Sant'Egidio, presentata ufficialmente la fondazione "Aniello Califano"

Fu autore degli immortali versi di alcune delle più note canzoni classiche napoletane

Redazione Sarno 24 16/04/2024 0

È stata presentata ufficialmente lo scorso 10 aprile la Fondazione Aniello Califano, costituita con l'obiettivo di valorizzare la figura e l'opera del grande poeta e paroliere di Sant'Egidio del Monte Albino, autore degli immortali versi di alcune delle più note canzoni classiche napoletane, a cominciare ovviamente da 'O Surdato 'Nnamurato.

All'evento di presentazione della Fondazione, che si è tenuto al Teatro Trianon Viviani di Napoli, hanno partecipato, insieme al presidente Adriano Pepe Califano, autorità, artisti e scrittori. Presente, naturalmente, anche l'Amministrazione comunale di Sant'Egidio, da tempo impegnata in diverse iniziative di valorizzazione e promozione della figura di questo nobile figlio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 08/04/2024

Sant'Egidio, "Sport nei Parchi" riprende ufficialmente il 12 aprile

Ripartiranno ufficialmente il 12 aprile le attività di Sport nei Parchi a Sant'Egidio del Monte Albino. Sport nei Parchi è un progetto promosso da Sport e Salute e Anci, con l'obiettivo di promuovere nuovi modelli di pratica sportiva all’aperto e realizzare sinergie di scopo tra le associazioni e i Comuni, per favorire l’utilizzo di aree verdi pubbliche, soprattutto in contesti territoriali caratterizzati da una scarsa presenza di palestre scolastiche ed impianti sportivi.

Il Comune di Sant'Egidio è riuscito ad ottenere due finanziamenti, uno dei quali finalizzato a promuovere aree verdi da destinare a Urban Sport Acitivity e Weekend, vere e proprie isole di sport con attività gratuite gestite dalle associazioni locali. L'area individuata è quella del Parco Pittoni.

Le attività saranno gestite da ASD Grivit Scuola di Judo, ASD Sant'Egidio/Corbara Basket 2009 (Polisportiva Sca) e ASD Sant'Egidio Femminile.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 04/12/2023

Sant'Egidio, torna l'incendio dell'Abbazia per la festa di San Nicola

Il prossimo 6 dicembre, in occasione della solennità di San Nicola da Bari, Celeste Patrono di Sant'Egidio del Monte Albino, torna il tradizionale appuntamento con la rievocazione storica dell'incendio dell'Abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis, avvenuto nel 1799 ad opera dei soldati francesi.

La rievocazione storica, che giunge quest'anno alla XI edizione, si svolgerà alle ore 19.30, al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da don Alessandro Cirillo, Parroco di San Giacomo Maggiore in San Valentino Torio. Un evento ricco di emozioni e suggestione.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 22/01/2024

Sant'Egidio, riattivati i servizi di tutoraggio e sostegno a scuola

Sono ripartiti già lo scorso mese di dicembre, nelle scuole del territorio, due importanti servizi di tutoraggio e di sostegno, accompagnamento e assistenza per 23 alunni delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado.

Il primo servizio, attivato e gestito direttamente dal Comune di Sant'Egidio del Monte Albino, ha come obiettivo l'assistenza all'autonomia e alla comunicazione - ASACOM - ed è rivolto agli alunni con diverse abilità fisiche o psichiche, che comportano difficoltà nella sfera dell'autonomia e della comunicazione. Questo servizio è stato attivato, in sinergia con il Dirigente e i referenti dell'I.C. "Eduardo De Filippo", per 8 alunni.

Il secondo servizio riguarda invece l'attività di tutoraggio educativo e di sostegno didattico ed è attivato e gestito in sinergia con l'Azienda Speciale Consortile "Comunità Sensibile". Ad essere coinvolti in questa attività sono 15 alunni.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...