Sarno, Gruppo FdI: "Stato di totale abbandono attanaglia il teatro De Lise"
Redazione Sarno 24 08/01/2024 0
Uno stato di totale abbandono che attanaglia il teatro comunale “Luigi De Lise” a Sarno. È infatti la denuncia del gruppo di Fratelli d’Italia, che qualche giorno fa ha effettuato un sopralluogo nella struttura, constatando non solo i danni, ma anche una pavimentazione pericolosa a causa di pezzi mancanti del parquet, servizi igienici fuori servizio con scarichi non funzionanti, e soprattutto infiltrazioni d’acqua e mura aggredite dall’umidità.
La gestione dello stabile, da qualche anno, è passata dall’Ente comunale alla Sarno Servizi Integrati, la società partecipata di Palazzo San Francesco, la quale rappresenta l’emblema di una politica che, ancora una volta, non ha agito per tutelare l’interesse collettivo.
E' quanto si legge in una nota a firma del candidato sindaco FdI, Giovanni Cocca, e dei consiglieri in assise, Antonello Manuel Rega e Sebastiano Odierna.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 19/07/2025
Sarno, due importanti deliberazioni di carattere economico-finanziario
Nella seduta di ieri sera, il Consiglio Comunale di Sarno ha approvato - con i soli voti della maggioranza - due importanti deliberazioni di carattere economico-finanziario: una relativa alla variazione del bilancio di previsione finanziario 25-27, l’altra riguardante la salvaguardia degli equilibri di bilancio per l’esercizio 2025.
Nel corso della stessa seduta, il Consiglio ha inoltre proceduto alla nomina dei componenti della Commissione Locale per il Paesaggio. Ne Fanno parte gli architetti Carmine Annunziata, Rosario De Vivo, Alfonsina Anna Gelo, Carmine Pagano e la d.ssa Margherita Cuccurullo.
Redazione Sarno 24 23/01/2025
Sarno, quasi 3 milioni per mettere in sicurezza Vallone San Sebastiano
Il Comune di Sarno - si legge sui canali social ufficiali - ha ricevuto un finanziamento di 2.970.000,00 euro dal Ministero dell'Interno, ottenuto su richiesta dell'Ente stesso. Questo finanziamento è destinato a un intervento per la mitigazione del rischio idrogeologico e la sistemazione del Vallone San Sebastiano, situato lungo il versante SSE della collina del Saretto.
Redazione Sarno 24 22/04/2025
Protesta per Rio Foce a Sarno, Sirica: "Subito interventi o rischiamo tutto"
Aumenta il malcontento a Sarno per la mancata manutenzione del Rio Foce, un problema che da tempo affligge l’area agricola e residenziale limitrofa al corso d’acqua. La situazione è diventata particolarmente critica a causa dell’assenza di opere di dragaggio, fondamentali per garantire il corretto deflusso delle acque e prevenire eventuali allagamenti, soprattutto in caso di piogge intense.
Agricoltori e residenti alzano la voce: da tempo denunciano il rischio di fuoriuscite e l’impatto che tale incuria potrebbe avere sulla loro quotidianità, ma ad oggi non si è registrato alcun intervento risolutivo da parte delle istituzioni competenti. I timori riguardano non solo i danni alle coltivazioni - che rappresentano una risorsa economica fondamentale per molte famiglie - ma anche la sicurezza delle abitazioni presenti lungo l’asse del Rio Foce.
A farsi portavoce delle preoccupazioni del territorio è Enrico Sirica, consigliere comunale di Fratelli d’Italia, che ha ribadito con forza la necessità di un intervento urgente. “Occorre uno sforzo politico ed economico per risolvere un problema che interessa decine di famiglie e i contadini della zona. È inaccettabile che, dopo anni di segnalazioni e richieste, la situazione sia ancora ferma e senza soluzioni concrete. Non si può più restare in silenzio mentre la gente rischia di perdere il proprio lavoro e la propria casa. Serve una manutenzione costante del Rio Foce, con un piano di monitoraggio e prevenzione che eviti il ripetersi di queste situazioni”.
NOTA STAMPA CONSIGLIERE ENRICO SIRICA