Presentato progetto dei nuovi chioschi a Pompei, assegnazioni in autunno

Andranno a riqualificare e valorizzare diverse aree della città, avanti anche con gallerie commerciali

Redazione Sarno 24 04/06/2025 0

Questa mattina, nella Sala Consiliare del Comune di Pompei, è stato presentato il progetto dei nuovi chioschi che andranno a riqualificare e valorizzare diverse aree della città. L'iniziativa nasce dalla prestigiosa collaborazione con il Politecnico di Milano, grazie al contributo delle docenti Luisa Ferro, Lorenza Petrini e Lola Ottolini, in rappresentanza dei Dipartimenti di Architettura e Ingegneria.

Il sindaco Lo Sapio ha sottolineato come, già a partire dall’autunno, si potranno assegnare i primi chioschi, compatibilmente con i tempi tecnici legati ai bandi e agli avvisi pubblici necessari. Parallelamente, si porteranno avanti anche i progetti delle gallerie commerciali, con tempistiche più snelle.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 23/12/2024

A Pompei il Parco Urbano di via Fontanelle, Comune impegnerà 350mila euro

A Pompei nascerà il “Parco Urbano di via Fontanelle”. Il sindaco Lo Sapio valorizza le periferie: “E’ volontà dell’amministrazione dotare l’intero territorio di verde pubblico attrezzato”. Per rispondere a tale necessità, si parte dal quartiere Fontanelle, privo di una piazza. E’ stata individuata un’area posta all’incrocio tra via Fontanelle e traversa Gesuiti, utile allo scopo per caratteristiche dimensionali, per la sua posizione baricentrica rispetto al contesto urbano del quartiere e per la sua prossimità alla scuola per l’infanzia e primaria Fontanelle.

Il progetto si identifica come intervento di urbanizzazione primaria, con lo scopo di dotare il Comune di Pompei degli standard urbanistici necessari al fine di accrescere il benessere e la qualità della vita dei residenti, degli esercenti e dei turisti, che, soprattutto nelle periferie, rappresentano un importante valore aggiunto alla crescita dell’intera comunità.

L’intento è creare un luogo inclusivo, innovativo e attrezzato, dove sport e benessere diventano accessibili a tutta la cittadinanza, dalle famiglie con bambini ai giovani e agli adulti. Il progetto mira alla realizzazione – in un’area attualmente destinata all’uso agricolo di proprietà privata – di un’area a verde attrezzato con giostrine per i bambini, panchine, e stalli per le biciclette e una piccola area parcheggio, il tutto per avere uno spazio riservato e protetto, in grado di trasformarsi in luogo di incontro tra le generazioni. Il Comune impegnerà risorse proprie pari a 350mila euro.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 15/04/2024

Valigia "sospetta" fa scattare allarme bomba a Pompei, tutto rientrato

Una valigia abbandonata sul sagrato del Santuario ha fatto scattare il protocollo di sicurezza di un "allarme bomba". Il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, ha abbandonato l'aula del Consiglio Metropolitano per seguire da vicino le operazioni degli artificieri e garantire la sicurezza a cittadini, turisti e fedeli.

Fortunatamente si è rivelato essere un falso allarme: il robot rilevatore di ordigni ha, infatti, constatato che all'interno della valigia c'erano dei guanti da motociclista. Il falso allarme è stato un banco di prova per dimostrare che la squadra antiterrorismo è funzionale. Il sindaco ringrazia carabinieri, polizia, polizia municipale e vigili del fuoco per il lavoro svolto.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 15/01/2024

Pompei, agenti della Municipale salvano gattino in difficoltà

Gli agenti della Polizia Municipale di Pompei hanno salvato in extremis un gattino bloccato su un tetto. Il plauso del sindaco Lo Sapio agli agenti, guidati dal colonnello Petrocelli. Su segnalazione della signora Maria Sabatino, che si prende cura della colonia felina, i caschi bianchi sono intervenuti in vicolo Sant'Abbondio per salvare il piccolo gattino, infreddolito e affamato.

Da due giorni, il micetto era intrappolato sul tetto di un'abitazione, sotto la pioggia e senza cibo, in un punto difficile da raggiungere. Il gattino è stato messo al caldo e rifocillato.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...