lite con i giocatori avversari. Uno di essi, infatti, lanciava una bottiglia d’acqua contro i calciatori della Liportese ed altri tre provavano a raggiungere gli spalti, dove vi erano i tifosi della squadra nocerina: uno dei tre cercava anche di impossessarsi di un casco da moto, per usarlo come oggetto contundente.

I quattro non riuscivano nel loro intento, in quanto venivano fermati da Agenti della Polizia di Stato intervenuti sul posto. A seguito dell’Istruttoria della Divisione Anticrimine della Questura di Salerno, su proposta del Commissariato P.S. di Nocera Inferiore, il Questore ha emesso il divieto di accedere a tutte le manifestazioni sportive calcistiche, anche relative al “calcio a 5”, per la durata di un anno, nei confronti di F.C., V.S., D’A.M., P.G., residenti a Pagani e a Sant’Egidio.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 07/11/2024

Stazione Pagani, ok a conformità urbanistica del progetto di adeguamento

Nella giornata odierna, il Comune di Pagani ha rilasciato il parere di conformità urbanistica sul progetto denominato "Adeguamento e potenziamento dell’accessibilità e rifunzionalizzazione del fronte della stazione di Pagani". Il progetto ha accolto i bisogni della cittadinanza sulla necessità di una nuova stazione, moderna, più sicura, più ampia e fruibile, liberata dall’attuale ubicazione che la colloca in un vicolo cieco (via Cauciello), aperta anche su Via Tommaso Maria Fusco, adeguata dal punto di vista funzionale e del comfort per l’utente, per un migliore servizio reso al cittadino.

Un restyling che ridisegna e migliora anche la viabilità e la vivibilità. L’area sarà completamente restaurata con nuove banchine, nuovi parcheggi, aree di sosta, pavimentazioni, zone verdi, alberature, nuovo arredo urbano e pubblica illuminazione, un nuovo locale viaggiatori, servizi igienici, pensiline, ascensore e ammodernamento del sottopasso, fino all’abbattimento del vecchio muro di confine con Via Fusco. Il progetto seguirà l’iter tecnico amministrativo del caso e potrà essere appaltato nei prossimi mesi.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 05/05/2025

Restyling di via Malet a Pagani, inaugurazione cantiere il 7 maggio

Si terrà mercoledi 7 maggio, alle 9:30, l'inaugurazione del cantiere dei lavori di manutenzione straordinaria dell'assetto di via Malet a Pagani. Il restyling della strada, il cui obiettivo principale è assicurare una maggiore sicurezza, mobilità e viabilità nel centro storico, si svilupperà sul tratto compreso tra l'incrocio di Via Perone e l’intersezione con Corso Padovano.

Si procederà alla rimozione dell’intera pavimentazione stradale in sanpietrini, alla riconfigurazione dello strato portante sottostante, al riposizionamento dei sanpietrini rimossi con realizzazione e sigillatura delle fughe.

Lo comunica il sindaco De Prisco.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...