A Nocera Superiore il concorso internazionale dei Madonnari
La competizione si articola in due parti, la premiazione è prevista il 21 maggio alle ore 21:00
Redazione Sarno 24 17/05/2024 0
La prossima tappa della Rassegna culturale "La Strada Regia delle Calabrie sulle tracce del Grand Tour" è ai nastri di partenza: il Concorso Internazionale dei Madonnari, dal 16 al 21 Maggio a Nocera Superiore. Questo evento, tra le maggiori manifestazioni culturali in Europa, celebra l'antica arte dei Madonnari, riunendo i migliori artisti del mondo che eccellono in questa disciplina.
Ogni anno, nel mese di Maggio, a Nocera Superiore, migliaia di pellegrini giungono per venerare il Patrono del culto eucaristico, "S. Pasquale Baylon". A loro si uniscono turisti provenienti da tutta Europa, attratti dalla bellezza delle opere dei Madonnari. Durante il Concorso, i Madonnari realizzano con i loro dipinti in gessetto un tappeto di quadri per onorare il passaggio della tradizionale processione.
La competizione si articola in due parti: nella fase preliminare, vengono selezionati i bozzetti dei disegni, mentre in quella successiva le opere grafiche scelte vengono direttamente eseguite ed esposte per il voto finale da parte di una giuria popolare. Quest’anno la premiazione è prevista per martedì 21 maggio alle ore 21:00.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 30/05/2024
Domenica 2 giugno il concorso Miss Italia fa tappa a Pagani
Approda a Pagani la seconda tappa di Miss Italia nelle piazze della Campania. L’evento di bellezza, che da 80 anni lancia star del mondo dello spettacolo, accoglierà domenica 2 Giugno, in piazza Auditorium alle 21:00, circa 30 ragazze provenienti dalla provincia di Salerno iscritte al concorso.
Durante la serata, le sfilate di moda si alterneranno ad esibizioni di canto, ballo e recitazione delle partecipanti, che dovranno mettersi alla prova con i propri talenti. A conclusione, ci sarà la premiazione delle 5 partecipanti più votate, con la prima classificata che sarà eletta Miss Italia Pagani.
Redazione Sarno 24 14/03/2025
A Pagani la commedia "Lui è io", difficile creare relazioni ai tempi del web
Domenica 16 marzo, ore 18:30, all'Auditorium Sant'Alfonso di Pagani andrà in scena "Lui è io", una commedia brillante, inedita, nata dalla penna di Rodolfo Fornario. La storia è contemporanea, una situazione assolutamente possibile ai giorni nostri.
Viviamo un tempo dove il confine tra reale e virtuale diventa sempre più confuso e sbiadito. Tutto potrebbe essere reale e tutto potrebbe non esserlo, è questo l'assunto dal quale parte la commedia. Attualissima e divertente, racconta le difficoltà di creare relazioni nei tempi del web imperante.
Redazione Sarno 24 18/05/2024
Angri, attori emergenti portano in scena la "Medea" a Palazzo Doria
Un nuovo gruppo di giovani attori, guidati da Antonio Corrado Mancino, metterà in scena la “Medea” nel suggestivo atrio di Palazzo Doria. L’evento si svolgerà ad Angri, in occasione del Maggio dei Monumenti. "Non perdete questa occasione unica - scrive il sindaco Ferraioli - di vivere un classico del teatro e della mitologia greca in una location d’eccezione come la nostra". L'appuntamento è per sabato 18 maggio alle 20:00.