Roccapiemonte, nuove luci in piazza La Barca e riattivazione Casa dell'Acqua

Gli interventi di pubblica illuminazione riguarderanno altri punti nevralgici della città

Redazione Sarno 24 26/01/2024 0

È stato ultimato a Roccapiemonte l’intervento di riqualificazione della pubblica illuminazione in piazza Don Pompeo La Barca, area dedicata in particolare alle famiglie e frequentata da numerosi bambini, vista la presenza anche delle giostrine.

Grazie ai progetti di efficientamento energetico, presentati dall’Amministrazione, guidata dal Sindaco Carmine Pagano, si è provveduto ad installare un impianto di luci con alimentazione di energia pulita. Ma gli interventi di pubblica illuminazione, seguiti in particolare dall’ing. Francesco Petti, riguarderanno altri punti nevralgici della città: Piazza Aldo Moro, Piazzetta San Pio, parcheggio San Giovanni Battista, Via Santa Maria delle Grazie, parco giochi Via Rocca di San Quirico, chiesa Via Ponte.

Inoltre, è stata riattivata la Casetta dell’Acqua in via Berlinguer. “C’erano stati dei problemi causati anche da atti vandalici - spiega il sindaco Pagano - che sono stati brillantemente superati. Per ora si potrà attingere l’acqua da uno dei punti di prelievo presenti, tra non molto la funzionalità riguarderà anche il secondo sbocco”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 10/12/2024

Al Comune di Roccapiemonte arriva l'Albero di Natale dei ragazzi

È tradizione che l’Albero di Natale venga addobbato il giorno dell’Immacolata. La coincidenza con la domenica ha portato il Comune di Roccapiemonte a posticipare di un giorno la realizzazione del proprio albero delle feste all’ingresso del Palazzo Comunale. Ed è un albero del tutto speciale quello che hanno presentato il sindaco Carmine Pagano e l’ufficio Politiche Sociali dell’Ente, attraverso la dipendente Laura Apostolico.

Sono stati gli studenti del Liceo B. Rescigno (indirizzi Scienze Umane e Linguistico), nell’ambito della convenzione per il progetto service learning “I care”, i bambini dell’Asilo Nido Comunale ed i ragazzi del Polo per le Famiglie ad arricchire l’albero con decorazioni e disegni da loro realizzati.

"Un albero che assume un significato enorme per la nostra città - spiega il Sindaco - un albero che racchiude i valori dell’amicizia, della socialità e dell’amore per gli altri. Sono queste le cose che ci differenziano dagli altri, dalle cattiverie ingiustificate e gratuite, da una società che sta diventando cieca e insensibile, dimenticandosi che basta regalarsi un sorriso insieme agli altri per stare meglio".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 15/10/2024

Roccapiemonte, intervento di rimozione amianto in via San Rocco

Il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, confermando la massima attenzione rispetto al problema della presenza di amianto anche presso alcune strutture private, comunica con soddisfazione ai cittadini che nei prossimi giorni verranno completati gli interventi di rimozione di materiale contaminato da asbesto presso un edificio di via San Rocco (frazione Casali).

Infatti, l’Amministrazione aveva provveduto nel 2019 ad una verifica presso gli edifici pubblici, attraverso il progetto “Amianto free”, e completò nel gennaio 2022 i lavori di bonifica mediante rimozione, trasporto e smaltimento di materiali contenenti amianto nelle scuole della città. Per l’intervento in via San Rocco, si precisa che sono seguite tutte le procedure previste per legge e ad eseguire i lavori è la Multiecosolution di Biagio Del Giudice, biologo esperto in materia ambientale per la bonifica da amianto.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 31/01/2024

Roccapiemonte, il sindaco Pagano al liceo Rescigno in vista della web radio

Il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, ha partecipato con entusiasmo e interesse ad un incontro voluto dagli studenti del Liceo Scientifico "Rescigno" in vista della cerimonia di inaugurazione della web radio della scuola. Il primo cittadino è stato intervistato dai ragazzi, che hanno posto numerose domande sia sul piano personale che professionale.

“Un bel momento di condivisione e confronto, come ce ne vorrebbero tanti. Con i giovani è tutto più facile, perchè vogliono capire ed apprendere. Con l’idea della web radio sicuramente riusciranno ad avvicinarsi ancora di più al mondo della comunicazione, inserendosi maggiormente nel tessuto sociale del nostro territorio e non solo". Così ha commentato il primo cittadino.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...