Premiato progetto del Comune di Nocera Inferiore su plastica compostabile

Il Consorzio Biorepack ha comunicato che il contributo complessivo è di 20mila euro

Redazione Sarno 24 14/03/2024 0

Dopo l’adesione al Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, il Comune di Nocera Inferiore ha partecipato al bando Anci-Biorepack per l’ottenimento di contributi volti allo sviluppo della comunicazione locale sulle bioplastiche compostabili, classificandosi in prima posizione (Sud e Isole).

Infatti, il Consorzio Biorepack ha comunicato che il progetto del Comune di Nocera Inferiore "Alla scoperta della bioplastica compostabile" è ammissibile per un importo complessivo di 20.200,00 euro.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 26/07/2024

Nocera Inferiore, presentati i lavori realizzati nella caserma Tofano

Data storica, ieri, per la città di Nocera Inferiore: la Soprintendenza di Salerno, infatti, ha aperto le porte della Caserma Tofano all'Amministrazione Comunale e alla stampa per presentare alla città i lavori già realizzati all'interno della struttura e i prossimi interventi, per circa 5 milioni, finanziati dal precedente governo nel 2022.

"Un ringraziamento alla dottoressa Raffaella Bonaudo - ha dichiarato il Sindaco, Paolo De Maio - per aver accolto la nostra richiesta di presentare in loco il progetto della Caserma e per l'impegno determinato a rilanciare definitivamente il bene come punto centrale nel disegno amministrativo del Parco Urbano".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 08/01/2024

Nocera Inferiore, interdizione al transito sui binari nei passaggi a livello

Con l’ordinanza N° 3 del 4 gennaio 2024, la Polizia Locale di Nocera Inferiore, a causa di lavori di manutenzione straordinaria dell’armamento ferroviario, ha disposto l’interdizione al transito pedonale e veicolare sui binari nei passaggi a livello delle seguenti aree: via Carrafa/via Genovese e via Costabile/via Siniscalchi (dal 9 al 16 gennaio); via Pucci/via Marco Nonio Balbo (dal 12 al 18 gennaio); via Dentice d’Accadia/piazza Guerritore (dal 13 al 15 gennaio)

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 11/12/2023

Nocera Inferiore si fa "Città del Natale" con un ricco cartellone

“Nocera Inferiore Città del Natale” è il titolo del calendario degli eventi natalizi 2023/2024. Un cartellone frutto del lavoro dell’Amministrazione Comunale e della partecipazione di associazioni, cittadini e attività produttive. Tutti insieme per offrire alla città occasioni di svago, divertimento all’insegna della magia del Natale.

Si comincia l’8 dicembre con la Banda musicale per le strade cittadine, dalle 17.30. Alle 19.30, a piazza del Corso, l’accensione dell’albero di Natale, a seguire il concerto di Monica Sarnelli. Sabato 9 dicembre, animazione per bambini, dalle 10.00 in piazza Diaz e dalle 18.00 in piazzetta Arcadio Siciliano (quartiere Piedimonte). Alle 21.00, si svolgerà il concerto di Tony Tammaro, in piazza del Corso.

Gli altri principali appuntamenti con la musica sono previsti: il 16 dicembre con i Vaimò, il 23 con I Medina, a piazza del Corso; il 27 dicembre torna il Nocera Jazz Festival, nella sua winter edition, al Teatro Diana, con il concerto gospel di Joy Garrison Quartet; il 29 dicembre doppio appuntamento con Walter Ricci Trio, al Teatro Diana, e un concerto jazz, a cura di Magusa, in piazzetta Petrosini. Il 30 dicembre, la città ospiterà un'importante mermesse musicale, a piazza del Corso. Infine, il tradizionale concerto del 1° gennaio, in piazza Diaz. Da evidenziare le serate dedicate alla promozione turistica dell’area archeologica di piazza del Corso, il 16, 23 e 30 dicembre.

Si entra, poi, nello spirito dell’Epifania, con le Befane giganti itineranti il 5 gennaio, nel Centro storico, dalle ore 17.00. Grande appuntamento con il Villaggio “Le fiabe del Natale”, al piazzale dell’Esercito Italiano, il 5 e 6 gennaio, con Befane acrobate, mongolfiera, giostre, animazione per bambini. Per l’occasione, è previsto anche lo spettacolo viaggiante, il percorso in trenino per bambini, da piazza Diaz a viale San Francesco. Per tutto il periodo natalizio (8 dicembre-7 gennaio) sono in attività i Mercatini di Natale, a piazza Diaz; lo Street food, a via Lanzara; e la filodiffusione nel centro storico.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...