"Pompei in Wonderland" renderà magica piazza Schettini il 5 e 6 gennaio

Un’esperienza unica e coinvolgente con spettacoli, attività e scenografie curate nei minimi dettagli

Redazione Sarno 24 03/01/2025 0

Il 5 gennaio, dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 16:00 alle 20:00, e il 6 gennaio dalle ore 10:30 alle ore 13:30, l'evento “Pompei in Wonderland” trasformerà piazza Schettini in una versione magica e immersiva del celebre racconto di Alice nel Paese delle Meraviglie. I bambini, ma anche i grandi, vivranno un’esperienza unica e coinvolgente con spettacoli, attività e scenografie curate nei minimi dettagli, che li proietteranno in un mondo fantastico.

Portale di ingresso a forma del Signor Serratura, simbolo dell’accesso al mondo di Alice; installazioni giganti a forma di carte da gioco, tazze da tè, orologi e statue a tema; il Labirinto, l’area magica e misteriosa dove il pubblico potrà perdersi tra siepi e decorazioni fiabesche; Photobooth tematici con angoli scenografici ideali per scattare ricordi, con sagome e dettagli del Paese delle Meraviglie.

Con l'animazione itinerante, i personaggi interagiranno con il pubblico, coinvolgendolo in giochi e narrazioni.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 20/06/2025

Jazz Festival a San Valentino Torio, tre serate alla fine di luglio

"San Valentino Torio è un paese che ha sempre saputo coltivare la bellezza: la bellezza dell’accoglienza, della tradizione, del territorio e dell’amore (non a caso è conosciuto come “il paese degli innamorati”). E oggi, per la prima volta, si apre anche all’abbraccio caldo, profondo, sofisticato e popolare del jazz. Il jazz è un linguaggio universale, un codice emotivo capace di attraversare epoche, confini e culture. È un genere giovane, nato solo all’inizio del secolo scorso, ma che ha vissuto una straordinaria evoluzione, contaminandosi con altri suoni, linguaggi, popoli.

Il nostro festival, in programma nei giorni 25, 26 e 27 luglio, vuole raccontare il viaggio nella cultura jazzistica, partendo da casa nostra per poi allargare l’orizzonte fino ad abbracciare il mondo. La prima serata è dedicata ai talenti campani. Sul palco avremo il quartetto gipsy jazz Cyranó Vatel, come special guest il fuoriclasse Daniele Scannapieco.

La seconda serata sarà un ponte tra Campania e Italia. Il trio base guidato dal batterista Elio Coppola, con Antonio Capasso all’Hammond e Daniele Cordisco alla chitarra, ospiterà uno dei trombettisti più noti della scena europea: Flavio Boltro. Infine, nella terza serata ci spingeremo oltre confine: un grande omaggio a Lucio Dalla, intitolato “L’anno che verrà”, ci porterà in Argentina con Javier Girotto e Natalio Mangalavite, accompagnati dalla voce intensa e inconfondibile di Peppe Servillo".

Lo scrive sui social il Comune di San Valentino Torio.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 27/05/2025

Al "Diana" di Nocera Inferiore si omaggia il genio di Achille Campanile

Venerdì 30 maggio, ore 20:45, al Teatro Diana di Nocera Inferiore va in scena "Alla fine ci arrivano tutti", all’interno della rassegna "L’Essere & L’Umano" 2025, firmata da Artenauta Teatro (il progetto ideato dalla direttrice artistica e regista Simona Tortora, con l’organizzazione di Giuseppe Citarella e il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore).

L’opera è liberamente tratta da "Il povero Piero", capolavoro di Achille Campanile. La performance vede protagonista sul palco la Compagnia Artenauta, con la drammaturgia e la regia di Simona Tortora, luci e tecnica di Giuseppe Petti.

Da molti accostato alla poetica di Pirandello, il romanzo "Il povero Piero", pubblicato nel 1959, raccontava le vicende intorno alla morte apparente del protagonista Piero e dell’ipocrisia di un’umanità incattivita. La pièce diventò presto antesignana del teatro dell’assurdo, contendendo il podio più alto ad un altro gigante del teatro europeo, Eugène Ionesco. Tortora riscrive l’opera di Campanile, portandola ai giorni nostri e mostrando come con ironia e satira beffarda si possano esorcizzare le contraddizioni dell’umanità, in vita come di fronte alla morte.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 06/12/2024

Sant'Egidio, mercatini di Natale fra le vie del centro storico

I mercatini di Natale tornano ad animare le vie del Centro Storico di Sant'Egidio del Monte Albino. Si comincia questa sera, nel giorno della festa in onore di San Nicola, celeste Patrono di Sant'Egidio. Si continua poi domani e ancora il 20 e 21 dicembre, per terminare il 4 gennaio, data nella quale rivivrà la tradizionale Calata della Befana dal Campanile dell'Abbazia.

L'iniziativa è, come sempre, promossa dalla Pro Loco di Sant'Egidio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...