Scafati, interventi di pulizia delle canalette in via Nuova San Marzano

Il sindaco Aliberti: "È stato trovato di tutto, addirittura pneumatici di automobili"

Redazione Sarno 24 13/08/2024 0

"Questa mattina, la Gori sta provvedendo all'espurgo che avevamo sollecitato: non si poteva aspettare la Provincia, pertanto abbiamo chiesto un intervento immediato per evitare quell'acqua che fuoriesce dai tombini presenti fra le due fabbriche al confine tra Scafati e Poggiomarino. È stato trovato di tutto, addirittura pneumatici di automobili. In via Nuova San Marzano arrivano schifezze anche dai paesi del vesuviano, è vero, ma gli allagamenti si verificano anche per l’inciviltà dei cittadini e non solo delle aziende.

Abbiamo fatto un lavoro e stiamo facendo un lavoro enorme nei controlli in questo periodo, oggi questo intervento di pulizia all’antivigilia di Ferragosto, per il quale ringrazio l’ingegnere Palomba della Gori per la disponibilità a sostituirsi, anche in compiti non suoi, su una strada provinciale. Non finisce qui perché l’obiettivo principale è quello di eliminare gli allagamenti nella città di Scafati, al centro e in periferia".

Lo scrive sui social il sindaco Aliberti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 30/11/2024

A Scafati si dimettono il sindaco Aliberti e la Giunta comunale

"Alla luce della crisi che si è aperta all'interno della mia maggioranza, dell’assenza di una prospettiva comune e di condivisione di intenti, ho rassegnato le mie dimissioni da Sindaco di questa Città. Con me anche tutti gli assessori che compongono la Giunta. Allo stato attuale non ci sono più le condizioni per un percorso sereno e i presupposti per governare Scafati.

Sono stati 17 mesi di lavoro intenso per me, per la mia Giunta e per quella parte di maggioranza che, fin dall'inizio, ha condiviso il mio progetto di rilancio di un territorio reduce da anni difficili, credendo di poter dare concretezza agli impegni assunti in campagna elettorale. Sono stati, però, anche 17 mesi in cui sono emerse, piano piano, divergenze e criticità con alcuni consiglieri comunali che, ad un certo punto del percorso intrapreso insieme, hanno iniziato a manifestare atteggiamenti di dissenso nei confronti del Sindaco e della Giunta, sottraendosi a quella condivisione di intenti che era stata alla base della campagna elettorale.

Il tentativo di dialogo che ho provato più volte ad instaurare, a garanzia della tenuta dell'intera squadra di Governo, non ha sortito purtroppo gli esiti sperati, compromettendo progressivamente quel clima di serenità e di entusiasmo con il quale ci eravamo insediati dopo la vittoria delle elezioni e che risulta necessario per governare una città complessa come Scafati.

Sento il dovere di fare un passo indietro e rassegnare le mie dimissioni da Sindaco per verificare se ci sono ancora margini per instaurare un rapporto di dialogo istituzionale all'interno dell'Assise cittadina, con tutte le forze civiche che, al di là delle appartenenze partitiche e ideologiche, hanno a cuore il futuro di questa comunità. Mi appello al senso di responsabilità e alla maturità di questo Consiglio comunale, con la speranza che vi siano ancora presupposti per continuare ad amministrare questa città, nell'interesse esclusivo dei cittadini".

Lo scrive il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 20/01/2025

Scritte spray su lapide partigiani a Scafati, Aliberti: "Un atto ignobile"

"Uno scempio è stato compiuto a danno della lapide sul ponte che onora il 28 settembre 1943 e i partigiani scafatesi, che in quella data hanno perso la vita per la libertà. Quella che oggi sentiamo di non avere: non riusciamo a vivere in una città civile, rispettosa del bene pubblico, delle tradizioni, della nostra storia e della nostra cultura. Un atto ignobile".

Lo scrive il sindaco di Scafati, Aliberti.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 13/03/2025

Scafati, si avviano i lavori di dragaggio di Rio Sguazzatorio: 4 mesi la durata

"Nelle prossime ore provvederemo a notificare il contenuto del Decreto Dirigenziale della Regione Campania n° 159 del 27/02/2025 (per l'occupazione temporanea non preordinata all'esproprio ex. art 49 DPR 327/01) ai proprietari dei fondi interessati, spazi che serviranno per i mezzi meccanici utili alle operazioni di dragaggio di Rio Sguazzatorio.

Una grande vittoria arrivata a seguito delle interlocuzioni avute con la Regione e della battaglia che abbiamo condotto fin dal nostro insediamento e che continueremo rispetto al risanamento del Fiume Sarno e dei suoi affluenti. Il dragaggio di Rio Sguazzatorio interesserà il canale per circa 1,7 chilometri.

Gli interventi, per un importo lavori di circa 5.425,000 euro, già appaltati, avranno durata di 120 giorni (quattro mesi). Seguiremo con attenzione gli interventi e continueremo a promuovere tavoli tecnici per la Rete Fognaria, nel rispetto dell’impegno assunto con i cittadini".

Ne dà notizia il sindaco di Scafati, Aliberti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...