Sarno, spazi destinati alla comunità nelle scuole di Episcopio e Lavorate
L’Ufficio Tecnico del Comune si è coordinato con i Dirigenti scolastici e i progettisti
Redazione Sarno 24 04/06/2024 0
Presentate le candidature all’Avviso pubblico per la formazione del parco progetti regionale di edilizia scolastica (fase II – I sessione 2024) “Scuola Viva in cantiere” per il finanziamento dei lavori relativi agli interventi: adeguamento normativo strutturale ed efficientamento energetico dell’edificio scolastico destinato a micro-nido, scuola dell’infanzia, scuola primaria e secondaria di primo grado di Episcopio per € 7.831.916,00; adeguamento normativo strutturale ed efficientamento energetico dell’edificio scolastico scuola dell’infanzia e primaria di Lavorate per € 4.638.076,80.
L’Ufficio Tecnico del Comune di Sarno si è coordinato con i Dirigenti scolastici per le richieste di spazi aggiuntivi e con i progettisti incaricati, pensando a due scuole moderne, sicure, confortevoli e dotate di spazi da utilizzare come centro civico e per ospitare attività culturali e comunitarie.
Negli orari extrascolastici, gli spazi potranno essere destinati alla comunità attraverso l’apertura della scuola per favorire la mescolanza di età, saperi, competenze, proposte e momenti di fruizione. Uno di questi spazi è la biblioteca: un luogo dove ci si avvicina alla lettura con una disponibilità ampia di libri cartacei, di supporti multimediali, di arredi comodi, che potrà essere fruita sia dall’interno che dalla comunità esterna.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 04/01/2025
Notte Bianca a Sarno, le disposizioni del Comune per la viabilità
Al fine di consentire il regolare svolgimento della “Notte Bianca”, in programma nei giorni 5 e 6 gennaio 2025, il Comune di Sarno adotta i seguenti provvedimenti: è vietato il transito dei veicoli, dalle 17:00 alle 23:00 del 5 gennaio, in via Celentano, via Buonaiuto, via Cotini, via Orza, via Piave (da intersezione con via Isonzo ad intersezione con piazza Marconi), via Prolungamento Matteotti (da intersezione con via Piani ad intersezione con via Lanzara); nelle suddette vie è vietata la sosta (con rimozione) dei veicoli;
è invertito il senso di marcia dei veicoli in via Lanzara, tratto compreso tra via Roma e via Matteotti, e pertanto, il 5 gennaio, è istituito il senso unico in via Lanzara, direzione via Roma, dalle 17:00 a fine manifestazione; è vietato, dalle 17:00 del 5 gennaio alle 02:00 del 6, il transito dei veicoli in via Fabricatore, Piazza IV Novembre, via Matteotti (dall’intersezione di via Vincenti all’intersezione con via Lanzara), Corso Amendola e via Esposito (nelle stesse strade è vietata la sosta, con rimozione, ad esclusione degli autorizzati solo per via Esposito); ai residenti di via De Liguori è consentito raggiungere le proprie abitazioni percorrendo la medesima via, in ambo i sensi di marcia.
Redazione Sarno 24 13/02/2024
Colleziona successi la sarnese Antonia Tedesco, promessa del nuoto
Al prestigioso trofeo Città di Pozzuoli, dove hanno partecipato le migliori atlete campane e di altre regioni, la sarnese Antonia Tedesco si conferma come una delle nuotatrici più promettenti a livello nazionale.
La 13enne atleta del Circolo Nautico Posillipo si è classificata al primo posto sia nei 100 e 200 farfalla che nei 400 stile libero della sua categoria, qualificandosi per i campionati nazionali di Riccione. Ad Antonia i complimenti e le congratulazioni dell'Assessore allo Sport, Renzo Bacarelli, e dell'Amministrazione Comunale di Sarno.
Redazione Sarno 24 06/08/2024
Nasce a Sarno l'associazione "Lavorate Unita", il plauso di Squillante
"Nasce l’associazione Lavorate Unita. Una nuova realtà dal territorio e per il territorio, un segnale positivo e costruttivo. L'associazionismo è il cuore pulsante di una comunità, capace di unire persone con valori comuni e obiettivi condivisi per il bene collettivo.
Desidero ringraziare di cuore il presidente Alfonso Adiletta e tutto il direttivo. Il loro contributo sarà fondamentale per promuovere attività e iniziative, che arricchiranno ulteriormente il tessuto sociale e culturale della nostra città".
Lo scrive il sindaco di Sarno, Francesco Squillante.