A Nocera Superiore il concorso internazionale dei Madonnari
La competizione si articola in due parti, la premiazione è prevista il 21 maggio alle ore 21:00
Redazione Sarno 24 17/05/2024 0
La prossima tappa della Rassegna culturale "La Strada Regia delle Calabrie sulle tracce del Grand Tour" è ai nastri di partenza: il Concorso Internazionale dei Madonnari, dal 16 al 21 Maggio a Nocera Superiore. Questo evento, tra le maggiori manifestazioni culturali in Europa, celebra l'antica arte dei Madonnari, riunendo i migliori artisti del mondo che eccellono in questa disciplina.
Ogni anno, nel mese di Maggio, a Nocera Superiore, migliaia di pellegrini giungono per venerare il Patrono del culto eucaristico, "S. Pasquale Baylon". A loro si uniscono turisti provenienti da tutta Europa, attratti dalla bellezza delle opere dei Madonnari. Durante il Concorso, i Madonnari realizzano con i loro dipinti in gessetto un tappeto di quadri per onorare il passaggio della tradizionale processione.
La competizione si articola in due parti: nella fase preliminare, vengono selezionati i bozzetti dei disegni, mentre in quella successiva le opere grafiche scelte vengono direttamente eseguite ed esposte per il voto finale da parte di una giuria popolare. Quest’anno la premiazione è prevista per martedì 21 maggio alle ore 21:00.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 19/07/2024
Sabato 20 luglio a San Valentino Torio la Festa dell'Agricoltura
Sabato 20 luglio, dalle 20:30, in Piazza Amendola, a San Valentino Torio, la FESTA DELL'AGRICOLTURA ed il convegno/dibattito "L'agricoltura incontra la politica". La serata sarà allietata dal concerto del maestro ESPEDITO DE MARINO e della sua orchestra dal titolo "Nel cuore della canzone napoletana e dintorni". A seguire, degustazione di ottime angurie coltivate nelle fertili terre di San Valentino Torio da Alfonso Fiumarella e soci.
Redazione Sarno 24 09/01/2025
A Nocera Inferiore "La Sparanoia", storia generazionale sui giovani addomesticati
Venerdì 10 gennaio, alle 20:45, al Teatro "Diana" di Nocera Inferiore, va in scena "La Sparanoia", il primo spettacolo de "L’Essere & L’Umano" edizione 2025, rassegna firmata da Artenauta Teatro (progetto ideato dalla direttrice artistica e regista Simona Tortora, con l’organizzazione di Giuseppe Citarella e il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore). Atto unico, co-produzione Sardegna Teatro-Agidi, con il sostegno di Armunia Teatro, Spazio Zut, Circuito Claps, Officine della cultura.
Con "La Sparanoia", i pluripremiati Niccolò Fettarappa (Premio In-Box 2021, Premio Direction Under30 2020, Premio critica NoLo Fringe Festival, Premio Italia dei visionari, finalista al Premio Rete Critica 2022 e al Premio Riccione 2023) e Lorenzo Guerrieri (vincitore Direction Under 30, InBox 2021, Premio Critica NoLo Fringe, Miglior Spettacolo del Festival Inventaria 2023) indagano il peso del mondo che grava sui giovani ormai "addomesticati".
Una generazione che preferisce, alle strategie d’attacco, le previsioni meteo e i lavaggi delicati. Una buona dose di ironia per raccontare la politica e la società di tutti i giorni. In un continuo e incalzante scambiarsi di parti, i due attori ci spiattellano con vivacità performativa tutte le colpe di quella generazione, ormai matura, che non è riuscita a donare ai giovani un futuro certo.
Redazione Sarno 24 06/04/2024
A Nocera Inferiore il concerto "Spring night" giovedì 11 aprile
Presentato in conferenza stampa il programma di "Spring night", il concerto che si terrà in piazza del Corso, a Nocera Inferiore, giovedì 11 aprile dalle ore 20:30. Sulla scia del Nocera Jazz Festival, una serata con Mario Venuti, Neney Santos, Fabiana Martone, Fatimah e The Swampers. L'evento vuole inaugurare "Il giovedì di piazza del Corso", una serie di appuntamenti di musica e spettacolo nel cuore della movida nocerina.