Sant'Egidio, mercatini di Natale fra le vie del centro storico
Chiusura il 4 gennaio 2025, data nella quale rivivrà la tradizionale Calata della Befana
Redazione Sarno 24 06/12/2024 0
I mercatini di Natale tornano ad animare le vie del Centro Storico di Sant'Egidio del Monte Albino. Si comincia questa sera, nel giorno della festa in onore di San Nicola, celeste Patrono di Sant'Egidio. Si continua poi domani e ancora il 20 e 21 dicembre, per terminare il 4 gennaio, data nella quale rivivrà la tradizionale Calata della Befana dal Campanile dell'Abbazia.
L'iniziativa è, come sempre, promossa dalla Pro Loco di Sant'Egidio.

Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 26/07/2024
Angri, presentato il calendario degli eventi estivi 2024
"Vi presentiamo ufficialmente - scrive il sindaco di Angri, Cosimo Ferraioli - il calendario degli eventi estivi che animeranno la nostra città nelle prossime settimane. Abbiamo lavorato per organizzare una serie di appuntamenti che possano intrattenere e coinvolgere tutti, dai più piccoli agli anziani. Perché l’estate è un periodo speciale, un momento in cui ritrovarsi, divertirsi e vivere insieme momenti speciali di cultura e svago".
In basso, la locandina ufficiale
Redazione Sarno 24 17/05/2024
A Nocera Superiore il concorso internazionale dei Madonnari
La prossima tappa della Rassegna culturale "La Strada Regia delle Calabrie sulle tracce del Grand Tour" è ai nastri di partenza: il Concorso Internazionale dei Madonnari, dal 16 al 21 Maggio a Nocera Superiore. Questo evento, tra le maggiori manifestazioni culturali in Europa, celebra l'antica arte dei Madonnari, riunendo i migliori artisti del mondo che eccellono in questa disciplina.
Ogni anno, nel mese di Maggio, a Nocera Superiore, migliaia di pellegrini giungono per venerare il Patrono del culto eucaristico, "S. Pasquale Baylon". A loro si uniscono turisti provenienti da tutta Europa, attratti dalla bellezza delle opere dei Madonnari. Durante il Concorso, i Madonnari realizzano con i loro dipinti in gessetto un tappeto di quadri per onorare il passaggio della tradizionale processione.
La competizione si articola in due parti: nella fase preliminare, vengono selezionati i bozzetti dei disegni, mentre in quella successiva le opere grafiche scelte vengono direttamente eseguite ed esposte per il voto finale da parte di una giuria popolare. Quest’anno la premiazione è prevista per martedì 21 maggio alle ore 21:00.
Redazione Sarno 24 12/02/2024
Corso grauito presso Informagiovani Salerno per creare siti con Geecom
Informagiovani Salerno, insieme ad Heliac Technologies, organizza un corso gratuito per allestire un sito web. Due lezioni che si terranno il 20 e 22 febbraio, dalle 15:30 alle 18:30, nella sede dell’Informagiovani Salerno, in via Enrico Bottiglieri.
Il corso è rivolto ad un massimo di 15 partecipanti, che devono essere dotati di un computer portatile ed avere una conoscenza, anche basilare, di Internet. Esso si propone di insegnare come si realizza un sito e-commerce, ponendo l’attenzione sulle tecniche utilizzate dai siti più popolari per vendere. Il sito verrà realizzato sulla piattaforma gratuita e open source per comunicare sul web: Geecom. Molto facile da usare, consente anche ad una persona inesperta di poter gestire un sito.
La prima lezione sarà un’introduzione a Geecom e al mondo dell’e-commerce nei suoi vari aspetti (filosofia, prodotti e componenti Geecom; installazione Geecom e creazione di pagine ed articoli; componenti Geecom ed allestimento e-commerce), la seconda punterà a spiegare le tecniche utilizzate nel mondo degli e-commerce (incremento vendite, incentivi acquisto, ottimizzazione scheda prodotto).
Il corso sarà estremamente pratico: i partecipanti, divisi in gruppi di 2-3, potranno creare un sito con Geecom su uno spazio web messo a disposizione da geecomhost.it per l’occasione, attuando le nozioni apprese nella sessione teorica. Al termine del corso, sarà considerata la possibilità di offrire allo studente più meritevole l’opportunità di svolgere uno stage in azienda, con l’obiettivo di acquisire esperienza lavorativa e favorire eventuali prospettive di assunzione.