Roccapiemonte, microchippatura gratuita per i cani in piazza Zanardelli

L'appuntamento è fissato per domenica 5 maggio dalle ore 9:30 alle ore 13:30

Redazione Sarno 24 02/05/2024 0

Domenica 5 maggio, dalle 9:30 alle 13:30, in piazza Zanardelli, a Roccapiemonte, microchippatura gratuita per i cani. Organizza l'iniziativa l'associazione zoofila "Dalle zampe al cuore", in collaborazione con il Comune e la partecipazione dell'Asl Salerno. Il microchip è necessario per obbligo di legge regionale e serve a rintracciare il proprietario in caso di smarrimento dell'animale.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 28/02/2025

Roccapiemonte, divieto di accesso agli autocarri in via Materdomini

Al fine di garantire più sicurezza ai cittadini, e per ottimizzare la fruibilità di via Materdomini (angolo via Correale), vista anche la presenza dell’uscita posteriore dell’Istituto Scolastico delle Suore Alcantarine, il Comandante della Polizia Municipale di Roccapiemonte, Giovanni Buonocore, ha emesso l'ordinanza di divieto di accesso di autocarri con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate. Installata apposita segnaletica.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 26/03/2025

Roccapiemonte, il 28 marzo chiusura di Corso Pagano per lavori

Il Comandante della Polizia Municipale di Roccapiemonte, Giovanni Buonocore, comunica di aver emesso un'Ordinanza Dirigenziale che prevede la chiusura temporanea, con limitazioni, di Corso Mario Pagano (dal civico 94 al 147) per la giornata di venerdì 28 marzo, dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 15:30. Per quella data, infatti, sono programmati dei lavori.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 07/03/2024

Roccapiemonte, cinquanta paia di occhiali donati a persone meno abbienti

Nell’ambito di attività già in corso nel campo socio-sanitario, e patrocinate dal Comune di Roccapiemonte, è stato presentato un nuovo progetto dal titolo “Occhiale Sociale – Ness1escluso”, che prevede la donazione di cinquanta paia di occhiali ad altrettanti cittadini della comunità rocchese. I beneficiari verranno individuati attraverso il lavoro dell’Ufficio Politiche Sociali dell’Ente.

Questo il commento del Sindaco, Carmine Pagano: “Ancora una volta, la sinergia tra pubblico e privato porta ad un risultato eccellente. Le persone meno abbienti, che verranno segnalate dai nostri dipendenti dell’Ufficio Politiche Sociali, avranno a disposizione occhiali di alta qualità, grazie a Massimo Bisogno e alla sua azienda che già partecipa, gratuitamente, a iniziative di prevenzione sanitaria sul nostro territorio”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...