Nocera Inferiore, nuovo Blocco Operatorio con robot "da Vinci"
L'inaugurazione è in programma mercoledì 30 ottobre alle ore 10:30
Redazione Sarno 24 28/10/2024 0
Mercoledì 30 ottobre, alle 10:30, presso l'ospedale di Nocera Inferiore, si terrà l'inaugurazione del Blocco Operatorio e la contestuale attivazione del robot “da Vinci”, primo robot chirurgico pubblico di cui si dota l’Asl Salerno. Tale avanzato sistema robotico offre alla chirurgia mininvasiva nuove possibilità di cura ed apre nuove prospettive alla robotica chirurgica, supportata dall'intelligenza artificiale.
Le sue applicazioni spazieranno dall'Urologia alla Ginecologia, dalla Chirurgia Toracica alla Chirurgia Generale. Una soluzione all’avanguardia, che consentirà di migliorare le performance dei chirurghi e ridurre nel contempo le sofferenze per i pazienti sottoposti a procedure chirurgiche.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 22/05/2024
Nuova procedura per l’embolia polmonare all'Umberto I di Nocera
È stata eseguita pochi giorni fa, e per la prima volta nella Asl Salerno, dai professionisti della Cardiologia di Nocera Inferiore, diretta dal dr. Antonello D’Andrea, la procedura innovativa di “tromboaspirazione polmonare”. La nuova tecnica è stata eseguita su un paziente con embolia polmonare, recentemente operato per frattura di femore e con un grado di complessità tale da non consentirne la terapia fibrinolitica.
Generalmente, per i pazienti colpiti da embolia polmonare grave, quindi ad alto rischio di mortalità, l’unica opzione terapeutica è rappresentata dall'utilizzo di farmaci fibrinolitici: molto potenti e in grado di sciogliere i coaguli, che hanno come controindicazione un elevato rischio emorragico. La tromboaspirazione polmonare è dunque l'unica alternativa per quelle persone che non possano essere sottoposte a terapia fibrinolitica.
Questa procedura consiste nella rimozione dei trombi, che ostruiscono le arterie polmonari, utilizzando procedure già in uso per l'infarto miocardico e per l'ictus cerebrale. Nello specifico, la tromboaspirazione è stata eseguita mediante accesso giugulare con aspirazione del coagulo che ostruiva le arterie polmonari, nel reparto di cardiologia del PO Umberto I di Nocera, ad opera dall’equipe di emodinamica (dr. Quaranta, Pastore, Ragni, Marrazzo, Zambrano), con il supporto essenziale dei rianimatori e l’assistenza degli infermieri e dei tecnici di sala dell’Unità Operativa.
L’Asl Salerno, con l'Umberto I, si posiziona quindi tra i pochi centri in Italia con specialisti in grado di eseguire tale procedura complessa e d’avanguardia.
Redazione Sarno 24 10/04/2024
Apertura del nuovo reparto di oncologia all'ospedale di Pagani
Domani, 11 aprile 2024, alle 9:30, presso la sala conferenze al quinto piano dell'ospedale di Pagani, si terrà la cerimonia di apertura del nuovo Reparto di Oncologia, alla presenza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca; del Vescovo di Nocera-Sarno, Mons. Giuseppe Giudice; del Sindaco di Pagani, Raffaele De Prisco;
del Direttore Generale ASL SA, Gennaro Sosto; del Direttore Sanitario ASL SA, Primo Sergianni; del direttore Amministrativo ASL SA, Germano Perito; del Direttore della UOC di Oncologia, Giuseppe Di Lorenzo.
Redazione Sarno 24 12/04/2024
Pagani, "Carletto nel Cuore" dona ecografo al reparto di oncologia
Nel giorno inaugurale del Polo Oncologico di Pagani, una luce di speranza brilla ancora più intensamente con la generosa donazione, da parte dell’Associazione "Carletto nel Cuore", di un ecografo portatile al reparto di oncologia appena inaugurato. Questo gesto di straordinaria generosità arricchisce il reparto e offre nuove possibilità di diagnosi e trattamento per i pazienti che affrontano la battaglia contro il cancro.
L'ecografo portatile rappresenta un passo avanti significativo nel supporto alla cura dei pazienti oncologici. La sua portabilità consentirà al team medico di condurre esami diagnostici direttamente al capezzale del paziente, riducendo i tempi di attesa e permettendo un'azione immediata sulla base delle necessità individuate.
Ne dà notizia il sindaco De Prisco.