Rubavano pezzi costosi da auto, arrestati: tanti colpi, due anche nell'Agro
I ladri erano due 25enni, che rivendevano i componenti mediante annunci sui social
Redazione Sarno 24 17/07/2025 0
Questa mattina, militari della Compagnia Carabinieri di Benevento e Montesarchio hanno eseguito un'ordinanza applicativa degli arresti domiciliari nei confronti di due giovani di 25 anni, ritenuti gravemente indiziati, in concorso fra loro, di 16 episodi di furti su automobili commessi in Campania.
Da un furto di componenti meccaniche di una Fiat 500 X, commesso a Montesarchio nella notte tra il 25 e il 26 marzo 2024, gli accertamenti e le indagini (analisi videosorveglianza e GPS, pedinamento, intercettazioni) hanno permesso di acquisire gravi indizi a carico dei due 25enni, relativamente a 16 furti di componenti di automobili Fiat 500 X, Jeep Renegade e Smart, commessi tra Benevento, Airola, Montesarchio, Solofra, Nocera Inferiore, Eboli, Capua, Battipaglia, Castellammare di Stabia, Avellino e Santa Maria a Vico.
Con il medesimo modus operandi, venivano asportati i gruppi ottici anteriori e posteriori, i computer di bordo, nonché altre parti dei veicoli, previa rottura del deflettore anteriore sinistro; i pezzi, di rilevante valore economico, venivano successivamente posti in vendita ad ignari clienti, mediante annunci sui social. I due giovani sono indagati anche per resistenza a pubblico ufficiale: subito dopo aver commesso un furto su una Fiat 500 X a Solofra, non si fermarono all’alt intimato dai Carabinieri della Compagnia di Benevento, che stavano effettuando il pedinamento, e fuggirono a forte velocità sulla A16 (contromano), cercando più volte di speronare l’autovettura dei militari.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 04/10/2025
La Diocesi di Nocera-Sarno allestirà Presepe in Piazza San Pietro a Roma
"Carissimi, in diverse occasioni, a cominciare dall’annuncio dato a conclusione della Visita Pastorale il 26 novembre 2020 in San Giovanni Battista ad Angri, ho parlato del dono del Presepe al Santo Padre in piazza San Pietro in occasione del Natale dell’Anno Santo 2025. Idea accolta e maturata durante il Pontificato di Papa Francesco, e che ora si realizza con la pacata presenza del Santo Padre Leone XIV.
A tre mesi dal giorno di Natale, ora in modo esplicito possiamo intraprendere insieme, su indicazioni del Governatorato della Santa Sede, che richiede la giusta riservatezza per le fattezze del dono, il percorso che condurrà la nostra Chiesa diocesana in piazza San Pietro in occasione del Santo Natale e delle prossime Festività natalizie. Allestire il Presepe in piazza San Pietro, cuore del mondo, è una sfida, un impegno e un sano orgoglio per la nostra Diocesi e per la nostra terra, momento unico e singolare.
A tutti rivolgo l’invito con entusiasmo: Venite al Presepe con gioia, al Presepe venite festanti. A Roma, nel Presepe dinanzi al Bambino, vogliamo e dobbiamo portare il meglio di noi e della nostra terra; dicendo di no – con coraggio e forza – a cominciare dalla nostra vita, a tutto ciò che non è Natale e affatica e blocca il nostro cammino di Pellegrini di Speranza, offuscando un futuro onesto, sicuro e aperto al nuovo. Fate di ogni casa, di ogni luogo, di ogni cuore un piccolo Presepe dove al centro c’è posto per il Signore della vita, il quale non viene a mortificare, ma solo ad arricchire e dare valore alla nostra esistenza. Con gioia, Vi aspetto e Vi benedico".
Con questo messaggio, Mons. Giuseppe Giudice ufficializza l'allestimento del Presepe in Piazza San Pietro, a Roma, da parte della Diocesi Nocera Inferiore-Sarno.
Redazione Sarno 24 10/10/2024
Sui cellulari in Campania l'11 ottobre il messaggio test per "Exe Flegrei"
Dal 9 al 12 ottobre 2024, il Servizio nazionale della Protezione Civile sarà impegnato nello scenario di esercitazione “Exe Flegrei 2024”. Verrà simulata un'attività vulcanica e, in particolare, la previsione di un possibile passaggio alla fase di allarme per imminente eruzione, che sarà l’occasione per realizzare un test IT-Alert per la prima volta su questo scenario.
Venerdì 11 ottobre, alle ore 17:00, i cittadini che si troveranno nel territorio della Campania riceveranno, sui propri cellulari, il seguente messaggio: TEST TEST Esercitazione Campi Flegrei 2024. Questo è un messaggio di TEST IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE di una possibile attività vulcanica ai Campi Flegrei.
Redazione Sarno 24 23/07/2025
Giovedì 24 luglio a secco diversi comuni dell'Agro nocerino-sarnese
Giovedì 24 luglio, disagi in diversi comuni dell'Agro nocerino-sarnese: Nocera Superiore, Pagani, Corbara, Angri e Sant'Egidio. La società Gori, infatti, ha comunicato che sarà sospesa l'erogazione idrica dalle 5:00 alle 22:00 per lavori sulla condotta adduttrice da parte dei tecnici Ausino. Per conoscere le strade interessate, è possibile consultare gli avvisi all'utenza sul sito della Gori.