Sarno, a Serrazeta una scuola all'avanguardia e senza barriere
Progetto di demolizione e ricostruzione finanziato con fondi PNRR per oltre 2 milioni e 500mila euro
Redazione Sarno 24 15/01/2024 0
Nuova scuola a Serrazzeta, una scuola innovativa, ipertecnologica, all’avanguardia, senza barriere architettoniche. Sarà una scuola ripensata, attraverso un progetto di demolizione e ricostruzione, finanziato con fondi del PNRR per un importo di oltre 2 milioni e 500mila euro. Ne dà notizia il Comune di Sarno attraverso i social.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 05/06/2025
Sarno, cambia circolazione fra Via Piani e Via Prolungamento Matteotti
"Al fine di ridurre disagi e pericoli alla circolazione veicolare, all’intersezione tra Via Piani e Via Prolungamento Matteotti, in rettifica dell’Ordinanza n. 189/2024, a decorrere dal 6 giugno viene istituito l’obbligo per i veicoli provenienti da Via Piani di svoltare a destra su Via Prolungamento Matteotti, in direzione via Cappella Vecchia. Ogni precedente disposizione in contrasto con la presente è da intendersi tacitamente revocata".
Lo scrive sui social il Comune di Sarno.
Redazione Sarno 24 04/06/2024
Sarno, spazi destinati alla comunità nelle scuole di Episcopio e Lavorate
Presentate le candidature all’Avviso pubblico per la formazione del parco progetti regionale di edilizia scolastica (fase II – I sessione 2024) “Scuola Viva in cantiere” per il finanziamento dei lavori relativi agli interventi: adeguamento normativo strutturale ed efficientamento energetico dell’edificio scolastico destinato a micro-nido, scuola dell’infanzia, scuola primaria e secondaria di primo grado di Episcopio per € 7.831.916,00; adeguamento normativo strutturale ed efficientamento energetico dell’edificio scolastico scuola dell’infanzia e primaria di Lavorate per € 4.638.076,80.
L’Ufficio Tecnico del Comune di Sarno si è coordinato con i Dirigenti scolastici per le richieste di spazi aggiuntivi e con i progettisti incaricati, pensando a due scuole moderne, sicure, confortevoli e dotate di spazi da utilizzare come centro civico e per ospitare attività culturali e comunitarie.
Negli orari extrascolastici, gli spazi potranno essere destinati alla comunità attraverso l’apertura della scuola per favorire la mescolanza di età, saperi, competenze, proposte e momenti di fruizione. Uno di questi spazi è la biblioteca: un luogo dove ci si avvicina alla lettura con una disponibilità ampia di libri cartacei, di supporti multimediali, di arredi comodi, che potrà essere fruita sia dall’interno che dalla comunità esterna.
Redazione Sarno 24 08/01/2024
Sarno, Gruppo FdI: "Stato di totale abbandono attanaglia il teatro De Lise"
Uno stato di totale abbandono che attanaglia il teatro comunale “Luigi De Lise” a Sarno. È infatti la denuncia del gruppo di Fratelli d’Italia, che qualche giorno fa ha effettuato un sopralluogo nella struttura, constatando non solo i danni, ma anche una pavimentazione pericolosa a causa di pezzi mancanti del parquet, servizi igienici fuori servizio con scarichi non funzionanti, e soprattutto infiltrazioni d’acqua e mura aggredite dall’umidità.
La gestione dello stabile, da qualche anno, è passata dall’Ente comunale alla Sarno Servizi Integrati, la società partecipata di Palazzo San Francesco, la quale rappresenta l’emblema di una politica che, ancora una volta, non ha agito per tutelare l’interesse collettivo.
E' quanto si legge in una nota a firma del candidato sindaco FdI, Giovanni Cocca, e dei consiglieri in assise, Antonello Manuel Rega e Sebastiano Odierna.