Roccapiemonte, nuove luci in piazza La Barca e riattivazione Casa dell'Acqua

Gli interventi di pubblica illuminazione riguarderanno altri punti nevralgici della città

Redazione Sarno 24 26/01/2024 0

È stato ultimato a Roccapiemonte l’intervento di riqualificazione della pubblica illuminazione in piazza Don Pompeo La Barca, area dedicata in particolare alle famiglie e frequentata da numerosi bambini, vista la presenza anche delle giostrine.

Grazie ai progetti di efficientamento energetico, presentati dall’Amministrazione, guidata dal Sindaco Carmine Pagano, si è provveduto ad installare un impianto di luci con alimentazione di energia pulita. Ma gli interventi di pubblica illuminazione, seguiti in particolare dall’ing. Francesco Petti, riguarderanno altri punti nevralgici della città: Piazza Aldo Moro, Piazzetta San Pio, parcheggio San Giovanni Battista, Via Santa Maria delle Grazie, parco giochi Via Rocca di San Quirico, chiesa Via Ponte.

Inoltre, è stata riattivata la Casetta dell’Acqua in via Berlinguer. “C’erano stati dei problemi causati anche da atti vandalici - spiega il sindaco Pagano - che sono stati brillantemente superati. Per ora si potrà attingere l’acqua da uno dei punti di prelievo presenti, tra non molto la funzionalità riguarderà anche il secondo sbocco”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 04/03/2024

Roccapiemonte, il ricordo di don Vassalluzzo a 10 anni dalla scomparsa

Nell’aula degli eventi dell’Istituto Comprensivo che porta il suo nome, si è tenuto stamane un importante appuntamento in ricordo di una delle figure più importanti della storia recente di Roccapiemonte, don Mario Vassalluzzo.

Questo il messaggio del Sindaco, Carmine Pagano: “Dieci anni fa perdevamo una delle figure storiche e più carismatiche di Roccapiemonte, Monsignor Mario Vassalluzzo. È stato Vicario generale della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno per oltre un ventennio. Era stato ordinato sacerdote nel 1955. E’ stato prima collaboratore e poi Vicario generale, durante l’episcopato del Vescovo Illiano. Successivamente anche accanto al Vescovo, Monsignor Giuseppe Giudice, come Delegato ad omnia nel primo anno di episcopato.

Era originario di Casal Velino, quindi uomo di mare, e nel mare agitato della nostra società è riuscito ad essere determinante per la crescita e la formazione di tanti giovani, in particolare della nostra Roccapiemonte, che ha avuto la fortuna di averlo quale concittadino. Uomo di grande cultura e gentilezza, storico, scrittore, autore di ben 30 libri, e giornalista, tra l’altro presidente onorario dell’associazione giornalisti Valle del Sarno. Due parole hanno contraddistinto il suo percorso giornalistico: verità e rispetto.

Ha dato vita a vari periodici, ha fondato le prime radio libere nel nostro territorio, ricordo Ralivas, nell’Agro Nocerino, mentre a Casalvelino la radio CRD (Cilento radio diffusione). Sempre aperto alle novità, nel 1980 è tra i fondatori di Telerocca ed è stato direttore responsabile del Bollettino Diocesano e di altri periodici, quali La voce della carità, Il Ponte, Realtà sociale, Tangram, Il labirinto, Insieme. Alcuni suoi scritti sulla storia di Roccapiemonte sono fondamentali per la nostra città, perché grazie a lui siamo riusciti a preservare documenti storici, potendo ancora narrare di vicende che altrimenti avrebbero rischiato di finire nel dimenticatoio”.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 17/09/2024

Roccapiemonte, in corso i lavori di riqualificazione di alcuni tratti stradali

Il Sindaco, Carmine Pagano, e il Vicesindaco, Roberto Fabbricatore, a seguito degli incontri tenuti presso l’Ufficio Tecnico della Provincia di Salerno, comunicano che sono in corso i lavori di riqualificazione di alcuni tratti stradali della città di Roccapiemonte.

In particolare, i lavori della Provincia di Salerno, in sinergia e collaborazione con gli amministratori di Roccapiemonte, stanno riguardando i tratti della SP280 nelle zone di via San Pasquale, via Bivio Codola e via della Pace (alle frazioni San Potito e Casali).

Inoltre, il Sindaco Pagano comunica che, nell’ambito di lavori di sicurezza e per l’incolumità dei cittadini, si è provveduto stamane al taglio di un pino pericoloso in Parco Maria ed altri interventi simili saranno effettuati nei prossimi giorni.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 22/01/2024

Sospensione idrica a Roccampiemonte fra il 25 e 26 gennaio

Gori Spa ha comunicato al Comune di Roccapiemonte che, per consentire opere su reti o impianti, finalizzate al miglioramento del servizio, dalle ore 20:00 di giovedì 25 gennaio alle ore 06:00 di venerdì 26 gennaio sarà sospesa l'erogazione idrica alle utenze dell’intero territorio comunale.

Alla riapertura del flusso idrico, potrebbero verificarsi transitori fenomeni di torbidità dell'acqua, di breve durata, per i quali si consiglia di far scorrere per alcuni minuti dai propri rubinetti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...