Rete fognaria area industriale Sarno-Striano passa al gestore Gori
Si è tenuta una riunione operativa presso la sede dell'Ente Idrico Campano
Redazione Sarno 24 04/12/2023 0
Rete fognaria subcomprensorio area industriale Via Sarno-Striano: riunione operativa presso la sede dell'Ente Idrico Campano per il passaggio al gestore Gori. Presenti all'incontro, per il Comune di Sarno, la Consigliera Delegata al Distretto Sarnese-Vesuviano, Dott.ssa Anna Robustelli, e il Dirigente dell'area tecnica del Comune, Ing. Francesco Santorelli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 28/12/2024
Sarno, approvati dal Consiglio il DUP e il bilancio di previsione
Il Consiglio Comunale di Sarno, nella seduta di ieri sera, ha approvato, con i soli voti della maggioranza, il DUP (Documento Unico di Programmazione 2025/2027) e il Bilancio di previsione finanziario 2025/2027, entro il 31 dicembre 2024, come previsto dall'art. 151, comma 1, del D. Lgs. n. 267/00. Il sindaco Squillante ha indicato gli obiettivi che l’Amministrazione si propone nei diversi settori: dai lavori pubblici alle attività produttive, dalla scuola ai progetti sociali, di sostegno, supporto ed inclusione.
"Il Consiglio Comunale - spiega il primo cittadino - ha approvato il DUP e il bilancio preventivo, per la prima volta, prima ancora dell’inizio dell’anno di competenza. È un risultato importantissimo, frutto di una efficiente programmazione, di un lavoro costante e di un proficuo dialogo tra amministrazione, consiglio comunale e uffici preposti".
Redazione Sarno 24 21/05/2024
Sarno, senso unico alternato in Via Vallone Monaco per lavori idrici
Al fine di consentire il regolare svolgimento dei lavori di realizzazione della nuova condotta idrica in Via Vallone Monaco, a Sarno, è istituito il senso unico alternato di marcia dei veicoli, dall’intersezione di Via Muro d’Arci fino all’intersezione con Via Vecchia Striano, dal 20 maggio e fino a fine lavori, dalle ore 08:00 alle ore 18:00.
Nella stessa strada è vietata la sosta, con rimozione dei veicoli.
Redazione Sarno 24 05/06/2024
Sarno, si gestisce da remoto il sistema di sicurezza dei sottopassi
Grazie ai tecnici comunali ed agli esperti che hanno recuperato fondi europei, il sistema di sicurezza dei sottopassi di Sarno (Lavorate 1, Lavorate 2, Cappella Vecchia e Corso Vittorio Emanuele) è automatico ed attivabile a distanza. Gli interventi, finanziati con i fondi europei gestiti dal Dipartimento del Consiglio dei Ministri, per circa 106mila euro, ed in minima parte con risorse comunali, hanno consentito di ammodernare il sistema di smaltimento delle acque meteoriche.
In occasione di eventi pluviometrici intensi, i sottopassi ricevono grandi volumi d'acqua, che devono poter allontanare rapidamente, attraverso: l’implementazione del sistema semaforico, assicurandone il corretto funzionamento anche in caso di allagamento del sottopasso ed in caso di interruzione dell’elettricità; l’installazione di un sistema di sensori all’avanguardia per la verifica del livello idrico, collegato all’accensione del sistema semaforico; la realizzazione di un sistema di monitoraggio attraverso un’apparecchiatura di gestione (PLC), che, collegata alla rete in fibra, consente la trasmissione dei dati e il controllo in remoto di tutti i sottopassi.