Scafati, sospese autorizzazioni per le antenne di telefonia mobile
Aliberti: "Provvedimento in attesa del nuovo regolamento che si sta discutendo nelle commissioni"
Redazione Sarno 24 25/03/2025 0
"Con l'ordinanza n. 12 del 24 marzo 2025 - dichiara il sindaco di Scafati, Aliberti - ho sospeso qualsiasi rilascio di autorizzazioni per l'installazione di nuove infrastrutture di telecomunicazione, nonché tutte le attività in itinere relative all'installazione e all'attivazione delle stesse su tutto il territorio comunale per un periodo di 12 mesi.
Venendo incontro alle richieste dei cittadini, per motivi di ordine pubblico, ho ritenuto di dover firmare il provvedimento in attesa del nuovo regolamento che si sta discutendo nelle commissioni, alla luce della legge Gasparri e delle verifiche sui campi elettromagnetici da parte degli Enti competenti in materia, ASL e ARPA, in merito a possibili effetti indesiderati dell'inquinamento elettromagnetico sulla popolazione".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 26/11/2024
Delegazioni estere Erasmus a Scafati, si parla di cambiamenti climatici
"Questa mattina, all'Istituto "Carolina Senatore", il benvenuto alle delegazioni della Turchia, Portogallo e Macedonia del Nord arrivate in Città con il progetto Erasmus. Con loro si è parlato di cambiamenti climatici, un tema globale che riguarda tutti. Una interessante iniziativa che inserisce i nostri studenti in un contesto più ampio e ci fa sentire sempre più cittadini del mondo".
Lo scrive il sindaco di Scafati, Aliberti.
Redazione Sarno 24 23/03/2024
Scafati, il 28 marzo inaugurazione della "nuova" villa comunale
"Il 28 marzo alle ore 16:00 rinasce la villa comunale di Scafati. Ve la consegneremo con nuove giostrine, pulita, pronta per accogliervi. Faccio appello alla civiltà di tutti: 10 nuove telecamere la sorveglieranno. La villa è il nostro polmone verde, è memoria di tante generazioni scafatesi che hanno qui almeno un ricordo da raccontare.
Di storie da vivere insieme ne avremo ancora tante al Parco Wenner, che vogliamo ritorni luogo di aggregazione, socializzazione, di momenti sereni per famiglie, giovani e bambini".
Lo scrive il sindaco di Scafati, Aliberti.
Redazione Sarno 24 17/04/2025
Il vento alimenta fiamme al "Seneca" di Scafati, ma valori nella norma
"I forti venti avevano acceso tre focolai all'impianto Seneca, con relativo fumo e disagi per la popolazione residente. Un grazie alla collaborazione dei cittadini, al Comandante dei VVF, al Tenente Colonnello Albanese e ai Carabinieri. Partirà un'ordinanza ancora più restrittiva per l’azienda, a cui chiederemo la vigilanza per l’antincendio h24 per prevenire eventuali altri roghi, che possono verificarsi da un momento all’altro in quanto l’area è estremamente vasta.
Posso confermarvi i dati ambientali: non vi è stato mai inquinamento da diossine, anche nei punti più colpiti, vi è stato un netto miglioramento per le PM10 (polveri sottili), che sono scese sotto il valore massimo di 50 microgrammi/mc. Le operazioni di bonifica non sono semplici e non hanno tempi brevi, ma noi dimostriamo sempre di esserci".
Lo scrive il sindaco di Scafati, Aliberti.