Sport e inclusione, finanziamento da 20mila euro per Sant'Egidio

Si tratta di un contributo concesso dall'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza

Redazione Sarno 24 11/04/2025 0

Ammonta a 20mila euro il contributo concesso dall'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, finalizzato a sostenere i comuni fino a 15mila abitanti nella promozione di attività sportive per minori tra 6 e 17 anni con disabilità o appartenenti a famiglie o a nuclei conviventi in condizioni di svantaggio socio-economico.

Il Comune di Sant'Egidio del Monte Albino risulta tra i 15 comuni campani (solo 7 dei quali in provincia di Salerno) che hanno ottenuto il finanziamento, grazie alla progettazione curata dall'Assessorato alle Politiche sociali, guidato da Giulia Attianese. Quindici dei 20mila euro finanziati dall'AGIA dovranno essere utilizzati per le azioni di promozione e sostegno delle attività sportive.

I restanti 5mila dovranno invece essere utilizzati per l'organizzazione di un evento di sensibilizzazione in occasione della giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza, che si celebra il 20 novembre. Evento che dovrà coinvolgere i beneficiari della misura, le famiglie e la comunità e che sarà l’occasione per riflettere insieme sui diritti al gioco e tempo libero, sull’importanza della pratica sportiva nello sviluppo psicofisico dei minorenni e sul ruolo e i compiti dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 27/11/2023

Sant'Egidio, allestita la scalinata della non violenza

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, è stata allestita ed inaugurata ieri, presso gli uffici del Piano di Zona dell'Azienda Speciale Consortile "Comunità Sensibile", la scalinata della non violenza. La mostra è stata realizzata con la collaborazione della cooperativa Xenia e di studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo grado.

La scalinata è stata realizzata come un percorso itinerante in cui gli spettatori, guidati dalla voce narrante di Deborah Di Francesco, sono stati stimolati alla riflessione, facendosi parte attiva del processo di "cambiamento culturale". È stata una iniziativa molto intensa, realizzata nell'ambito del programma "Città sensibile on the road", che coinvolgerà i quattro comuni dell'azienda.

A presenziare, in rappresentanza del Comune di Sant'Egidio del Monte Albino, l'Assessore alle Politiche sociali, Giulia Attianese: "Sono stati momenti davvero profondi, che, attraverso il teatro e le opere in esposizione, hanno guidato il pubblico in un percorso di approfondimento e riflessione molto significativo. Accompagneremo naturalmente anche i prossimi appuntamenti di Città sensibile on the road, in cui discuteremo anche di giovani e famiglie".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 02/05/2025

La prima Messa di don Salvatore a Sant'Egidio, il messaggio del Sindaco

Dopo la cerimonia per l'Ordinazione presbiterale dello scorso 29 aprile, ieri sera don Salvatore Capriglione ha presieduto la sua prima Messa in una gremita chiesa di San Lorenzo Martire, circondato dall'affetto, dalla gioia e dall'abbraccio dell'intera comunità di Sant'Egidio del Monte Albino.

Un momento di grande emozione e comunione, che il Sindaco La Mura, a nome dell'intera Amministrazione comunale, ha voluto sottolineare donando a don Salvatore un cofanetto con i quattro Vangeli e, insieme, una pergamena ricordo:

"Alla bellezza della tua missione - recita il messaggio del primo cittadino - guardino soprattutto i giovani, affinché, ciascuno, seguendo e coltivando la propria vocazione, si faccia costruttore di pace e di giustizia, di speranza e di fratellanza. Affidiamo, con fiducia, alle tue preghiere la terra che ti ha visto nascere e crescere e che ha visto fiorire in te la vocazione al servizio sacerdotale. Sant’Egidio, orgogliosa di te, ti abbraccia con affetto".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 18/09/2025

"I Cortili della Storia", Sant'Egidio torna indietro nel tempo

Ritorna, nel prossimo weekend, l'appuntamento con la magia de "I Cortili della Storia". L'evento, promosso come sempre dalla Pro Loco di Sant'Egidio del Monte Albino, giunge nel 2025 alla sua 29esima edizione. Due giorni - il 20 e 21 settembre - che riporteranno indietro nel tempo lo splendido borgo antico di Sant'Egidio, con cortei storici, spettacoli, antiche arti, sapori unici. Un’esperienza unica, che unisce tradizione, storia e comunità.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...