Scafati, una task force per contrastare il fenomeno del "sacchetto selvaggio"
Si è tenuta una riunione al Comune fra Acse, Responsabili di settore e Polizia Municipale
Redazione Sarno 24 05/02/2025 0
"Riunione, ieri pomeriggio, con Acse, Responsabili di settore e Polizia Municipale per organizzare una task force sui rifiuti. Una lotta al sacchetto selvaggio attraverso un'implementazione dell'azione di controllo, con un'attività di sanzionamento eventualmente anche in orari non canonici, in modo da far viaggiare parallelamente riassetto e controllo.
Un'azione incisiva soprattutto nel fine settimana. L'obiettivo è certamente una Scafati più pulita, ma anche una più diffusa cultura del rispetto per la Città e per i cittadini che sono attenti alla differenziata e allo sversamento, così come stabilito dal calendario Acse".
Lo scrive sui social il sindaco Aliberti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 28/08/2024
Studio fiume Sarno, Aliberti: "Pretendiamo un approfondimento sui metalli"
"Qualcosa deve muoversi, bisogna uscire da quell'atteggiamento arrendevole che in tanti hanno di fronte ad un problema di anni e anni, che nessuno mai ha saputo affrontare. Il lavoro che abbiamo fatto, in sinergia con i Carabinieri, l'Arpac, i nostri uffici e il Noe, mai era stato fatto neanche in passato.
Facciamo sul serio, vogliamo approfondire i dubbi che sono venuti fuori dalla relazione, da quello studio scientifico che abbiamo inviato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministro dell'Ambiente, al Ministro della Salute, alla Procura di Nocera Inferiore, alle Prefetture di Salerno, Napoli e Avellino e al Presidente della Regione Campania, dubbi in merito a potenziali pericoli e danni per la salute umana derivanti dalla grave situazione di emergenza ambientale del fiume Sarno.
Pretendiamo un approfondimento qualitativo sui metalli che abbiamo indicato nella relazione, un chiarimento da parte di esperti di alto profilo scientifico, perché qui siamo in un territorio dove il pericolo di possibili patologie potrebbe essere superiore anche alla terra dei fuochi. Sarebbe opportuno cominciare ad effettuare degli studi mirati all’incidenza di alcune patologie più frequenti in un’area geografica ben definita che riguarda l’Agro nocerino-sarnese, in particolare, ma anche le 3 province e i 39 comuni attraversati dal fiume Sarno".
Così sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.
Redazione Sarno 24 10/07/2025
Scafati, pulizia in Via Vitiello in attesa di collegamento con Via Diaz
"In via Vitiello, di fronte il Polverificio Borbonico, abbiamo avviato un grande lavoro di pulizia, in attesa di poter inaugurare la strada di collegamento con via Diaz che porterà anche interventi di rigenerazione urbana, che avvieremo insieme al Parco archeologico di Pompei, al Demanio e alla Sovrintendenza di Salerno.
Qui, mercoledì 16 luglio, alle 9:30, insieme al Presidente della Regione, De Luca, inaugureremo anche il collettore SUB 1 per l'attivazione del 30% della rete fognaria che passa per questa parte di Città".
Lo scrive il sindaco di Scafati, Aliberti.
Redazione Sarno 24 12/12/2023
Scafati, partiti i lavori di pulizia degli argini in via Bonifica
"Sul fronte allagamenti, riusciamo a vedere i primi risultati degli incontri e degli impegni assunti in Regione in questi mesi, in particolare quelli dell’ultimo tavolo operativo: la pulizia e il taglio del canneto per aumentare la sezione e la portata (questa mattina la SMA era nel tratto di via Bonifica);
il dragaggio del Rio Sguazzatorio, dall'incrocio di Scafati con il piccolo Sarno, fino al Controfosso destro: il progetto partirà a marzo, non sarà un dragaggio tradizionale, ma una vera e propria opera divisa in sei aree cantiere (un chilometro e 400 metri di percorso per circa 5 mesi complessivi di lavoro);
il dragaggio del tratto dalla Ciampa allo Stramazzo, per 600 metri dell'Alveo comune nocerino, già in corso.
Gli ultimi due interventi effettuati dal Consorzio di Bonifica saranno oggetto dell'incontro programmato per la settimana prossima".
Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti