Sarno, incontro con studenti per affrontare bullismo e cyberbullismo
L’evento si è aperto con la proiezione del cortometraggio "Io non ho paura del buio"
Redazione Sarno 24 11/02/2025 0
Questa mattina, presso il Teatro De Lise, a Sarno, si è svolto un incontro con le scuole contro il bullismo e il cyberbullismo, promosso dall'Amministrazione Comunale. Si tratta di due fenomeni sempre più dilaganti, è fondamentale parlarne e creare dei momenti di sensibilizzazione. Numerose le domande e i racconti di episodi emersi dalla proiezione del lungometraggio "Gli ultimi della classe", uscito nel 2013 e ispirato a fatti realmente accaduti.
Il film – donato dalla Regione Emilia-Romagna – è dedicato a Francesco Scerbo, vittima di bullismo, che nel 1995 fu spinto sotto un treno da un coetaneo. La pellicola ricostruisce questo tragico episodio, insieme ad altre vicende di cronaca, offrendo un intenso spunto di riflessione.
L’evento si è aperto con la proiezione del cortometraggio "Io non ho paura del buio", un potente messaggio contro il bullismo. Per gli studenti, accompagnati dalle loro insegnanti, è stata un’occasione importante per acquisire maggiore consapevolezza e rafforzare la determinazione nel contrastare ogni forma di prevaricazione, anche attraverso il sostegno reciproco tra compagni.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 22/06/2024
Controlli e sopralluoghi a Sarno dopo l'incendio sul monte Saretto
"Dalle prime ore di questa mattina, stiamo effettuando ulteriori controlli per valutare lo stato dei luoghi, i piccoli focolai che ancora ci sono e scongiurare eventuali rischi. La situazione è stata monitorata per l’intera notte. Continueremo con i sopralluoghi e le verifiche. Intanto, sull’episodio ci sono indagini in corso per accertare eventuali responsabilità.
Qualora fosse accertata l’ipotesi del dolo, auspico che l’autore o gli autori siano messi davanti alle proprie responsabilità e puniti, come previsto dalla legge per i reati ambientali. C’è bisogno sicuramente di pene severe. Metteremo a disposizione degli organi inquirenti ogni mezzo per aiutare le indagini. Ci sono telecamere di sorveglianza nelle zone a valle".
Lo scrive sui social il sindaco di Sarno, Squillante, dopo l'incendio che ha interessato il monte Sarettto.
Redazione Sarno 24 14/12/2023
Apertura straordinaria del Museo Valle del Sarno il 16 dicembre
Sabato 16 dicembre, dalle 15.00 alle 19.00, nuova apertura straordinaria del Museo Valle del Sarno. Il personale condurrà i visitatori alla scoperta dei segreti del palazzo settecentesco, sede del Museo, e li accompagnerà in un viaggio nella storia della Valle del Sarno, raccontata dai reperti archeologici, alcuni dei quali risalenti all’epoca romana e provenienti dal suburbio pompeiano, finora conservati nei depositi.
Ingresso e partecipazione all’evento gratuiti.
Redazione Sarno 24 21/01/2025
Sarno, cure specifiche per recuperare gli alberi danneggiati dal vento
Ritorno alla vita, a Sarno, per gli alberi danneggiati dal maltempo. Le piante, colpite dal forte vento in Viale Margherita e Corso Giovanni Amendola, sono state messe a dimora e sottoposte a cure specifiche per favorire il recupero delle radici danneggiate, con l’obiettivo di essere ripiantate al più presto nei loro luoghi originari.
Lo fa sapere il Comune attraverso i social.