"Pompei è Arte", 10 grandi concerti nell'Anfiteatro del Parco Archeologico
La presentazione della rassegna è in programma il 12 marzo presso il Ministero della Cultura
Redazione Sarno 24 09/03/2024 0
Martedì 12 marzo, ore 11:00, a Roma, al Ministero della Cultura, sarà presentato “POMPEI è ARTE”, il programma di 10 grandi concerti che si svolgeranno nell’Anfiteatro del Parco Archeologico nei mesi di giugno e luglio.
La rassegna, patrocinata dal MiC e dal Parco archeologico di Pompei, in collaborazione con il Comune di Pompei e l’organizzazione delle società Fast Forward e Blackstar, si svolge in uno dei luoghi più iconici del mondo, l’anfiteatro romano di Pompei, arena dei gladiatori nell’antichità e protagonista nel 1971 dello storico concerto dei Pink Floyd, che ne consacrò il legame con il mondo della musica.
Carmen Consoli (8 giugno), John Legend (11 giugno), Russell Crowe (9 luglio), Ludovico Einaudi (12 luglio), Il Volo (17 luglio), Biagio Antonacci (18, 19 e 20 luglio), i Pooh (22 luglio) e Francesco De Gregori (26 luglio) sono gli artisti che si esibiranno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 24/02/2025
A Pompei un concerto dedicato ai grandi capolavori della lirica
Continua, a Pompei, la VII Stagione Concertistica Artemus con un concerto dedicato ai grandi capolavori della lirica, dal 2023 nominata dall'UNESCO patrimonio culturale dell'umanità. L'appuntamento con "La Grande Opera Italiana" è per sabato 1 marzo, ore 20:00, al teatro Di Costanzo-Mattiello.
Il programma vedrà protagoniste arie e duetti tratti dalle opere più celebri come Norma, La Traviata, L'Elisir d'Amore, La Bohème, con la partecipazione del soprano Elena Memoli ed il tenore Andrea Calce. L'ingresso è gratuito senza prenotazione.
Redazione Sarno 24 02/11/2024
Presentata la rassegna 2025 di spettacoli al teatro Sant'Alfonso di Pagani
Lirica, prosa, varietà, musica, ma anche riflessione, emozione e sano divertimento. Sono, in sintesi, gli ingredienti principali della rassegna 2025 al teatro Sant'Alfonso di Pagani, che prevede 7 spettacoli nell'arco temporale fra l'11 gennaio e il 4 maggio.
"Nei nostri territori - spiega il direttore artistico, Lucia Albanese - fare cultura è molto importante. È un momento di aggregazione, per condividere forti emozioni. Il teatro è un luogo sacro, è la chiesa degli artisti. Amatoriali o professionali, meritano tutto il nostro rispetto".
Redazione Sarno 24 28/12/2024
Il concerto del duo "Coma_Cose" apre il 2025 di Nocera Inferiore
Saranno i "Coma_Cose" ad inaugurare il 2025 a Nocera Inferiore, con il concerto del 1° gennaio in piazza Diaz. L’Amministrazione Comunale annuncia l’imperdibile live del duo musicale indie-pop. Dopo il successo del loro ultimo album e un 2023 ricco di riconoscimenti, i "Coma_Cose" arrivano nella città capofila dell’Agro per una serata all’insegna della musica emozionante e coinvolgente, che li ha resi uno dei gruppi più amati della scena musicale italiana.