Maltempo, in diversi comuni valle del Sarno saltano eventi Carnevale
Le condizioni meteo non permettono lo svolgimento delle manifestazioni in programma
Redazione Sarno 24 11/02/2024 0
I sindaci di Pagani, Roccapiemonte, Sant'Egidio e San Valentino Torio hanno comunicato, attraverso le pagine social istituzionali, che le manifestazioni legate al Carnevale in programma oggi, 11 febbraio, sono annullate a causa del maltempo. Rivisto il calendario anche a Castel San Giorgio. A Pompei, invece, rinviato lo spettacolo del teatro dei burattini in piazza Schettini.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 08/01/2025
A Castellammare e Pompei "zone rosse" vietate a soggetti con precedenti
"L’istituzione delle zone rosse anche in provincia di Napoli - scrive Tullio Ferrante, sottosegretario di Stato al MIT - rappresenta la giusta risposta dello Stato per arginare con efficacia e vigore i fenomeni di illegalità: grazie a questo strumento, anche nei Comuni di Castellammare di Stabia, Pompei, Pozzuoli e San Giorgio a Cremano ci saranno aree vietate a soggetti pericolosi con precedenti penali, che dovranno quindi essere allontanati.
Una misura di prevenzione e contrasto delle condotte criminali in aree particolarmente sensibili, che consentirà di garantire la sicurezza urbana e la piena fruibilità degli spazi pubblici. Ringrazio il ministro Piantedosi, il prefetto Di Bari e tutte le istituzioni coinvolte in questa fondamentale iniziativa di legalità per i nostri territori".
"L'istituzione della 'zona rossa' nell'area della villa comunale di Castellammare, nelle vie e nelle piazze adiacenti, rappresenta - afferma il sindaco Vicinanza - una risposta concreta alla richiesta di maggiore sicurezza nei nostri territori".
Redazione Sarno 24 24/12/2024
Uso improprio dei "botti", Polizia in scuole medie di Nocera Inferiore e Sarno
Per prevenire gli incidenti che possono scaturire da un uso scorretto dei fuochi pirotecnici, la Questura di Salerno ha realizzato una campagna specifica di sensibilizzazione, finalizzata ad informare i giovani sui pericoli collegati all’uso improprio dei "botti". L'iniziativa, fortemente voluta dal Questore, Giancarlo Conticchio, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale, s'inserisce nell'ambito delle attività legate alla sicurezza e legalità ed è rivolta agli alunni delle scuole medie di Salerno, Battipaglia, Cava de' Tirreni, Nocera Inferiore e Sarno, dove hanno sede i Commissariati di Pubblica Sicurezza.
Gli incontri, tenuti dal Dirigente delle Volanti e dai Dirigenti dei Commissariati, dal 10 al 20 dicembre, hanno beneficiato del prezioso supporto di un team qualificato, composto da un artificiere antisabotaggio e da un’unità cinofila della Polizia di Stato, con l’obiettivo di fornire strumenti idonei a formare le coscienze civili dei giovani e garantire a docenti ed educatori un contributo su informazione e prevenzione.
Il personale specializzato ha illustrato agli studenti i pericoli derivanti dall’incauto maneggio di giochi pirotecnici, nonché dall’utilizzo di botti illegali, attraverso video realizzati per l’occasione e mostrando loro materiale informativo. L'artificiere, coadiuvato da personale specializzato della Polizia, con il coordinamento dell'Ufficio Relazioni esterne della Questura di Salerno, ha mostrato filmati e immagini emblematiche che, più delle parole e dei divieti, hanno raccontato quanto potrebbe accadere nel maneggiare e fare esplodere petardi vietati.
Redazione Sarno 24 27/02/2024
Il sindaco di Scafati al Ministero per relazionare sull'ospedale "Scarlato"
"Il 28 febbraio sono stato invitato al Ministero della Sanità per relazionare sulla questione dell’Ospedale di Scafati e sulla situazione disastrosa della sanità in Campania. A Roma andremo a rappresentare, nell’interesse dei cittadini scafatesi e della nostra regione, le difficoltà e le paure per una sanità devastata, andremo a ribadire la necessità di ripristinare l'emergenza nel nostro territorio. La salute è un bene che deve essere garantito dalla Costituzione, è un diritto di tutti".
Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.