Sant'Egidio, al Centro Ohana un laboratorio di scrittura creativa

Avrà cadenza settimanale, si svolgerà ogni giovedì dalle ore 16:30 alle ore 18:30

Redazione Sarno 24 08/03/2025 0

Parte la seconda edizione di "Merenda al Centro", il progetto ideato dal Centro Ohana di Sant'Egidio del Monte Albino. Dopo la prima edizione, dedicata al benessere affettivo dei più piccoli, quest'anno spazio alla scrittura creativa, con un laboratorio dedicato alle bambine e ai bambini di quarta elementare, già protagonisti del percorso dello scorso annoo.

Il percorso avrà cadenza settimanale e si svolgerà ogni giovedì, dalle ore 16:30 alle ore 18:30, presso il Centro Ohana per la famiglia, in via Pulcinella. Le iscrizioni possono essere effettuate direttamente a scuola, compilando la scheda di adesione già consegnata ai destinatari, o presso lo stesso Centro.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 27/08/2025

Sant'Egidio tifa per Giovanna Pia Rosato, è vicina alla finale di Miss Italia

Lei si chiama Giovanna Pia Rosato, ha 20 anni, è iscritta al terzo anno di medicina e vive alla frazione di Orta Loreto di Sant'Egidio del Monte Albino. Giovane, bella e preparata, sta affrontando con successo il lungo e tortuoso percorso di selezione al concorso di bellezza più famoso e prestigioso d'Italia: Miss Italia.

Giovanna ha superato brillantemente le selezioni provinciali a Battipaglia, conquistando il titolo di Miss Rocchetta. Si è poi piazzata al secondo posto alla fase regionale di Vietri sul Mare e, infine, ha nuovamente conquistato il primo posto alla seconda fase di selezione regionale, che si è svolta a San Marzano sul Sarno, aggiudicandosi la fascia di Miss Miluna, con cui rappresenterà la Campania alla semifinale nazionale della 86a edizione di Miss Italia, che potrà portarla direttamente alle finali nazionali.

Un grande orgoglio per la comunità di Sant'Egidio e, in particolare, per quella della frazione Orta Loreto, dove Giovanna vive tuttora. Una comunità che, con lei, incrocia le dita e che è pronta a sostenerla con entusiasmo. A Giovanna le congratulazioni, gli auguri e l'incoraggiamento forte del Sindaco La Mura e di tutta l'Amministrazione comunale.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 16/06/2025

Sant'Egidio, al via i tirocini di inclusione sociale: dureranno 12 mesi

Sono ufficialmente partiti lo scorso 6 giugno, a Sant'Egidio del Monte Albino, i 19 tirocini di inclusione sociale attivati dall'Azienda speciale consortile "Comunità Sensibile". Un altro importante e concreto passo in avanti verso un modello di welfare umano e partecipato. Un progetto che coinvolge direttamente anche il Comune, che ha attivato 3 tirocini per sostenere i percorsi di inserimento o reinserimento lavorativo di persone in condizione di difficoltà, con l'obiettivo di accompagnarle in un percorso di autonomia.

I tirocini avranno la durata di 12 mesi e prevedono un rimborso spese, rappresentando una doppia leva di crescita: da un lato per i comuni, che potranno contare su nuove risorse a supporto dell’attività amministrativa; dall'altro, naturalmente, per i tirocinanti, che riceveranno formazione, accompagnamento e nuove competenze da inserire nel proprio bagaglio professionale.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 02/02/2024

Sant'Egidio aderisce al Banco Alimentare, tutte le informazioni

Il Comune di Sant'Egidio del Monte Albino ha aderito, anche per l'anno 2024, al progetto “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita” proposto dal Banco Alimentare Campania onlus, che prevede la distribuzione mensile, in favore di famiglie bisognose, di alimenti di prima necessità. L'Avviso pubblico è finalizzato all'individuazione di 180 famiglie, in condizione di disagio socioeconomico e ambientale, da assistere attraverso la consegna gratuita mensile di un pacco alimentare.

Le domande di partecipazione, debitamente sottoscritte e corredate dalla documentazione richiesta, dovranno essere presentate entro le ore 13:00 del 14 febbraio, a mano presso l’Ufficio Protocollo Generale dell’Ente o a mezzo PEC (comune.segidioma@asmepec.it). Il Comune procederà a redigere un'apposita graduatoria sulla base del reddito più basso; a parità di reddito, avranno precedenza i nuclei familiari costituiti da più componenti.

BANDO ED ALLEGATI

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...