Scafati, Aliberti: "Fari della segnaletica sono omologati, rispettano il CdS"

Il sindaco: "Elementi stradali importanti, che più volte ci sono stati richiesti dai cittadini"

Redazione Sarno 24 03/12/2024 0

"Abbiamo lavorato anche di notte per accelerare interventi utili alla sicurezza stradale. Leggo qualche perplessità sulla luminosità dei fari della segnaletica. Voglio rassicurarvi che sono omologati, rispettano il codice della strada e che vengono usati nelle più grandi città europee.

È già in corso una regolazione della luminosità. Sono elementi stradali importanti, che più volte ci sono stati richiesti dai cittadini soprattutto in punti critici e soggetti ad incidenti".

Lo scrive il sindaco di Scafati, Aliberti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 07/04/2025

Incendio a Scafati, rassicurano i primi risultati su diossine e polveri sottili

In relazione all’incendio che lo scorso 5 aprile è divampato presso il sito “Seneca” di gestione dei rifiuti nel comune di Scafati, Arpa Campania comunica i primi risultati del monitoraggio di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili dispersi in atmosfera.

Il primo ciclo di campionamento (5-6 aprile) evidenzia concentrazioni di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili pari 0,025 pg/Nm3 I - TEQ (picogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente), inferiori ai valori di riferimento correntemente utilizzati dalla comunità scientifica, in particolare alle concentrazioni di tossicità equivalente indicate dal Lai, organismo tecnico della Repubblica federale tedesca, dell’ordine di 0,150 pg/Nm3 I - TEQ.

In relazione agli inquinanti monitorati dal laboratorio mobile, che includono polveri sottili PM10 e PM2,5, ossidi di azoto, benzene, toluene, xilene, biossido di zolfo, non si riscontrano superamenti dei limiti di legge applicabili. Il monitoraggio è tuttora in corso, anche in altri punti di campionamento e con riferimento ad altri inquinanti.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 27/06/2025

Approvate tariffe TARI 2025 a Scafati, nessun aumento in bolletta

"Con Delibera di Consiglio Comunale del 26.06.2025, il Comune di Scafati, nonostante le difficoltà di organico della partecipata ACSE, nonostante il momento difficile dal punto di vista economico per le famiglie, ha approvato in invarianza rispetto al 2024 le tariffe della TARI.

Ci appelliamo al senso civico affinché non sia evaso il tributo, con maggiore attenzione alla differenziata, permettendo per il prossimo anno di applicare le riduzioni previste dal Regolamento e migliorare il servizio attraverso un'implementazione di personale e mezzi della nostra partecipata che svolge il servizio di raccolta. Le scadenze: 1a rata 31 Luglio 2025, 2a rata 30 Settembre 2025, 3a rata 31 Ottobre 2025, 4a rata 30 Novembre 2025".

Lo scrive Diego Chirico, Assessore al Bilancio e Fiscalità Locale del Comune di Scafati.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 22/03/2025

Scafati, doppia squadra e lavori il sabato per la riapertura di via Bonifica

"Lavorando con queste modalità, il cantiere sarà più veloce; con questi ritmi ancora per tutta la prossima settimana, riusciremo a vedere presto la riapertura della strada. Domani, domenica, non sarà possibile aprire come previsto, a causa del terreno fresco per la posa delle tubazioni. Sarebbe pericoloso far passare le auto sulla traccia, da quanto ci riferiscono.

Vi chiediamo ancora un po' di pazienza. Abbiamo chiesto di tutto per accelerare i lavori, come la doppia squadra e di continuare a lavorare il sabato. Questo perché siamo consapevoli che dobbiamo riaprire quanto prima via Bonifica per alleggerire il traffico al centro e l'ingorgo che si crea all’ingresso della città, in via Buccino e di conseguenza in via Martiri d'Ungheria".

Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...