Sarno, transito vietato in Corso Amendola per rifacimento asfalto

Il provvedimento adottato dal Comune va dalle 08:30 alle 14:00 del giorno 30 aprile

foto di archivio

Redazione Sarno 24 29/04/2024 0

Al fine di consentire il ripristino del manto stradale, è vietato il transito dei veicoli al Corso Amendola (altezza Piazza 5 Maggio), da intersezione Via Esposito ad intersezione con Via Matteotti, il giorno 30 aprile 2024, dalle ore 08:30 alle ore 14:00; è istituito, inoltre, il senso unico di circolazione dei veicoli in Via Esposito, direzione Via Marmino, per lo stesso giorno e orari.

Lo dispone il Comune di Sarno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 21/03/2025

Lavoro nero, sospese due aziende a Sarno: rilevate anche violazioni sicurezza

A Sarno, nell’ambito della campagna di vigilanza “A.L.T. Caporalato D.U.E.”, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno hanno sospeso, per lavoro nero, due imprese agroalimentari, denunciando i relativi responsabili perché impiegavano lavoratori extracomunitari privi del permesso di soggiorno.

Inoltre, alle ditte venivano contestate diverse violazioni al D. lgs 81/2008 in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro, tra le quali l’omessa vigilanza sanitaria e l’assenza del Documento di Valutazione dei Rischi, che hanno comportato un'ammenda di 170mila euro.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 22/04/2025

Protesta per Rio Foce a Sarno, Sirica: "Subito interventi o rischiamo tutto"

Aumenta il malcontento a Sarno per la mancata manutenzione del Rio Foce, un problema che da tempo affligge l’area agricola e residenziale limitrofa al corso d’acqua. La situazione è diventata particolarmente critica a causa dell’assenza di opere di dragaggio, fondamentali per garantire il corretto deflusso delle acque e prevenire eventuali allagamenti, soprattutto in caso di piogge intense.

Agricoltori e residenti alzano la voce: da tempo denunciano il rischio di fuoriuscite e l’impatto che tale incuria potrebbe avere sulla loro quotidianità, ma ad oggi non si è registrato alcun intervento risolutivo da parte delle istituzioni competenti. I timori riguardano non solo i danni alle coltivazioni - che rappresentano una risorsa economica fondamentale per molte famiglie - ma anche la sicurezza delle abitazioni presenti lungo l’asse del Rio Foce.

A farsi portavoce delle preoccupazioni del territorio è Enrico Sirica, consigliere comunale di Fratelli d’Italia, che ha ribadito con forza la necessità di un intervento urgente. “Occorre uno sforzo politico ed economico per risolvere un problema che interessa decine di famiglie e i contadini della zona. È inaccettabile che, dopo anni di segnalazioni e richieste, la situazione sia ancora ferma e senza soluzioni concrete. Non si può più restare in silenzio mentre la gente rischia di perdere il proprio lavoro e la propria casa. Serve una manutenzione costante del Rio Foce, con un piano di monitoraggio e prevenzione che eviti il ripetersi di queste situazioni”.

NOTA STAMPA CONSIGLIERE ENRICO SIRICA

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 27/12/2023

Sarno, grande successo per la mostra sulla tombola napoletana

A Villa Lanzara, a Sarno, continua la mostra sulla “Tombola Napoletana”, con opere artistiche che si dividono tra fotografia, scultura e pittura, continuando ad attirare visitatori e consensi di pubblico. Visto il successo che sta riscuotendo, la mostra resterà aperta fino al 16 gennaio 2024. Oltre 100 gli artisti che espongono la loro arte e il loro modo di esprimersi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...