Sarno, si gestisce da remoto il sistema di sicurezza dei sottopassi

In occasione di eventi pluviometrici intensi, i sottopassi devono smaltire rapidamente i volumi d'acqua

Redazione Sarno 24 05/06/2024 0

Grazie ai tecnici comunali ed agli esperti che hanno recuperato fondi europei, il sistema di sicurezza dei sottopassi di Sarno (Lavorate 1, Lavorate 2, Cappella Vecchia e Corso Vittorio Emanuele) è automatico ed attivabile a distanza. Gli interventi, finanziati con i fondi europei gestiti dal Dipartimento del Consiglio dei Ministri, per circa 106mila euro, ed in minima parte con risorse comunali, hanno consentito di ammodernare il sistema di smaltimento delle acque meteoriche.

In occasione di eventi pluviometrici intensi, i sottopassi ricevono grandi volumi d'acqua, che devono poter allontanare rapidamente, attraverso: l’implementazione del sistema semaforico, assicurandone il corretto funzionamento anche in caso di allagamento del sottopasso ed in caso di interruzione dell’elettricità; l’installazione di un sistema di sensori all’avanguardia per la verifica del livello idrico, collegato all’accensione del sistema semaforico; la realizzazione di un sistema di monitoraggio attraverso un’apparecchiatura di gestione (PLC), che, collegata alla rete in fibra, consente la trasmissione dei dati e il controllo in remoto di tutti i sottopassi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 06/06/2024

Sarno, divieti in via Mazzini e via Quattrofuni per lavori di allaccio idrico

Al fine di consentire il regolare svolgimento dei lavori degli allacci idrici in Via Mazzini n. 20 e Via Quattrofuni n. 4, è vietato il transito dei veicoli, in Via Mazzini, altezza civico 20, in data 11 giugno, dalle 08:00 e fino a fine lavori; nella stessa strada, è vietata la sosta (rimozione dei veicoli); ai residenti di Via Mazzini, Via P. Nocera e Via M. Squitieri è consentita la circolazione in entrambi i sensi di marcia.

E' vietato il transito dei veicoli, in Via Quattrofuni, altezza civico 4, in data 12 giugno, dalle ore 08:00 e fino a fine lavori; nella stessa strada è vietata la sosta (rimozione dei veicoli).

Lo scrive il Comune di Sarno sui social.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 04/05/2024

Sarno, dal 6 maggio i lavori di ripristino definitivo in via Ingegno

Lunedì 6 maggio, a Sarno, partono i lavori di ripristino definitivo di via Ingegno, a seguito della sostituzione della condotta idrica e dei relativi allacci. Si tratta di un importante passo verso la riduzione delle perdite e il miglioramento complessivo del sistema idrico locale, progetto finanziario con i fondi del Pnrr.

L'intervento progettuale ha interessato la sostituzione della condotta esistente in Pead con una in ghisa, estendendosi per una lunghezza totale di 1.182 metri dall’incrocio di via Sarno Striano fino all’incrocio di via Sarno Palma. Questo intervento non solo aumenterà l'efficienza del sistema idrico, ma contribuirà anche alla conservazione di una risorsa vitale.

La consigliera dell'Ente Idrico Campano e del Comune di Sarno, Anna Robustelli, ha espresso soddisfazione, sottolineando l'importanza di queste opere: "Tra fondi Pnrr per rete idrica e rete fognaria sono stati portati finanziamenti per un valore di oltre 10 milioni di euro. Investimenti senza precedenti, che vanno nell'ottica della riduzione delle perdite idriche.

Via Ingegno è un'arteria strategica, da lunedì sarà interessata dai lavori di ripristino definitivo, che interesserà l'intera carreggiata e dopodiché si passerà alla segnaletica orizzontale. Gli importanti investimenti sono stati realizzati grazie alla sinergia tra Comune di Sarno, Ente Idrico Campano, Gori e Regione. I tempi di realizzazione sono stati velocissimi, nel rispetto del gantt di progetto".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 29/01/2025

Sarno, il "Cantiere delle Idee" per inviare proposte al Sindaco

"Da oggi, tutti i cittadini hanno a disposizione una mail dedicata (ilcantieredelleidee@comunesarno.it) per inviare proposte, idee e suggerimenti. Il 'Cantiere delle Idee' è uno spazio aperto e concreto, dove ciascuno può far sentire la propria voce e contribuire al futuro della nostra città.

Scrivendo a questa mail, potrete condividere spunti e progetti direttamente con me e con l’Amministrazione Comunale. Ogni proposta sarà ascoltata, valutata e, quando possibile, trasformata in azioni concrete per il bene della città di Sarno".

Lo scrive sui social il sindaco, Francesco Squillante.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...