Scafati, telecamere incastrano 80enne che aveva molestato bimba in Villa

L'anziano è stato identificato e poi deferito alla Procura di Nocera Inferiore

foto da pagina fb sindaco Aliberti

Redazione Sarno 24 15/04/2024 0

L'80enne che aveva molestato una bambina è stato identificato e poi deferito alla Procura di Nocera Inferiore, ora tocca alla giustizia fare il suo corso. Le telecamere funzionano, ho chiesto alla nostra Polizia Municipale maggiore presenza e controllo anche in Villa.

In settimana si provvederà alla delibera per i custodi percettori del reddito di cittadinanza per aggiungere un ulteriore tassello di sicurezza, pur consapevoli che circa 30.000 metri quadri di Parco non potranno essere controllati da un custode. Noi facciamo il nostro, poi abbiamo bisogno di una cultura nuova: ognuno di noi deve sentirsi parte di una comunità che dimostra civiltà, rispetto e legalità in questo paese.

Lo scrive il sindaco di Scafati, Aliberti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 30/08/2025

Bomba d'acqua a Scafati, non preoccupa il Rio Sguazzatorio

E’ stata una vera e propria bomba d’acqua. Gli allagamenti peggiori li stiamo subendo su Via Nuova San Marzano, con le acque che arrivano da Poggiomarino, oltre che dai paesi del Vesuviano (una situazione che non possiamo più sopportare).

In Piazza Garibaldi la situazione per il momento è tranquilla, con il Rio Squazzatorio che si trova sotto il livello di pericolo di allagamenti di oltre mezzo metro; così come in Via Longole, una delle strade dove in passato avevamo un fiume in piena ma adesso, con la pulizia dei canali che portano verso il Sarno e l’installazione delle valvole di non ritorno, qualcosa sembra migliorato".

Lo scrive sui social il sindaco di Scafati dopo le forti precipitazioni della mattina del 30 agosto.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 31/07/2024

Scafati, convocato tavolo tecnico per i controlli degli sversamenti nel Sarno

"Rispetto alla questione allagamenti e disinquinamento del fiume Sarno e agli interventi promessi dalla Regione Campania, mai realizzati, vista l’urgenza di effettuare controlli degli scarichi nel fiume sul nostro territorio prima che cominci la campagna del pomodoro, ho convocato un tavolo tecnico con l’Arpac Salerno, nella persona della d.ssa Barricella, che si è resa subito disponibile. Chiederò la partecipazione del Comandante della Polizia Municipale, dei responsabili all’Ambiente della stessa Polizia, del nostro responsabile ing. Fienga ed eventualmente dei tecnici che sono stati individuati dal Comune a supporto alle attività di controllo sul territorio.

L’obiettivo sul piano locale è quello di pianificare una serie di controlli da effettuare nel nostro territorio ed eventualmente chiedere l’intervento dei Carabinieri, delle Guardie Forestali e del NOE. Indispensabile sarà anche concordare un tavolo tecnico tra l’Arpac di Salerno, quella di Avellino e di Napoli, che hanno competenze territoriali diverse. Aggrediamo subito gli inquinatori per fermare i miasmi: c’è bisogno di un controllo su tutte e tre le province. Scafati farà la sua parte, la Regione faccia la sua.

Nel contempo, faremo partire sollecitazioni alla Regione, in particolare al vicepresidente Bonavitacola, rispetto agli impegni assunti in una serie di incontri tecnici avuti in questo anno e mai mantenuti. Chiederemo spiegazioni relativamente al forte ritardo delle azioni previste, che non giova di certo agli allagamenti, che avvengono non solo durante il periodo invernale e non solo quando piove a Scafati e che non fermano il tanfo che pervade la nostra Città durante il periodo estivo e la lavorazione del pomodoro. Sulla base di quanto ci sarà risposto, tra le ipotesi c’è anche quella di una protesta pacifica e forte che coinvolga la Città presso Palazzo Santa Lucia. Fermiamo questo scempio, fermiamo la mortificazione di un territorio".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 10/07/2025

Scafati, pulizia in Via Vitiello in attesa di collegamento con Via Diaz

"In via Vitiello, di fronte il Polverificio Borbonico, abbiamo avviato un grande lavoro di pulizia, in attesa di poter inaugurare la strada di collegamento con via Diaz che porterà anche interventi di rigenerazione urbana, che avvieremo insieme al Parco archeologico di Pompei, al Demanio e alla Sovrintendenza di Salerno.

Qui, mercoledì 16 luglio, alle 9:30, insieme al Presidente della Regione, De Luca, inaugureremo anche il collettore SUB 1 per l'attivazione del 30% della rete fognaria che passa per questa parte di Città".

Lo scrive il sindaco di Scafati, Aliberti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...