Rete fognaria area industriale Sarno-Striano passa al gestore Gori
Si è tenuta una riunione operativa presso la sede dell'Ente Idrico Campano
Redazione Sarno 24 04/12/2023 0
Rete fognaria subcomprensorio area industriale Via Sarno-Striano: riunione operativa presso la sede dell'Ente Idrico Campano per il passaggio al gestore Gori. Presenti all'incontro, per il Comune di Sarno, la Consigliera Delegata al Distretto Sarnese-Vesuviano, Dott.ssa Anna Robustelli, e il Dirigente dell'area tecnica del Comune, Ing. Francesco Santorelli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 12/09/2025
Sarno, disposizioni viabilità per festeggiamenti Madonna di Montevergine
Al fine di consentire lo svolgimento dei festeggiamenti in onore della Madonna di Montevergine, in via P. Falciani si dispone quanto segue: DIVIETO DI TRANSITO per tutti i veicoli, ad eccezione dei mezzi di soccorso e delle Forze dell’Ordine, nei giorni 12 e 13 settembre 2025, dalle ore 16:00 alle ore 24:00. Negli stessi giorni e orari è istituito anche il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE su tutta la via;
SOSPENSIONE DELLA CIRCOLAZIONE veicolare, limitatamente al passaggio del corteo, in data 13 settembre 2025, a partire dalle ore 18:30, lungo il seguente percorso: via P. Falciani, via Nunziante, corso Umberto I, piazza Croce, via Laudisio, via Fabricatore, piazza IV Novembre, via De’ Liguori, piazza Garibaldi, via Matteotti, via Lanzara, corso Umberto I, via Nunziante e ritorno in via P. Falciani.
Lo rende noto il Comune di Sarno.
Redazione Sarno 24 31/10/2024
Sarno partecipa con uno spazio espositivo alla BMTA di Paestum
Il Comune di Sarno parteciperà con uno spazio espositivo alla 26a edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, che si terrà dal 31 ottobre al 3 novembre 2024 a Paestum. Un’occasione prestigiosa e di grande importanza per la promozione turistica del territorio sarnese, ricco di risorse storico-culturali e archeologiche, capace di attrarre turisti e visitatori.
Redazione Sarno 24 30/09/2025
Si riunisce a Sarno la Consulta Scolastica 25/26, tema centrale l'inclusione
Si è svolta ieri mattina, nell’aula consiliare di Palazzo San Francesco, a Sarno, la prima riunione della Consulta Scolastica 2025/2026, presieduta dal Sindaco Squillante insieme all’Assessore alla Pubblica Istruzione Giuliana Morosini, alla presenza dei dirigenti scolastici delle scuole del territorio. Al centro della discussione il Progetto Scuola Special Olympics Italia e il Consiglio Comunale dei Ragazzi.
Il Progetto Scuola Special Olympics Italia, in linea con le direttive del MIUR per l’inclusione e con le attività promosse dagli organismi sportivi affiliati al CONI, mira a valorizzare le diverse abilità, favorendo l’accoglienza degli alunni con disabilità intellettive. L’obiettivo, attraverso il gioco e la pratica sportiva, è quello di creare una comunità scolastica sempre più inclusiva, offrendo a giovani con e senza disabilità l’opportunità di allenarsi e giocare insieme, promuovendo rispetto e accoglienza delle diversità.
Sempre in tema di partecipazione giovanile, l’Amministrazione Comunale ha deciso di riproporre il Consiglio Comunale dei Ragazzi, nato per avvicinare gli studenti alla vita amministrativa del proprio Comune. Le elezioni, che coinvolgeranno le scuole primarie e secondarie di primo grado, si svolgeranno entro il 31 ottobre. Tutti gli studenti che si candidano parteciperanno al voto e potranno essere eletti Consiglieri, mentre il ruolo di Sindaco sarà assegnato al ragazzo o alla ragazza che otterrà il maggior numero di preferenze.