Scafati, Agenti della Municipale salvano cane abbandonato

È stato affidato alle cure mediche dell’ASL di Salerno e avrà la possibilità di stare meglio

Redazione Sarno 24 04/07/2025 0

"Questa mattina, grazie alla prontezza e al cuore degli agenti Valentino Longobardo e Ferdinando Giovanni Panariello, un cane abbandonato è stato salvato dopo la segnalazione di alcuni cittadini. È stato affidato alle cure mediche dell’ASL di Salerno e avrà la possibilità di stare meglio.

Un gesto importante da parte della nostra Polizia Municipale, che va al di là delle competenze: perché i nostri amici a quattro zampe non sono un gioco ma famiglia. Il mio invito, ancora una volta è quello di NON ABBANDONARLI quando non vi servono più, solo per rilassarvi al sole. Che poi la vostra coscienza non riuscirebbe neanche a rilassarsi. Rispettiamo chi ci dona amore senza chiedere nulla in cambio".

Lo scrive il sindaco di Scafati, Aliberti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 05/08/2025

Scarichi nel fiume Sarno, avviati controlli sul territorio di Scafati

"Vi ho annunciato già da qualche tempo - afferma il sindaco di Scafati, Aliberti - che abbiamo iniziato controlli alle attività conserviere del territorio. I prelievi effettuati sono stati inviati alla Gori per avere contezza di cosa stia avvenendo nel fiume Sarno, nei canali e nei controfossi.

Continuo a ritenere che i delinquenti non siano gli imprenditori che hanno attività industriali sul territorio scafatese ma che gli scarichi arrivino, invece, dai territori a noi confinanti. Per questo, a seguito dell'esito degli esami, faremo segnalazioni alla Procura di Napoli e Salerno, fermo restando che il contatto con Arpac è continuo. Sugli scarichi, sull'inquinamento del fiume prosegue quel tavolo tecnico avviato due anni fa. Non ci siamo mai fermati".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 04/09/2025

Scafati, entro fine anno alunni in aula nella rinnovata scuola di Mariconda

"Lavori conclusi alla scuola di Mariconda, siamo in attesa delle ultime documentazioni necessarie per l’apertura ufficiale. Entro fine anno i bambini saranno finalmente nelle loro nuove e moderne classi. Un traguardo che ci riempie di orgoglio, se pensiamo che al nostro insediamento i fondi destinati agli stessi interventi erano ormai perduti, perché non spesi entro luglio 2023.

Tra pochi mesi gli alunni potranno quindi godere di una scuola nuova, moderna e accogliente, pensata per il loro futuro. Nel frattempo continueranno a frequentare il plesso Capoluogo. A tal proposito, vi informo che il servizio di trasporto scolastico da Mariconda alla scuola 'Anna Ferrara' partirà agli inizi di ottobre, il tempo necessario per verificare il numero degli studenti da accompagnare a scuola".

Lo scrive il sindaco di Scafati, Aliberti.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 07/04/2025

Incendio a Scafati, rassicurano i primi risultati su diossine e polveri sottili

In relazione all’incendio che lo scorso 5 aprile è divampato presso il sito “Seneca” di gestione dei rifiuti nel comune di Scafati, Arpa Campania comunica i primi risultati del monitoraggio di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili dispersi in atmosfera.

Il primo ciclo di campionamento (5-6 aprile) evidenzia concentrazioni di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili pari 0,025 pg/Nm3 I - TEQ (picogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente), inferiori ai valori di riferimento correntemente utilizzati dalla comunità scientifica, in particolare alle concentrazioni di tossicità equivalente indicate dal Lai, organismo tecnico della Repubblica federale tedesca, dell’ordine di 0,150 pg/Nm3 I - TEQ.

In relazione agli inquinanti monitorati dal laboratorio mobile, che includono polveri sottili PM10 e PM2,5, ossidi di azoto, benzene, toluene, xilene, biossido di zolfo, non si riscontrano superamenti dei limiti di legge applicabili. Il monitoraggio è tuttora in corso, anche in altri punti di campionamento e con riferimento ad altri inquinanti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...