Strade dissestate a Sarno, Sirica (FdI) chiede interventi urgenti

Il consigliere di opposizione: "Non solo una questione di decoro urbano, ma anche di sicurezza"

foto di archivio non legata all'episodio

Redazione Sarno 24 12/05/2025 0

Tra buche, asfalto sconnesso e segnaletica assente, le strade di Sarno si trasformano in percorsi a ostacoli. È il caso di via Sant’Eramo e via Villa Venere, arterie urbane percorse ogni giorno da residenti e pendolari, oggi ridotte a uno stato di evidente abbandono dopo recenti lavori stradali lasciati incompleti.

A denunciare con forza la situazione è Enrico Sirica, consigliere comunale d’opposizione e coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia: "La città non può essere ostaggio di lavori pubblici gestiti in questo modo. Le strade vengono aperte, rattoppate alla meno peggio e poi abbandonate. È inaccettabile che via Sant’Eramo e via Villa Venere versino in queste condizioni senza che nessuno si assuma responsabilità.

Non è solo una questione di decoro urbano, ma anche di sicurezza. Chi percorre queste strade rischia ogni giorno danni alle auto o, peggio, incidenti. Serve un controllo rigoroso sui lavori pubblici e sui collaudi. Non si può continuare a spendere soldi pubblici per risultati disastrosi".

NOTA STAMPA ENRICO SIRICA

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 30/01/2025

Sarno, installazione di fototrappole per rilevare l'abbandono dei rifiuti

A Sarno si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare. Dallo scorso ottobre, l’amministrazione comunale ha rafforzato i controlli sul territorio con l’installazione di fototrappole, cioè dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli.

Oltre all’uso della tecnologia, il Comune ha intensificato la sorveglianza delle aree più critiche, attraverso appostamenti mirati degli agenti della Polizia Municipale. Grazie a tali operazioni, sono già stati individuati i responsabili di diverse condotte irregolari, elevate oltre 15 sanzioni amministrative per sversamento abusivo ed errato conferimento dei rifiuti, in applicazione dell’Ordinanza dello scorso settembre.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 25/07/2025

Incendi sui versanti montani di Sarno, attivato il COC per l'emergenza

In seguito agli incendi boschivi che stanno interessando i versanti montani delle zone di Episcopio e di Via Bracigliano, il sindaco di Sarno, Francesco Squillante, ha disposto l’attivazione del Centro Operativo Comunale (COC), al fine di fronteggiare la situazione di emergenza in atto e garantire il coordinamento delle attività di soccorso, protezione e assistenza alla popolazione.

Sul posto, con il supporto di un elicottero della Regione Campania e di un canadair, stanno operando le squadre dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri Forestali, del DOS, delle associazioni di Protezione Civile "I Sarrastri" (Sarno), "Il Saro" (Sarno), "Papa Charlie" (Pagani) e Croce Azzurra (Siano).

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 18/02/2025

Sarno, incontro su valorizzazione e riuso del mulino Fraina di Lavorate

Si terrà mercoledì 19 febbraio, con inizio alle 9:30, a Villa Lanzara, una giornata di studio sul progetto di valorizzazione e riuso del mulino Fraina di Lavorate, dal titolo "Il mulino di domani, unità di luogo, di tempo e di azione", promossa dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell'Università Federico II di Napoli.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Sarno, Francesco Squillante, interverranno esperti, docenti universitari e professionisti. L'evento è patrocinato dal Comune di Sarno e dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno. Per l'occasione, sarà allestita anche una mostra, che resterà in esposizione fino al 25 febbraio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...