Sant'Egidio ricorda le vittime della tragedia ferroviaria di Balvano
Il 2 marzo una messa nella chiesa del cimitero, seguirà deposizione di fiori al monumento dedicato
Redazione Sarno 24 27/02/2024 0
Ricorre quest'anno l'80° anniversario della sciagura ferroviaria di Balvano, passata alla storia come il più grave incidente ferroviario per numero di vittime in Italia e uno dei più gravi della storia. Nell'incidente, avvenuto nelle prime ore del 3 marzo 1944 nella galleria "delle Armi", nei pressi della stazione di Balvano-Ricigliano, in provincia di Potenza, morirono oltre 500 persone, tra le quali anche 14 cittadini di Sant'Egidio del Monte Albino.
Per ricordare questo drammatico evento, nel 2011 il Consiglio comunale di Sant'Egidio ha istituito, con propria Delibera n. 2 del 3 marzo, il Giorno della Memoria Cittadina. Come sempre, dunque anche nel 2024, presso la chiesa del cimitero comunale, sarà celebrata una santa messa, a conclusione della quale sarà deposta una corona di fiori ai piedi del monumento dedicato alle vittime di Balvano, sito all'interno del cimitero.
L'appuntamento è fissato per sabato 2 marzo alle ore 10:30.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 29/04/2024
"Jurassic Village" il 1° maggio a Sant'Egidio del Monte Albino
L'Associazione Amici del Carnevale, in collaborazione con Kubo idee forme, e con il patrocinio del Comune di Sant'Egidio Del Monte Albino, presenta Jurasic Village, l'evento jurassico dedicato alle famiglie, per la prima volta a Sant'Egidio.
L'appuntamento è per il 1° maggio, dalle 17:00 alle 22:00, in piazza Gesù Redentore, a Orta Loreto. Tanti gli spettacoli in programma, nella cornice di un ricco percorso scenografico. L'ingresso è libero.
EVENTO RINVIATO AL 12 MAGGIO A CAUSA DELLE PREVISIONI METEO SFAVOREVOLI
Redazione Sarno 24 02/07/2025
Sant'Egidio, sequestrati terrazzamenti con 87 piante di marijuana
A Sant'Egidio del Monte Albino, i Carabinieri del NORM di Nocera Inferiore, supportati dal 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano, hanno individuato e sequestrato (ad ignoti) 5 terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante, utilizzati per la coltivazione di marijuana. I militari, all'esito dei controlli nell'area boschiva dei Monti Lattari, hanno rinvenuto 87 piante di stupefacente, già di grandi dimensioni.
Redazione Sarno 24 18/02/2025
Sant'Egidio, continuano i controlli sul conferimento dei rifiuti
"Come preannunciato, stanno continuando, su tutto il territorio comunale, i controlli per verificare il rispetto delle regole per il corretto conferimento dei rifiuti e l'osservanza del calendario della differenziata. Ad occuparsi dei controlli sono gli operatori dell'azienda che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, con il supporto degli Agenti della Polizia Locale.
L'attività è mirata, oltre che a sanzionare eventuali condotte contrarie alle regole, anche e soprattutto a stimolare nella cittadinanza un'attenzione ancora maggiore rispetto all'importanza della differenziata e del corretto conferimento dei rifiuti. Tutto ciò, naturalmente, per garantire un servizio di sempre maggiore qualità all'intera cittadinanza, la cui collaborazione resta fondamentale e preziosa".
Lo scrive il Comune di Sant'Egidio sui social.