Nocera Inferiore, rientrano famiglie di Via Fiano evacuate dopo incendio
Ore molto concitate, Il sindaco De Maio fa sapere che altri focolai vengono monitorati
Redazione Sarno 24 26/07/2025 0
Ore concitate a Nocera Inferiore, quando ieri sera un incendio aveva costretto all'evacuazione alcuni residenti di via Fiano. "A seguito dell’intervento dei Vigili del Fuoco - dichiara il sindaco De Maio - il rogo è quasi domato e le famiglie stanno rientrando nelle abitazioni. Ora stiamo monitorando altri focolai.
Ringrazio pubblicamente, oltre i Vigili del Fuoco, la Prefettura di Salerno, il commissariato di PS di Nocera Inferiore, gli uffici comunali di Protezione Civile, la Polizia Locale e le associazioni di Protezione Civile per il supporto e l’intervento".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 08/01/2025
Fials: "Emergenza nei PS di Sarno e Nocera Inferiore, rischio collasso"
Le gravi condizioni in cui versano i Pronto Soccorso di Sarno e Nocera Inferiore richiedono interventi immediati e concreti. A lanciare l'allarme è Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno, che evidenzia come il sovraffollamento cronico e l'assenza di misure efficaci per affrontare l'emergenza stiano mettendo in ginocchio sia i pazienti che il personale sanitario.
"Non possiamo più tollerare una situazione che si ripresenta ogni anno - afferma Lopopolo - e che viene affrontata senza una reale pianificazione; è ora di mettere da parte i conflitti istituzionali e di lavorare per una soluzione costruttiva". Il sindacato denuncia una situazione in cui, nei pronto soccorso dell’Agro, i medici si trovano quotidianamente a gestire un numero insostenibile di pazienti in attesa di ricovero, con una media di 15-30 persone affidate al medico di guardia. A questo si aggiunge la saturazione costante dei reparti, che blocca il flusso dei ricoveri.
"Non possiamo più fare affidamento - prosegue Lopopolo - sul solo sacrificio degli operatori, ormai al limite delle loro forze. Servono ulteriori assunzioni di personale medico e infermieristico per integrare gli organici e rispondere alle esigenze del territorio. Il burnout del personale non è più una minaccia futura, è una realtà quotidiana. Solo con nuove assunzioni potremo garantire un’assistenza sicura e ridurre i carichi di lavoro che stanno distruggendo il personale.
La dignità dei pazienti è calpestata, i loro diritti fondamentali sono gravemente compromessi. Non è più accettabile che letti e barelle siano sistemati in aree non idonee, trasformando l’assistenza in una gestione emergenziale permanente. È indispensabile un piano riorganizzativo che preveda nuove assunzioni mirate e strutturate per integrare i ranghi ormai ridotti all’osso".
Redazione Sarno 24 30/01/2025
A Nocera Inferiore la "Staffetta del cuore" contro la violenza di genere
Un’iniziativa di sensibilizzazione sul tema delle Pari Opportunità che tenga unite più città della provincia di Salerno: è l’obiettivo della "Staffetta del cuore", cioè del passaggio di un manufatto ad un uncinetto di colore rosso, simbolo del contrasto alla violenza di genere, da Comune a Comune, accompagnato da eventi ed iniziative di riflessione.
Il cuore è partito da Siano, arrivando a Mercato San Severino, Pellezzano e, sabato 1° febbraio, sarà consegnato da Nocera Inferiore a Nocera Superiore, per continuare a tenere i riflettori accesi sui diritti di ogni persona.
Redazione Sarno 24 15/05/2024
Nocera Inferiore, presentazione degli affreschi di Salvatore Cozzolino
Saranno presentati giovedì 16 maggio, alle 17:00, gli affreschi voluti da Federico Ricco che rappresentano gli stemmi delle 6 province consorziate e 2 figure femminili (simboleggianti l’accoglienza e la speranza della guarigione), realizzati dal pittore napoletano Salvatore Cozzolino, allievo di Domenico Morelli, vissuto dal 1857 fino, probabilmente, al 1927.
L’evento “Salus et ars. Gli affreschi ritrovati del ‘Vittorio Emanuele II’ di Nocera Inferiore” è promosso da Fondazione Onlus CeRPS, Centro Studi di Storia, DSM ASL Salerno, Società Salernitana di Storia Patria, Archeoclub Nuceria Alfaterna, Network Nazionale Mente in Rete, con il patrocinio della Città di Nocera Inferiore, e si svolgerà presso il Teatro degli Olivetani, in via Federico Ricco 50.