Riqualificata l'Oasi del Voscone a Sarno, è un'area verde di 95 ettari

Progetto sinergico che ha visto coinvolti Comune di Sarno, Parco del fiume e Regione Campania

Redazione Sarno 24 16/03/2024 0

"Inaugurazione Oasi del Voscone, riqualificata e rifunzionalizzata dal Parco del bacino idrografico del fiume Sarno con fondi della Regione Campania. Si tratta di un'area verde di 95 ettari, ora liberamente fruibile dalla collettività grazie a un progetto sinergico che ha visto coinvolti Comune di Sarno, Parco del fiume e Regione Campania.

Un punto di ritrovo all'aperto per bambini e adulti, con un percorso attrezzato per gli sportivi in bici. Un polmone verde da difendere e tutelare, che potrà regalare momenti di svago, sensazioni di libertà e un panorama mozzafiato ai nostri cittadini e a tutti coloro che sceglieranno di frequentarlo. Un’oasi di verde, natura e libertà".

Lo scrive sui social il Comune di Sarno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 08/11/2024

Disagi linea Sarno-Fisciano, Squillante scrive a Regione e Busitalia

"Dopo attività di monitoraggio svolte da me e dall’amministrazione comunale, e a seguito della stretta interazione e collaborazione con la Regione Campania e con l’azienda Busitalia, è stato predisposto un programma di potenziamento che, già da lunedì 21 ottobre, ha visto la messa in esercizio sulla linea 82 Sarno-Fisciano di autobus bipiano, consentendo di risolvere i problemi di sovraffollamento riscontrati e denunciati all’inizio dell’anno accademico.

Tuttavia, a seguito dei disagi riscontrati ieri mattina, causati dalla soppressione senza preavviso di alcune corse e del sovraffollamento dei bus provenienti da San Marzano, che non hanno potuto effettuare le fermate programmate a Sarno, ho provveduto immediatamente ad inviare una nuova nota di denuncia dell’accaduto alla Regione e a Busitalia, auspicando si sia trattato di un episodio singolo, imputabile ad eventi non prevedibili".

Lo scrive il sindaco di Sarno, Francesco Squillante.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 18/11/2024

A Sarno nasce la nuova associazione di protezione civile "Il Saro"

Nasce a Sarno una nuova associazione di volontariato di protezione civile, "Il Saro". L'iniziativa prende vita da un gruppo di ragazzi con pregressa esperienza nel settore del volontariato, grazie anche all'esperienza operativa presso l'associazione "I Sarrastri".

"Il Saro" è il monte che sovrasta Sarno, imponente quanto fragile, nel corso della storia martoriato dall'uomo, conosciuto anche per la tragica vicenda del 5 Maggio 1998. All'interno dell'associazione vi sono volontari già formati in vari settori, a livello sia regionale che nazionale.

"A nome mio e di tutta l’amministrazione comunale - scrive il sindaco Squillante - rivolgo i più sinceri auguri al presidente Angelo Raimo e a tutti i volontari. Che questo percorso possa essere ricco di soddisfazioni e successi, sempre guidato dall’impegno verso la nostra comunità".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 24/01/2024

Sicurezza a Sarno, il sindaco Viscardi chiede rinforzi a Prefettura e Questura

"In questi giorni - scrive il sindaco f.f di Sarno, Eutilia Viscardi - ci sono stati episodi che possono preoccupare. Come sapete, stiamo per assumere altri Vigili Urbani che, per contratto, non hanno turni notturni. Le forze dell'ordine stanno lavorando, e tanto, ma, credo, hanno bisogno di qualche aiuto in più.

Ecco perché abbiamo deciso di appellarci alla Prefettura ed alla Questura per avere dei rinforzi. Tutto ciò sta anche avvenendo perché stanno diminuendo gli aiuti del Governo ai deboli, ai poveri; lo avevo detto qualche tempo fa e non mi ero sbagliata. Ci sono donne sole o con un solo figlio che non sono più assistite, è vergognoso.

Trovo anche vergognosi i commenti di quelli che ignorano o fanno finta di ignorare i reati commessi da chi ha la pelle bianca, vedi tanti femminicidi, e poi si accaniscono per un singolo episodio di chi ha un colore diverso. I delinquenti sono tutti uguali e vanno puniti con pene più severe".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...