Nocera Inferiore, evento solidale a tema pizza al reparto di Ostetricia
Antonio Sbarra, insieme ad alcuni suoi colleghi, preparerà pizze a portafoglio per le mamme
Redazione Sarno 24 11/05/2024 0
Domenica 12 maggio, presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Nocera Inferiore, evento solidale di beneficenza organizzato dal pizzaiolo Antonio Sbarra, in occasione della Festa della Mamma.
L’evento, che si inquadra nell’ambito del progetto “Insieme per una pizza”, vedrà esibirsi lo stesso Sbarra, assieme a numerosi artisti dell’arte bianca, impegnati nella preparazione di pizze a portafoglio per le mamme, le neo-mamme e le mamme in dolce attesa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 14/03/2025
Nocera Inferiore, si avvia percorso per realizzare alloggi a Montevescovado
"Una notizia attesa da tempo - scrive il sindaco di Nocera Inferiore, De Maio - quella giunta stamane dall’Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale: è stata convocata la Conferenza di Servizi decisoria per il completamento degli scheletri di Montevescovado.
Grazie all’indizione della Conferenza di Servizi, si avvia concretamente il percorso per la realizzazione delle unità abitative che riguardano il primo lotto, comprendente i fabbricati C e D, per un totale di 42 alloggi e per un importo complessivo stimato di 9.167.245,34 euro".
Redazione Sarno 24 09/07/2024
Nocera Inferiore, 60enne ai domiciliari per estorsione ed usura
In data 5 luglio, a Nocera Inferiore, i Carabinieri hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un 60enne indagato per estorsione e usura ai danni di un commerciante.
E' emerso come l'indagato - che al momento dei fatti risultava in espiazione pena in regime di affidamento in prova ai servizi sociali - erogasse prestiti di denaro con applicazione di un tasso di interesse pari al 15% mensile, il cui ammontare veniva previamente dedotto dalle somme consegnate. Come sovente accade, poi, a fronte dell'impossibilità per la vittima di rispettare le scadenze pattuite, l'uomo aveva preteso il trasferimento di un bene immobile a fronte di un corrispettivo vile rispetto all'effettivo valore di mercato.
L'indagine, avviata a fronte della denuncia della parte offesa e compiuta anche per mezzo di intercettazioni telefoniche, ha consentito di acquisire elementi di comprova tali da fondare un giudizio di gravità indiziaria a carico del 60enne, essendo stati rinvenuti e sequestrati somme di danaro ed appunti manoscritti relativi, verosimilmente, ad ulteriori prestiti usurari, in relazione ai quali le indagini sono in corso.
Redazione Sarno 24 08/01/2025
Fials: "Emergenza nei PS di Sarno e Nocera Inferiore, rischio collasso"
Le gravi condizioni in cui versano i Pronto Soccorso di Sarno e Nocera Inferiore richiedono interventi immediati e concreti. A lanciare l'allarme è Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno, che evidenzia come il sovraffollamento cronico e l'assenza di misure efficaci per affrontare l'emergenza stiano mettendo in ginocchio sia i pazienti che il personale sanitario.
"Non possiamo più tollerare una situazione che si ripresenta ogni anno - afferma Lopopolo - e che viene affrontata senza una reale pianificazione; è ora di mettere da parte i conflitti istituzionali e di lavorare per una soluzione costruttiva". Il sindacato denuncia una situazione in cui, nei pronto soccorso dell’Agro, i medici si trovano quotidianamente a gestire un numero insostenibile di pazienti in attesa di ricovero, con una media di 15-30 persone affidate al medico di guardia. A questo si aggiunge la saturazione costante dei reparti, che blocca il flusso dei ricoveri.
"Non possiamo più fare affidamento - prosegue Lopopolo - sul solo sacrificio degli operatori, ormai al limite delle loro forze. Servono ulteriori assunzioni di personale medico e infermieristico per integrare gli organici e rispondere alle esigenze del territorio. Il burnout del personale non è più una minaccia futura, è una realtà quotidiana. Solo con nuove assunzioni potremo garantire un’assistenza sicura e ridurre i carichi di lavoro che stanno distruggendo il personale.
La dignità dei pazienti è calpestata, i loro diritti fondamentali sono gravemente compromessi. Non è più accettabile che letti e barelle siano sistemati in aree non idonee, trasformando l’assistenza in una gestione emergenziale permanente. È indispensabile un piano riorganizzativo che preveda nuove assunzioni mirate e strutturate per integrare i ranghi ormai ridotti all’osso".