Sarno, quasi 3 milioni per mettere in sicurezza Vallone San Sebastiano
Il finanziamento, ottenuto su richiesta del Comune, è stato erogato dal Ministero dell'Interno
Redazione Sarno 24 23/01/2025 0
Il Comune di Sarno - si legge sui canali social ufficiali - ha ricevuto un finanziamento di 2.970.000,00 euro dal Ministero dell'Interno, ottenuto su richiesta dell'Ente stesso. Questo finanziamento è destinato a un intervento per la mitigazione del rischio idrogeologico e la sistemazione del Vallone San Sebastiano, situato lungo il versante SSE della collina del Saretto.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 25/06/2024
Sarno, ripresi i lavori alla scuola De Amicis dopo circa 20 anni
"Questa mattina, ho effettuato un sopralluogo, insieme ai tecnici e alla ditta, al cantiere della scuola De Amicis, dove sono in corso i lavori di completamento dello storico edificio scolastico. Dopo circa 20 anni - trascorsi tra interventi e contenziosi - un mese fa sono finalmente ripresi i lavori, per un importo contrattuale di 2 milioni e 624mila euro. Noi vigileremo affinché la struttura sia restituita ai cittadini entro i tempi stabiliti dal contratto".
Lo scrive sui social il sindaco di Sarno, Squillante.
Redazione Sarno 24 10/02/2025
Ufficializzato il programma del Carnevale Sarnese 2025, via il 16 febbraio
È stato presentato giovedì sera, durante la conferenza stampa a Palazzo San Francesco, il programma del Carnevale Sarnese 2025, che si preannuncia ricco di eventi e novità. Si partirà domenica 16 febbraio con il taglio del nastro e la prima sfilata dei carri allegorici lungo le vie cittadine, seguita nel pomeriggio dalla presentazione dei carri nelle frazioni di Sarno.
L’appuntamento successivo sabato 22 febbraio, con il Carnevale dell’Agro, che porterà i festeggiamenti nella zona industriale di Nocera Inferiore. Il giorno dopo, domenica 23 febbraio, sarà la volta della Festa dei Quartieri, con i carri che sfileranno nei vari rioni della città, accompagnati da figuranti e gruppi mascherati. Il programma proseguirà domenica 2 marzo con la Festa dei Bambini, che animerà Piazza 5 Maggio con la Mascherina d’Oro e numerose attrazioni dedicate ai più piccoli.
Lunedì 3 marzo, invece, sarà la serata di Carnevale in Musica, con esibizioni di gruppi mascherati in un grande spettacolo di coreografie e musica. Gran finale martedì 4 marzo, con la tradizionale Parata: carri allegorici e gruppi mascherati attraverseranno il centro cittadino per concludere in grande stile questa edizione del Carnevale Sarnese, una delle manifestazioni più attese in Campania.
Redazione Sarno 24 07/01/2025
Aggredirono 49enne a Sarno per il cellulare, scatta divieto di dimora
La Squadra Mobile della Questura di Salerno ha notificato un'ordinanza di divieto di dimora nel Comune di Sarno nei confronti di due pluripregiudicati, accusati di estorsione aggravata. Il 26 agosto 2024, nei pressi della stazione Circumvesuviana di Sarno, aggredirono con calci e pugni un 49enne, anch'egli già noto alle forze dell'ordine, costringendolo a consegnare denaro e cellulare.
Le indagini, che si sono avvalse dell'analisi dei filmati delle telecamere di videosorveglianza, hanno permesso di identificare i due malviventi.